![]() |
Aiuto!!!!
HELP!!! HELP!!! HELP!!! HELP!!!:confused::confused::confused:
Ciao a tutti.... l'anno scorso ho comprato un GS std usato del 2006 (unico proprietario e tagliandi regolari) e aveva su 63.000 km circa... Quando me lo hanno consegnato hanno effettuato il tagliando e i diversi controlli. Adesso, visto che andiamo incontro all'estate e avrei intenzione di fare un paio di viaggi abbastanza lunghi, vorrei chiederVi delle cose, in quanto sono alle prime armi con una moto così spettacolare... - Innanzitutto, 63.000 km che la moto ha su (e sono originali), sono tanti oppure posso stare tranquillo?? - Il concessionario che mi ha consegnato la moto, l'anno scorso, mi ha detto che ha effettuato il tagliando e i relativi controlli. Posso stare tranquillo??? - L'olio del cardano, il grasso della coppia conica, la regolazione delle valvole/punterie, la sostituzione delle candele,... sono cose che come posso fare per esser certo che me le abbiano effettivamente fatte??? Ragazzi, ringrazio anticipatamente a chiunque voglia aiutarmi a cercare di capire tutte queste cose... e se qualcuno può darmi delle dritte, dei consigli in merito a tutto ciò, mi aiuterebbe tantissimo... P.S.: purtroppo, ripeto una moto così non l'ho mai avuta, quindi non so come comportarmi... GRAZIE........ |
63.000 km non sono troppi per nessun motore moderno,ovviamente bisognerebbe sapere come è stata usata e se ha fatto tutta la manutenzione prevista.
Non posso dirti di stare tranquillo sul fatto che il conce ti ha fatto il tagliando e tutti i controlli,non so di chi stai parlando e anche se lo sapessi non avendone conoscenza diretta non saprei cosa dirti. In linea di massima i materiali per un tagliando ad un conce costano relativamente poco quindi oli e candele penso te li abbiano sostituiti,magari non hanno fatto il controllo valvole perché spesso non sono da regolare,io alla mia le controllo ogni 10.000 km ma le trovo quasi sempre in tolleranza,diciamo che le registro ogni 30.000 circa. La mia ha 92000 km e partirei domani per capo nord in tutta tranquillità. Il cardano non ha olio,nella coppia conica c'è lo stesso olio del cambio. L'unico modo per capire se è tutto ok è smontare le candele e controllarle,togliere i coperchi valvole e verificarne il gioco con uno spessimetro,infine attraverso i tappi di carico con del fil di ferro(per esempio)pescare un po d'olio e verificarne lo stato. Inutile dirti che per fare tutto questo bisogna esserne capaci o farlo fare a un meccanico di cui ti fidi. Quanto scritto vale per tutte le moto non solo per la gs. |
....Ti ringrazio infinitamente per i tuoi consigli...
allora, la cosa migliore che farò, è sicuramente sostituire le candele, olio e filtro olio... Tanto, relativamente alla sostituzione dell'olio e del filtro olio, mi sono già documentato e ho notato che è abbastanza semplice... per quanto riguarda il cardano invece, come posso fare per sostituire l'olio? Se non ho capito male, dovrei sostituire l'olio del cambio... Posso farlo io? Oppure devo portarla in officina? E se dovessi farlo io, quali sono le procedure da seguire? GRAZIE..... GRAZIE....GRAZIE..... GRAZIE....GRAZIE..... GRAZIE....GRAZIE..... GRAZIE....GRAZIE..... GRAZIE....GRAZIE..... GRAZIE.... |
Ma vuoi rifare il tagliando oppure controllare se hai tutto a posto?
