![]() |
Pantaloni antipioggia ma possibile..
Che ne ho cambiato 4, di marche diverse, dalla tucano alla 'cazzik' alla OJ e sempre con i maroni bagnati arrivo a casa/ufficio??
Ma possibile che uno che usa la moto 7/7 e che non può mettersi una tuta antipioggia ma dei semplici pantaloni antiacqua con o senza zip laterali, non riesca nemmeno pagando a trovare un fot...to paio che diano almeno la garanzia di non mollarti dopo 20 volte che li indossi? Che cacchio compro? O mi devo armare di silicone e sigillare quelle maledette cucitura del kaiser che sono nastrate ma che fanno sempre entrare acqua? Ma perchè cazzo non tagliano i pantaloni in modo che le cuciture siano sulle cosce e non sul cavallo dove l'acqua RISTAGNA??? :mad::mad::mad: Ma che cavolo...ogni volta che arrivo in ufficio via subito al cesso ad asciugarmi i pantaloni sotto l'aria calda per le mani...che spettacolo in mutande, calzini corti e mocassini :lol::lol::lol::lol: Ma daiiii..ma un pò di umanità!!!! |
Io sto problema l'ho già sentito, e continuo a non capire perchè a me non capita. Forse parli di diluvi e non di semplice pioggia??
|
No Rump,
sono DECENNI che vado in moto e il problema è sempre quello.. Dopo qualche volta che usi i pantaloni, INEVITABILMENTE entra acqua, certo si deve accumulare acqua tra le pa..e ovvio, la pioggerellina di marzo no, ma se piove normale senza un diluvio ENTRA acqua.. Chiedo aiuto al pubblico a casa :D |
Ho un completo antiacqua Axo, da 10 anni uso solo quello.
L'ho indossato ormai tante volte e l'ho usato sotto svariati temporali ma non mi sono mai bagnato. |
Io uso una semplicissima Tucano e non mi sono mai bagnato neanche io.
|
IO ne ho buttate 3 di tucano...
sarà che ho scelto quelle col 'BECCO' sbagliato... :) |
avrai le palle troppo grosse ;)
|
goretex..spesso è l'unica soluzione
|
BMW goretex. Costa uno sproposito, ma funziona.
|
anche la DILUVIO della Tucano?
|
Io se posso metto la SG BMW, ma quando sotto devo vestirmi in "borghese" metto dei pantaloni normali, la giacca da moto e sopra giacca e pantaloni della diluvio Tucano e, ripeto, non mi sono mai bagnato.
|
Comprato spidi compatto h2out. i bering che avevo dopo 2 anni ormai fanno acqua proprio da lì.
usata la prima volta, NUOVA: testicoli a mollo. passa acqua dalle cuciture nastrate del cavallo. Azz 90€ ! domani vado a lamentarmi. (sostituzione in garanzia) |
Cpt, ho avuto lo stesso problema con 2 pantaloni. Poi, un bel giorno, il mio vecchio ha sfoderato un residuato bellico antipioggia della sua gioventù motociclistica. Mi ha detto: "smettila di comprare tutte quelle cagate che fanno oggi, usa questi". Porcatroia, gomma verde da pescatore termosaldata inossidabile alla canfora. Non entra nemmeno una goccia e costano una stupidata.
L'unica cosa che devi ricordarti è quella di non scorreggiare perchè anche dopo 400km, povero ignaro, potresti fare delle pessime figure all'autogrill:lol::lol: |
AHAHAHAHAHAH
infatti immagino che l'unica siano quelli... I Tucano minimo 70 euro..e sono penosi, domani provo con la cerata di Decathlon..14 euro..almeno butto pochi soldi Devono essere comodi e indossabili appunto sopra i pantaloni da ufficio... PS in effetti ho le palle ...GONFIE...saranno proprio quelle il problema...almeno stanno a galla dentro i pantaloni :D |
Tucano, li tratto male da anni e non è mai entrata una goccia.....
Mi sembra strano tu abbia tovato tutti capi nastrati male, non è che ti entra acqua da sopra, magari la zip della giacca? |
con tucano ho avuto lo stesso probblema.
ho risolto con un economico pantalone antipioggia in pvc della spidi. ha 8 anni e l'ho uasato sempre in scooter per lavoro,maltrattato,ma sono ancora asciutto. |
Spyke da 4 anni: perfetti.
http://www.spyke.it/it/parsepage.php...l&sqlpam1=2760 |
Prova con degli Ultra Pampers al rovescio......:)
|
Tuta anti pioggia (sopra e pantaloni) comprata in un mercatone (non ricordo quale), andata ritorno da Nord Kapp, presa acqua anche spesso, mai entrata una goccia.
Meditate gente, meditate. |
@archer
Non è per caso li lavi in lavatrice e così ogni volta fai saltare il trattamento anti-acqua? D. |
azzardo un'ipotesi: prendi l'antipioggia troppo stretta.
dopo qualche volta che la indossi, tirando sulle cuciture, la nastratura si allenta e l'acqua entra. oppure sei sfigato alla grande e ti becchi tutti capi fallati... cosa non strana, il pradu in 2 mesi s'è fatto cambiare 3 volte l'antipioggia fluo intera, nuova, della spidi perchè gli entrava l'acqua. alla fine ha optato per il due pezzi. alla |
Quote:
Aggiungo.... comprata alla brigros due pezzi blu....ho preso gli uragani...mai entarata na goccia d'acqua....valore commerciale....5 euro....:rolleyes: Pensateci bene ragazzi... |
No amici, non li compro attillati :) li devo mettere sopra i pantaloni, non entrerebbero mai!
E' che sarò io sfigato, ma ripeto 2 Tucano anche imbottiti, 2 pantaloni antipioggia (vecchi ok, almeno 5 anni e va bene) ma alla Tucano me li hanno cambiati e ridati e dopo 2 mesi acqua lo stesso... Adesso ho deciso che ogni paio che ci becco l'acqua lo butto immediatamente nel secchione apposito nel box, non sò nemmeno quanti ne ho e quali sono quelli 'meno peggio' :D Ho perso il conto, ma farò come dite, basta buttare soldi nel cesso per un capo che non è certo 'TENNICO' :D |
Giro in Scozia l'anno scorso tuta intera Tucano: prima pioggia (2° giorno di viaggio!!) acqua nel punto incriminato, porca pupazza...
Per fortuna la previdenza mi aveva consigliato di portare il portentoso nastro americano. Nastrato il tutto e risolto il problema. Prova questa soluzione. |
Quote:
In questo modo evito di stressare le cuciture e le riesco ad indossare benissimo senza problemi anche sopra l'abbigliamento invernale !!!!! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©