Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quando la moto da mezzo diventa oggetto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=311232)

Muntagnin 19-03-2011 20:08

Quando la moto da mezzo diventa oggetto
 
Con il passare degli anni, parlo per me che passati i 65 trotterello oltre, si cominciano a sentire tanti dolorini.
Sono tutti dolorini che ognuno nasconde dietro l'immensa passione verso la moto.
Prima si partiva all'alba e si tornava a baita a notte inoltrata.
Quante volte macinando km sotto la pioggia c'era un sorriso sotto la visiera del casco. " ....che bello andare in moto sotto la pioggia"
Ora si esce di casa .. si alza lo sguardo al cielo e si recita la scusa .. " ho lavato la moto, non la voglio sporcare " .. e via con la sardomobile.
Continuiamo ad usare la moto più dell'auto, ma il rapporto giorno dopo giorno evolve verso l'auto.
L'anno scorso ho usato la moto tutto l'inverno .. quest'anno da Dicembre a fine Febbraio la moto è rimasta in garage. Ok .. ci sono state 2 settimane di ospedale , ma tant'è .. la moto è rimasta in garage.
Questa premessa è per portarvi al titolo del 3D.
Oltre una certa età, si comincia a cambiare l'ottica con cui si guarda la nostra amata.
Prima era appunto un mezzo di trasporto ora comincia a divenire la compagna, una compagna che ci accompagna con il passare degli anni. Sarò patetico, ma non poche volte mi scopro a parlarle, a passare una mano sul serbatoio quasi come una carezza.
Non ci arrabbiamo neanche se dobbiamo spendere soldi per la manutenzione .. lei sembra guardarci e dirci " .. non rompere le scatole ti sei fatto 15 gg di ospedale, non lamentarti se io voglio della manutenzione preventiva.."
Mi/vi chiedo quale sia la moto perfetta da tenere in garage, da usare magari 3 volte all'anno, ma deve essere li a lasciarci un sorriso anche quando i nipotini sono diventati nipoti e ci dicono " .. nonno, guai a te se la vendi. La tua moto sarà la MIA moto.."
Giunti alla mia età .. che moto mettereste in garage?
Qual'è la moto che vorreste vi accompagnasse con il passare degli anni?

Scusate la chiacchierata, ma oggi pioveva e non volevo sporcare la moto ....

==========================

Le vostre scelte:
1 - sputer a 3 ruote
5 - BMW R 80 GS
1 - Triumph Bonneville nera con parabrezza touring e borse dedicate in pelle.
1 - Quad
2 - Ghezzi-Brian
5 - Harley Davidson
1 - Norton
5 - Honda Goldwing
1 - MV
1 - Ducati Streetfigther
1 - BMW Sidecar
1 - Triumph Tiger 500
1 - Yamaha XT600 del 1990/1995
3 - BMW GS 1200
1 - BMW R1200R
4 - BMW R1150GS
2 - Honda Transalp
1 - BMW K100LT
1 - BMW K75
2 - BMW R850R
1 - BMW R1200C
1 - HD electra glide
1 - HD King Road
1 - BMW R1200RT radiomunita
1 - KTM 950




==============================

Io invece sogno di passare la mia vecchiaia in garage a far ... questa

http://archivio.animaguzzista.com/sa...s/350becco.jpg

Trovare un Falcone .. prenderne il motore e tenere tutto il resto gelosamente custodito.
Costruire ex novo il resto.
Sò che sarebbe un mega falso, ma chissenefrega è un passatempo.
Resta da capire come sarebbe targabile per uscire dal garage le famose 3 volte all'anno

==============================

elikantropo 19-03-2011 20:31

una r 850 r (quella con i cerchi a raggi)
una r 1200 c
una r80 g/s
una hd bella cromata

una di questa potrebbe essere la moto da tramandare, se diventerò vecchio mi sa che ripiegherò prosaicamente su uno scooter a tre ruote.

Boxer Born 19-03-2011 20:38

:!: R 80 GS Forever!!!!! :!:

myboxer 19-03-2011 20:43

Sagge parole. Io ho passato i 60 ed ogni tanto ho simili pensieri anche se non mi sento per nulla vecchio. Certo se posso non viaggiare sotto la pioggia....