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=cambio+olio
ciao, ti suggerisco questo reportage fatto GIGI70,è spiegato molto bene:D e ci sono le fotine:lol: per togliere ogni dubbio:smilebox: buon divertimento :wave: :wave: |
grazie a GISTO per avermi suggerito di visitare il reportage GIGI70.....
concordo pienamente che tutti i procedimenti sono stati spiegati molto bene.... davvero utile e soprattutto fontamentale l'ausilio delle foto... Non appena avrò una giornata libera, mi cimenterò a fare tutti i lavori... Nel frattempo provvederò all'acquisto del materiale da utilizzare..... GRAZIE DI NUOVO A TUTTI....... ALLA PROSSIMA.... P.S. sicuramente Vi romperò le scatole di frequente, visto che una moto così non l'hoi mai avuta... e poi, preferisco effettuare io i lavori, così mi tolgo ogni dubbio.. Ho poca fiducia nelle officine.... |
Quote:
|
Ciao Ragazzi...
LOVPA... devo dirti che hai pienamente ragione...... Proprio questa mattina davo un'occhiata alla moto in generale e, anche se l'eccellente reportage consigliato da GISTO è perfetto in ogni sua parte, purtroppo non me la sento a fare determinate operazioni.... Ovvero, le cose che sono convinto di fare senza rompere nulla, sono il cambio dell'olio, filtro dell'olio, filtro aria e olio del cambio.. Quindi resterebbe da sostituire solamente l'olio che c'è nel cardano. Mi può dare problemi con il passare del tempo? A questo punto però, rompo ancora le scatole a Voi tutti che siete molto preparati in merito.... Se cambiassi l'olio dell'impianto frenante (così come descritto nel famoso reportage di GIGI70), senza smontare il disco e la pinza dei freni, riuscirei a fare un buon lavoro? Dico così perchè le pastiglie freno sono nuove... Poi ancora, quando cambio l'olio motore, nel rabboccare l'olio nuovo, il livello che vedo nell'oblò in basso al motore, deve essere al massimo? Devo farmi prima un giro e poi rabboccare? Ragazzi.... questo forum lo trovo davvero eccellente..... Vi ringrazio ancora....... P.S.: in settimana acquisto tutto il necessario per operare, poi prox week-end mi metterò al lavoro e, alla fine vi farò sapere..... |
1-il cardano (albero di trasmissione) è solamente ingrassato (magari verifica)
2-Se devi cambiare il liquido freni fai come ha scritto GIGI, metti l'olio nuovo man-mano che fai uscire quello vecchio, senza creare bolle d'aria!! 3- L'olio motore se non ricordo male ce ne va 3,8 litri(compreso cambio filtro), il livello lascialo un ciccirillino al di sotto dell'anello rosso che c'è sull'oblò d'ispezione. 4-il liquido frizione è diverso da quello freni! Ma il libretto "uso e manutenzione" te lo ha mangiato il cane?:lol::lol::lol::lol: |
...Tranquillo...lo stanno a cucì!!!
serio on! Ma dopo il tagliando...quanti km hai fatto? |
scusa ma hai motivi per non fidarti del conce che ti ha venduto la moto? se non ti fidi individua un buon meccanico che faccia i controlli che ritieni neccessari. come in tutti campi lavorativi improvvisarsi non serve a nulla se non a fare dei danni.
p.s. se non ti fidavi della manutenzione che dice di aver fatto perchè ci hai comprato la moto? |
Quote:
Poi se hai superato un tot di km che sommati a quelli che dovrai fare, ti accorgi che superi il limite di 10.000 km per il tagliando allora prima di partire provvedi!! Cmq il titolo dovresti modificarlo help help help mi sembra un pochino esagerato!:mad: Per altro aggiungo anche che come hai scritto tu su un forum equivale ad urlare aiuto 4 volte!! E se resti a piedi che fai!?!?! Lanci un SOS internazionale!?!?! |
Ciao ragazzi..
