Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   tasto supplementare da manubrio per rt (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311240)

1965bmwwww 19-03-2011 21:03

tasto supplementare da manubrio per rt
 
avevo visto una discussione per un tasto supplementare da manubrio per la rt...qualcuno si ricorda?riuscite a darmi una mano?

Bërlicafojòt 19-03-2011 21:21

http://a.imageshack.us/img245/7462/farigps004.jpg

http://www.puntomoto.com/default.asp...cmd=searchProd

Ti ho trovato questo....era nella discussione portatelepass
copiryggghete di Robertag:lol::lol::lol:

EagleBBG 19-03-2011 21:28

Se cerchi su eBay trovi quelli specifici per la 1150. Sono quelli per gli accessori delle ff.oo. Mi pare che Phantomas ne avesse acquistato uno.

La discussione dovrebbe essere questa:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=281624

robertag 19-03-2011 21:36

è possibbolo sapere cosa dovrebbe azionare l'interruttore?

RCampisi 19-03-2011 21:46

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 5634148)
avevo visto una discussione per un tasto supplementare da manubrio per la rt...qualcuno si ricorda?riuscite a darmi una mano?

Prova a dareuno sguardo a questo, io lo trovo utilissimo e lo uso per i fari supplementari ...

http://www.marmoratamachine.it/repar...otto_3272.html

Bërlicafojòt 19-03-2011 21:51

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5634211)
è possibbolo sapere cosa dovrebbe azionare l'interruttore?

Forse il N.O.S.:lol::lol::lol:

phantomas 19-03-2011 21:58

Confermo; EagleBBG a fare le ricerche è più veloce della luce......funzionano perfettamente ed inoltre (a mio parere) sono bene integrati. :D

1965bmwwww 19-03-2011 22:00

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5634211)
è possibbolo sapere cosa dovrebbe azionare l'interruttore?

certo che si......ho preso sulla baia la ventola supplementare da sbirro :lol::lol: per il radiatore dell'olio e stavo pensando a un interruttore da manubrio per accenderla...oppure posizionarne uno sul quadro strumenti....adesso devo vedere come fare....:lol::lol::lol:qualcuno lo ha gia' fatto?

robertag 19-03-2011 22:02

????????????

robertag 19-03-2011 22:03

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 5634240)
Forse il N.O.S.:lol::lol::lol:

'petta un attimino che non ci arrivo, sono assonnato ed anche rimbambito... what is N.O.S. ?:confused:

robertag 19-03-2011 22:08

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 5634255)
certo che si......ho preso sulla baia la ventola supplementare da sbirro :lol::lol: per il radiatore dell'olio e stavo pensando a un interruttore da manubrio per accenderla...oppure posizionarne uno sul quadro strumenti....adesso devo vedere come fare....:lol::lol::lol:qualcuno lo ha gia' fatto?

hai già visto dove ha messo io gli interruttori per faretti e GPS; sono impermeabili sulle levette tramite il preservativo di dotazione, mentre dal lato contatti li ho impermeabilizzati con adeguata guaina termo restringente.
li trovi facilmente da che vende materiale elettrico per impiantistica, meglio se industriale;)

phantomas 19-03-2011 22:08

Scusami, questo lavoro non l'ho fatto, valutando che, per il mio modo di utilizzare la moto vada già bene così; ma pensare di metterlo in parallelo con un termostato clixon a taratura fissa (temperatura da valutare)? così, giusto per far partire la ventola da sola.......ed, all'occorrenza, manualmente?
Occorrerebbe verificare, inoltre, l'assorbimento della ventolina (anche se credo non sia eccessivo) per valutare l'opportunità di installazione di un rélé in mezzo......

robertag 19-03-2011 22:12

sarebbe un gran bel lavoro; un lavoro di noce (nostrana) come si dice da queste parti...

phantomas 19-03-2011 22:14

@Robertag: N.O.S. = http://img41.imageshack.us/img41/144...lachgas011.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ma te l'immagini su una RT????????:lol::lol::lol:

1965bmwwww 19-03-2011 22:14

per il lavoro del termostato non saprei come fare....per l'interruttore invece penso di arrivarci da solo abbastanza bene....:lol::lol::lol:

phantomas 19-03-2011 22:17

Roby, l'ho detto apposta perchè so per certo che 1965bmwwww non si accontenta di installare la ventola (l'Enzino se lo sa.........), ma lo farà nel migliore dei modi (e secondo me questo è il migliore).

@EagleBBG: a che temperatura faresti partire la ventola?

phantomas 19-03-2011 22:19

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 5634298)
per il lavoro del termostato non saprei come fare....

In che senso?

1965bmwwww 19-03-2011 22:21

che non saprei dove prenderlo quale prendere e come tararlo e installarlo....ma nella configurazione originale per la pula c'e' o e' manuale anche li'??

robertag 19-03-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da phantomas (Messaggio 5634296)
@Robertag: N.O.S. = http://img41.imageshack.us/img41/144...lachgas011.jpg

Uploaded with ImageShack.us

Ma te l'immagini su una RT????????:lol::lol::lol:

porc. p....... non ci avevo pensato al protossido di azoto....
c'è da lasciare il cardano per terra:rolleyes:

phantomas 19-03-2011 22:33

Secondo me è termostatizzato (altrimenti chi mi garantisce che parta la ventola?), ma sarebbe da verificare chiedendo ad un conce. Per la taratura non credo sia un problema. Il klixon è a taratura fissa (esiste in varie gradazioni) ed ha una lettura precisa sulla superficie scaldante. Se poi tra la superficie dove fai la lettura ed il Klixon interponi della pasta termoinduttiva, fai una cosetta coi fiocchi.
http://www.sensata.com/klixon/thermo...ision-7bt2.htm

http://img846.imageshack.us/img846/7852/ptherm4286.gif

Uploaded with ImageShack.us

P.S. Esistono NC ed NA, quindi occhio all'uso dei contatti!!!! Li trovi da un buon rivenditore di ricambi per caldaie e costano una miseria....

1965bmwwww 19-03-2011 22:39

ah ok grazie......adesso vedo come fare...ma vedendo l'esploso sul realomen non vedo termostati interni.....

1965bmwwww 19-03-2011 22:43

ed se metto questo? http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...m=150573655526

phantomas 19-03-2011 22:43

Più che l'esploso sarebbe da vedere lo schema elettrico specifico delle moto per le FF.O., ma non saprei dove rintracciarlo, se non in BMW.
E se non hanno messo il termostato (almeno in parallelo) sono stati dei fessi........

phantomas 19-03-2011 22:45

Quote:

Originariamente inviata da 1965bmwwww (Messaggio 5634351)

L'interruttore va benone. E' come i miei. E il supporto?

1965bmwwww 19-03-2011 22:47

pensavo di metterlo sul quadro come quello dei fendi......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©