![]() |
quali borse sull'R1100S ?
Hola,
per la mia nuova motina (motona) ...mi devo assolutamente dotare di qualche bagaglio perché come saprete meglio di me non c'è il minimo spazio neanche sotto la sella per un bloccadisco :rolleyes: prima di arrivare alle rigide laterali di cui ho già gli attacchi inferiori...direi di passare da una borsa morbida da serbatoio... pensavo a qualcosa come questa (che magari è d qualcuno d voi): http://www.subito.it/accessori-moto/...a-21015878.htm o come questa: http://cgi.ebay.it/BORSA-DA-SERBATOI...item2a04604087 più magari qualcosa di piccolino come quegli ovetti col "quicklock".... voi cosa consigliate? |
Ciao, io personalmente utilizzo il copri serbatoio in pelle della Bagster che ha degli attacchi dedicati per le borse serbatoio bagster che esistono in tre diverse dimensioni.
Sono molto comode perché richiudibili a seconda della necessita' di carico. Tieni presente che io ho la borsa intermedia, che e' tipo zaino perché ha anche le bretelle, e la capienza e' di circa 40 litri. Nuova la ho pagata 110 euro. Pero' in più c'e' il costo del coprisebatoio (che trovi anche su ebay mi sembra a 90 euro nuovo), che peraltro e' disponibile in vari colori ed e' un bell'accessorio per la moto. Se vuoi toglierti la curiosità' cerca sul sito bagster e trovi tutto per la Esse. Ciao Gianluigi |
Quote:
Quoto in pieno, anch'io ho la bagster ma senza bretelle, ho risolto aggiungendo una tracolla praticamente uguale alla borsa, la uso per lavoro e viaggi sia brevi che lunghi, è piuttosto capiente e se viaggio da solo è più che sufficiente per starmene fuori casa per qualche giorno. |
ehmmmmm....posso dire che coprire di pelle quel bel tocco di colore che ha sta moto...mmmhhhh....nn so fosse nera ci starei! ...ma sul giallo no dai ;)
|
Guarda la mia e' blu pacific....e la mia bugster e' dei colori boxercup bianca, blu striscia rossa.....le bagster sono di tutti i colori, la fanno anche dello stesso colore della tua moto.....un mio amico ha il Gs bianco e la bagster bianca......valle a vedere sul sito quelle per le Esse...sono davvero molto belle..
|
Se ascolti un cretino.... borse rigide tutta la vita, anche perchè quella sul serbatoio ti toglie la vista di quel magnifico cruscotto...
|
Quote:
e comunque, guarda qui.... http://www.bikerfactory.it/Ricerca-A...-S&mid=1000471 :cool: |
Quote:
molto carina questa borsa....e credo anke non scassaballe date le dimensioni ridotte.... http://www.bikerfactory.it/Vendita-A...089&Id=1000324 una borsa da serbatoio (bassa!) la consideravo almeno x tener dentro 4 cose + la tuta antipioggia x le uscite di una giornata..... mentre sicuramente le borse rigide son comunque la soluzione migliore....tralaltro la mia era nata con le borse e ho ancora montati gli attacchi alle pedane....purtroppo i proprietari precedenti si son tenuti le borse e gli attacchi asuperiori.... secondo voi qual è un prezzo giusto per prendere le borse usate? ...fino a 200 euro ci posso arrivare...poi c'è un'altra cinquantina di attacchi superiori... |
Mi sembri gia' convinto, aggiungiamo carico.
Le borse rigide oltre a contenere tutto cio' che vuoi portarti in giro, posizionano i pesi in basso a vantaggio della distribuzione dei carichi...la catena con lucchettone quando ti fai il giretto non te la porti? voglio vedere 6-8 kili in mezzo ai maron. In compenso chesso' se ti trovi di fronte all'antica macelleria "il cicciaio" famosa per le salamelle, che vengono da tutta europa a comprarle, e tu ci sei capitato per caso e sei costretto a lasciar perdere quell'irrefrenabile desiderio cricetesco di far scorta di cibo:mad: o peggio torni a casa con una collana di salamelle attorno al collo che poi ti ungono il casco:lol::lol::lol: hasta la borsa! antonio |
Quote:
|
Io ho la borsa della Famsa, uguale a quella che hai postato te: me l'ha data il vecchio proprietario insieme alla moto. Non è male, l'ho tenuta su per un po': è abbastanza capiente e, se tenuta bassa, non infastidisce troppo nella guida. Ha due difetti: uno che essendo agganciata alla base del serbatoio e al cannotto, non è stabile rispetto ai movimenti laterali. Quindi ogni tanto si sposta a destra e a sinistra rompendo le balle e rischiando di rigare la vernice se c'è dello sporco.
L'altro difetto sono gli anelli dei cursori delle cerniere che, almeno nel mio esemplare, si rompono e ti ritrovi ad avere il cursore quasi inutilizzabile. Se devo andare in giro da solo, preferisco di gran lunga legare qualcosa al posto del passeggero e, se devo portare tanta roba, uso le valigie laterali. Lo scorso agosto, per 5 giorni in solitaria in Austria, ho legato sul sellino posteriore una sacca stagna piuttosto capiente e devo dire che mi sono trovato benissimo ;) Poi ognuno ha le proprie preferenze. Buona scelta e buona strada! :D |
Quote:
magari quella della Woonderlich è meglio...ma sta di fatto che credo sia attaccata anche lei nella stessa maniera alla base del serbatoio e al cannotto....poi la forma del copriserbatoio di certo non aiuta con la stabilità.... |
il problema è indipendente dalla marca della borsa: ho l'impressione che è così e basta. Certo, se la stringi bene non si muove molto, ma comunque si muove, soprattutto se c'è qualcosa di pesante all'interno. ;)
|
Quote:
vai su ebay,vedrai che trovi tutto a buon prezzo. :cool: |
sempre per ricordarti i piaceri del mototurismo come ha fatto il buon Antonio, aggiungo che nelle laterali ti sta il casco...vantaggio non da poco, e poi non sono così ingombranti, le monti/smonti in un secondo, non creano fruscii e non ti accorgi di averle alla guida (a meno che tu non abbia messo un maiale intero nelle laterali)
|
non tutti i caschi ti stanno dentro, per il resto quoto in pieno il buon nocturnus
|
alla fine...ora sono dotato di ovetto originale BMW , piccolino e anke scomodo (in versione "alta" lo considero solo x viaggi "touring")
ma eccoci infatti all'affrontare un viaggio lungo (devo andr su al Nurburgring) Ho bisogno delle borse touring e degli attakki superiori. x ki le abbia da vendere in condizioni decenti (non tutte rigate) ....offro 250 euro x borse attakki e spedizione. oppure se qualcuno me le presta una settimana ...;) |
Sono perfettamente daccordo su quello che ti hanno suggerito gli altri Mukkisti:
borse laterali rigide per quanto riguarda la borsa da serbatoio se sei piu di 1,85 può andare, se sei sotto come il 90% degli italiani non vedi più un cacchio. PS: sto cercando i coperchi City per le borse Touring da 32 litri che ho già per viaggi brevi. Chi sa consigliarmi dove trovarli ? |
io avevo adattato la borsa da serbatoio per stare dietro,ho semplicemente spostato una cinghia in modo da legarla ai supporti delle borse laterali........ora sulla 1200 ho fatto la stessa cosa con la borsa port che di suo è già predisposta....
comunque una borsa rollo stagna da 72 litri ci sta sulla 1100,con un paio di cinghie non si muove più! Ciao |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©