allora, ho acquistato l'olio per il tagliando alla BMW e mi hanno dato il Castrol GPS 10/40, poi ho preso il filtro olio ed infine l'olio per il cambio. Ho iniziato a fare i lavori alla moto, ed ho iniziato a svuotare tutto l'olio del motore e quello del cambio. Ho sostituito gli or dei tappi di scarico (quello dell'olio motore e olio cambio). Ho notato che l'olio del cambio era nero... Poi guardando bene i livelli del liquido freni, devo dire che nella vaschetta del freno posteriore, il liquido è bianco, mentre quello anteriore è un po' rossastro... Ho tolto poi il filtro dell'aria, ma non riesco a smontare quello dell'olio. Domani provvederò a montare il nuovo filtro aria, quello dell'olio ed infine inizierò ad introdurre il nuovo olio motore e olio cambio. Infine ho anche smontato le candele, per la sostituzione. A questo resta solo in ballo la questione CARDANO. Secondo voi, ragazzi, cosa devo fare????? Grazie mille....... |
Smontare i copri testate e rogolare le valvole!!
Già che ci sei cambia pure la cinghia, si trova sotto il coperchio nero in plastica subito dietro la ruota anteriore!! Complimenti e auguri, allora veniamo da te per fare il tagliando! Ma la batteria...lasci su quella!?!?! Io non mi fiderei! Mi raccomando collega anche la centralina al PC per controllare di avere l'ultimo aggiornamento dalla BMW! Ah dimenticavo, svita i tappini di gomma sui collettori che sono attaccati ai cilindri e regola i corpi farfallati! I freni!?!?! Controlla le paqsticche, e se le ddevi sostituire cio sono circa 210 pagine su quali pasticche montare, ci sono sinterizzate o meno per ABS o senza!!! Serra tutti i bulloni e rispetta le coppie di seraggio, regolando una chiave dinamometrica! Se ce la fai sei un grande!! Ah ultimissima cosa, se non hai l'attrezzo per svitare il filtro dell'olio...non gridare 4 volte help, ma chiama il carro attrezzi...che almeno ti porta in officina!! |
carro attrezzi??? ....già chiamato.... sta arrivando!!!!!!!!!!!!!!!!
|
Per svitare il filtro olio ti serve la chiave a tazza,con quella a catena non riesci a prenderlo.
Hai qualcosa per caricare l'olio del cambio? Il tappo di carico è laterale,non puoi versarcelo dentro dalla latta. Mettici il giusto quantitativo,se esageri rischi di far saltare i paraoli. |
castrol 10/40? non ti sembra di essere stato un pò leggerino considerando che stiamo andando incontro alla stagione calda?
|
Quote:
|
bene, ragazzi....
allora, questa sera ho terminato tutti i lavori alla moto, quindi tagliando completo, candele ed olio al cambio. Pe l'olio del cambio, ne ho messo 750gr. Vanno bene o ne devo aggiungere dell'altro? Mi resta il discorso CARDANO, e chiedo a voi... C'è chi mi dice che il cardano va solamente controllato ed eventualmente ingrassato. Chi invece mi dice che bisogna far scolare l'olio.. Non so cosa fare... Cosa mi dite??? Grazie.... |
Il cambio contiene 800 grammi quindi 750 possono andare bene,meglio 50 gr in meno che in più.
Il cardano non ha olio,solo un po di grasso sulle crocere,altri 200 gr di olio come quello del cambio vanno nella coppia conica. Qui puoi trovare tutte le informazioni che ti servono. http://www.quellidellelica.com/vbfor....php?f=96&a=65 |
Ciao a tutti, ragazzi...
finalmente oggi ho fatto un giro in moto... Sembra sia tutto ok, e ad esser sincero mi sembra che l'innesto delle marce, faccia meno rumore rispetto a prima... Cmq per il resto tutto bene... Per il momento ringrazio a Voi tutti che siete stati disponibili ad offrirmi consigli UTILISSIMI..... Alla prossima.... P.S. A questo punto credo che la discussione potrei chiuderla.. GRAZIE A TUTTI |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©