In garage metterei una Triumph Bonneville nera con parabrezza touring ( non si sa mai) e borse dedicate in pelle.

FranzG 19-03-2011 20:45

Un quad.

F.



====
Dalle profondità del Melafono...

nossa 19-03-2011 20:54

Ghezzi-Brian
Harley Davidson
Norton
honda Goldwing
forse MV

Il resto è noia:lol:

tiger61 19-03-2011 20:55

Innanzitutto complimenti per il thread , a tratti persino poetico :D , sarà che mi rivedevo nei tuoi pensieri per tirarti sù il morale ti dirò che sono nelle tue stesse condizioni però di anni ne ho 49,5 :mad: la moto è R 80 GS ;) Ciao ci vediamo in moto (quando c'è il sole)

Rafagas 19-03-2011 20:56

Streatfigther della Ducati :D

Galatea 19-03-2011 20:57

quelle che ho penso di portarle con me ancora per molti anni :)

giofort 19-03-2011 21:07

io ti vedo così...
 
http://www.msc.navy.mil/sealift/2003...decar.side.jpg

Muntagnin 19-03-2011 21:10

Purtroppo il sidecar tiene il posto di un'auto in garage ..

Muntagnin 19-03-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da Galatea (Messaggio 5633957)
quelle che ho penso di portarle con me ancora per molti anni :)

Intendi quelle che hai in firma?

Zenigata 19-03-2011 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5633825)
. Sarò patetico, ma non poche volte mi scopro a parlarle, a passare una mano sul serbatoio quasi come una carezza.
Non ci arrabbiamo neanche se dobbiamo spendere soldi per la manutenzione ..

..e io scopro che tu caro muntagnin hai un animo poetico da vero durista della motocicletta. Leggendoti quà e là non me lo aspettavo, ti facevo un orso con pelo brizzolato ovunque. :)
Grazie di questo post.

Tornando a noi, nel garage lascerei per i figli/e (e magari nipoti se i miei figli crescono bene):

una Triumph Tiger 500
una Yamaha XT600 del 1990/1995
una BMW R 80 GS
una BMW GS 1200 adv
... non strettamente in quest' ordine :)

ɐlɔɐlɔ 19-03-2011 21:14

http://www.bestmotorcyclepictures.co...-wallpaper.jpg

zangi 19-03-2011 21:19

1198r....visto che non la usi tanto......anche da vedere...un capolavoro.

Ducati 1961 19-03-2011 21:24

Che bello il sidecar....:eek::eek:

Merlino 19-03-2011 21:33

Ciao carissimo, che dirti da mia esperienza anche se piu' giovane?

Nel box c'è una moto nuova, ma quanto vale spendere su una moto nuova per usarla 3 volte l'anno? lo chiedo alla mia r1200gs che mi risponde, non è colpa mia, ma mettimni in moto e ti porto!

Nel box c'è una At650 e una r80G/S, le guardo e mi rispondono, lo sai che abbiamo i nostri anni i nostri carburatori e le nostre guarnizioni allergiche alla benzina verde, quindi se ci vuoi usare devi prima smontarci, revisionare i carburatori che perdono e poi godi, come trombarsi una nonnetta per arrivare al sospiro finale...

Nel box ci sono i Kappa, li guardo e mi dicono "pirla, bada solo che ci sia abbastanza carica nella batteria per andare in moto, quindi controlla la pressione delle gomme, passiamo dal benzinaio per il pieno e partiamo per fare il giro del mondo!".

Come vedi tra goliardia e filosofia c'è la risposta che cerchi. ;)

SKITO 19-03-2011 21:36

1)Harley Davidson :eek::eek:
2)Ghezzi-Brian
3)il mio ghisone :eek::eek:
4)transalp 600 japp (una leggerezza averla dimenticata in elenco)

