Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   F650GS - Dakar - CS - ST - G650GS e Sertao (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=80)
-   -   Manutenzione forcelle telescopiche Dakar (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311249)

jeans 20-03-2011 02:14

Manutenzione forcelle telescopiche Dakar
 
....i lavori continuano.
Volevo cambiare l'olio delle forcelle. Dal manuale sembra una cosa semplice. Svitare le due vitine in basso, svitare i due bulloni in alto, scaricare l'olio, serrare le vitine con nuova guarnizione, versare l'olio e serrare i bulloni. Vado in questo modo o devo adottare qualche accorgimento?
Le nuove piccole guarnizioni si trovano facilmente?
Inoltre quale olio posso usare?
Many thanks
:?:

franckk 22-03-2011 09:42

la procedura ' quella , se metti la moto sul cavalletto centrale assicurala in modo tale che non vada a poggiarsi sulla ruota anteriore, cosa che fa naturalmente, personalmente ho smontato le canne dalle dalle piastre , ma dovevo cambiare anche i paraoli e quindi ho approfittato per lavare bene tutto,
ho utilizzato uin olio di gradazione 15W che ha frenato un po la corsa delle forche , credo che quello di fabbrica sia un W7,5 , per i ricambi li ho trovati facilmente dal concessionario,ma le due rondelline in rame si trovano abbastanza facilmente da un qualsiasi ricambista

jeans 23-03-2011 01:12

Grazie franckk.
Per questa operazione è indispensabile che le ruote anteriori non poggino a terra? Io non ho il cavalletto centrale.
Per l'olio posso acquistare qualsiasi olio per forcella purchè con gradazione 10 o 15W?
Forse adesso dirò una stupidaggine: (sempre per evitare di smontare tutto) prima di procedere con il nuovo olio e per dargli una pulitina, posso versare nelle canne il petrolio bianco avendo cura che si asciughi il tutto prima di versare l'olio?
Non maltrattatemi troppo se ho detto una cavolata.:prayer:
Ciao a tutti.

franckk 23-03-2011 12:12

la ruota puo anche poggiare per terra ,l'importante e che la forca non vada in compressione con il peso della moto non appena sviti i due tappi sulla testa delle canne, comunque , ti consiglio di mettere la moto in una posizione stabile, e soppratutto in modo tale da non far gravare il peso sulla ruota anteriore.
per l'utilizzo del petrolio bianco, male non gli fa , ma sarebbe meglio a canne smontate ,in modo da far pompare un po di volte le canne per pulire bene anche i condotti delle pompanti e comunque devono asciugare bene prima di reinserire il nuovo olio.

jeans 24-03-2011 15:27

Bene. Cercherò in qualche modo di tenere su l'anteriore. Per l'olio devo acquistarlo necessariamente in conce ?
Thanks

jeans 01-04-2011 18:20

Ciao a tutti,
allora domani ho in programma di cambiare l'olio. Scusate se insisto ma per l'olio da usare non c'è alternativa? Volevo evitarmi l'oretta di macchina per raggiungere la conce.
:wave:

danyf650gs 01-04-2011 22:38

non devi andare obbligatoriamente dal concessionario!lo trovi facilmente da qualunque ricambista...

jeans 02-04-2011 01:52

Ok. Su quale marca e tipo di olio dovrei orientarmi per accontentare le mie forcelle? Chi me lo venderà potrebbe facilmente suggerirmi un olio per motoseghe.

jeans 05-04-2011 22:22

Per non sbagliare olio sono passato dal conce. Mi hanno rifilato questo olio: Bardahl xtf Sae 10. Ma non dovrebbero trattare prodotti BMW?
Bah!

Stig 06-04-2011 07:38

se non sbaglio le officine bmw usano proprio il bardahl

jeans 06-04-2011 12:18

Io mi rifaccio al manuale d'officina che indica esclusivamente olio BMW. Per cui in teoria non dovrebbe essere così.

F650GS 06-04-2011 21:10

Per la marca dell'olio delle forcelle non mi farei troppo delle seghe mentali. Che sia Bardahl, Castrol, Ohlins non cambia molto; in fin dei conti non guidiamo delle moto da gran premio. :(

jeans 06-04-2011 22:17

Forse non ho reso bene il concetto. Nessuna sega mentale per quanto mi riguarda.Volevo semplicemente sottolineare che le stesse concessionarie non seguono "il protocollo BMW".

jeans 08-04-2011 10:36

Mi sa che devo cambiare anche i paraoli. Prima di procedere con i lavori volevo assicurarmi i pezzi di ricambio. Sapete dirmi se per la Dakar le misure dei paraoli sono 41x54x11? Sarebbero di marca Ariete art. ARI-047. Inoltre è opportuno premunirsi di qualche altra guarnizione (o-ring)?
Dando un'occhiata all'esploso non ho capito quale altro pezzo sarebbe opportuno sostituire:

[IMG]http://img94.imageshack.us/img94/3350/108f.png Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

[IMG]http://img34.imageshack.us/img34/2649/25693209.png Uploaded with ImageShack.us[/IMG]

Un aiutino?
Ciao

franckk 08-04-2011 12:54

dal concessionario costano pochi euro , non ricordo esattamente la misura ma avevo trovato difficolta nel reperirli dai vari ricambisti di zona proprio a causa della misura che a detta loro non rientrava in quelle standard , da sostituire non c'e altro di particolarmente importante.

robertom 22-04-2011 19:51

Un saluto a tutti scusate se mi intrometto, dovrei fare la stessa cosa quanto olio si deve mettere per canna, la quantità scritta sul libretto di manutenzione/officina ??

jeans 22-04-2011 22:54

Per la Dakar:
Lt. 0,55 a canna se fai solo il cambio.
Lt. 0,56 se smonti e pulisci tutto.

Per la F650GS:
Lt. 0,60 a canna se fai solo il cambio.
Lt. 0,61 se smonti e pulisci tutto.

robertom 23-04-2011 13:36

Grazie per la dritta raga


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©