Prinz Eugen 19-03-2011 22:15

Un bel thread, profondamente umano: lasciatelo dire da uno che ne ha sessantuno e si scopre - solo ogni tanto - a dare una carezzina furtiva sul serbatoio ed a fermarsi sulla porta del box in contemplazione.
Ce ne sono due, nella penombra, attaccate al mantenitore della batteria con la lucetta verde. Una è arrivata da poco, una bellissima 1200 RT dalla pelle metallizzata chiara. Buona per tutti i grandi viaggi che ancora sogno.
L'altra, una 850 R tutta nera, con quel bellissimo grande faro rotondo e i suoi cilindroni in fuori, mi accompagna da sei anni. E' stata la mia prima moto, lei era nuova fiammante ed io un usato in buone condizioni di cinquantacinque anni: i mei figli mi hanno guardato come se fossi impazzito ed io invece mi sentivo un ragazzino.
Non mi ha mai tradito, ed io, lo confesso, a venderla adesso un po' traditore mi sento: sarebbe forse meglio tenerla, per ritrovarci tra una decina d'anni, io un ragazzino sui settanta e lei splendida da portare ancora orgogliosamente in giro. Senza sporcarla troppo, sia chiaro, è stato il primo amore.
Non ho dubbi: ad accompagnarmi negli anni vorrei solo lei.

giofort 19-03-2011 22:22

Quote:

Originariamente inviata da Muntagnin (Messaggio 5633992)
Purtroppo il sidecar tiene il posto di un'auto in garage ..

peccato non avendolo preso .... ti manchera' !! :( :(

filippo51 19-03-2011 22:28

Ne ho 60, ho il Fat Boy, ma sto pensando insistentemente alla GW. La prossima settimana vado a provarla... è giunonica, opulenta, appagante. Fra qualche giorno rispondo alla tua domanda, e per i doloretti ... c'ho una sciatica da quasi 2 mesi che non ti dico, ora sto un po' meglio, ma non ho dormito per 20 giorni.

Muntagnin 19-03-2011 22:36

Quote:

Originariamente inviata da giofort (Messaggio 5634187)
peccato non avendolo preso .... ti manchera' !! :( :(

a chi lo dici .. mia nuora voleva spararmi ...

http://img855.imageshack.us/img855/7...nnoenipote.jpg

Bill Sabab 19-03-2011 22:58

io ho 25 anni...a sposarmi non ci penso nemmeno...i nipotini poi...però se penso ad una moto che potrebbe accompagnarmi negli anni di sicuro la prima che mi viene in mente è il mio sogno di sempre, sin da quando ero piccolino: la electra glide!
adesso non ci penso nemmeno a comprarla, vuoi per la mancanza di finanze, vuoi perchè adesso mi immagino con una moto "meno importante"...però, se proprio, dovessi pensare ad un'eredità per un nipote che volesse emulare le gesta dell'ormai decrepito ma sempre arzillo nonnetto di sicuro quella sarebbe la mia strada...

Umberto68 19-03-2011 23:13

Spero che quel momento arrivi il più tardi possibile...anche se i "dolorini vari" ci sono anche adesso...
Forse metterei in garage una Honda Goldwing oppure una Harley.
Avrei voluto fare un lavoro dua usare la moto, polizia, carabinieri...qualsiasi corpo/mansione purchè con una moto...pur non essendo un gran manico ad andarci...mi piace cavalcarla!

torelik 20-03-2011 00:01

Muntagnin bellissimo thread.

Vedi, raggiunti i 60, i miei pensieri rispecchiano più o meno quello che hai scritto.

Continuo ad amare la moto, però come dici tu, non è più il mezzo prevalente.
Purtroppo le previsioni del tempo la fanno da padrone...

Bei tempi in cui solo per il gusto di usarla uscivo, indipendentemente dal cielo...
Oggi effettivamente il pensiero di intutarmi, di porre troppa attenzione alle condizioni dell'asfalto, al rischio della guida sul bagnato preferisco rimandare...

Effettivamente i km sono pochi, soprattutto nel periodo invernale.

Con questo non voglio rinunciare alle due ruote, sai, inforcare la cavalcatura mi fa sentire ancora un giovincello (il casco poi nasconde...) magari camuffando gli incipienti "dolorini" con un antinfiammatorio...

Scherzo, però mi rendo conto che l'endurista di vent'anni fa e lo spirito di avventurata sta poco a poco andandosene...

Quale moto terrei con il passare degli anni?
L'attuale, naturalmente. Quella che continua a darmi soddisfazioni, quella con cui ho il massimo filing.

Almeno per ora manco ci penso a disfarmene, l'alternativa sarebbe una bici a pedalata assistita... ovviamente tra vent'anni, se non rincoglionisco prima... ;)
:):):)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©