![]() |
Ma mortacci...!!!!
Possibile che c'è ancora gente che pretende i contanti quando vende la moto??
Ma perchè un assegno circolare non trasferibile ,no???Eppoi basta chiedere qual'è la banca di traenza e far chiedere info dalla propria banca.... Mahhh E così mi toccherà andare in giro con 14000 euros con tutti gli eventuali rischi annessi... Che faccio? Rinuncio?? :confused: |
pagamento sempre o contanti o bonifico, assegni mai, neanche circolari. A me con un assegno circolare non trasferibile hanno fatto fuori un notebook apple per la modica somma di 2000 euro. L'assegno circolare era uno di quelli che viene usato all'interno delle banche come campione, quindi irriconoscibile. Da quel momento accetto solo contanti come pagamento e pago solo in contanti.
|
Io 14 picchi in contanti da uno sconosciuto non li prenderei mai, men che meno se gli devo lasciare la mia moto.
|
....si ma......e quindi??
|
scusa ma il tuo timore qual'è ?
|
Se si fida lui ... tu hai solo la rottura di andarli ad incassare.
|
Quote:
..niente è che sto in fibrillazione con tutti quei picchi in tasca.....maa il tizio che mi vende la mot vuole essere pagato così.. |
... a parte il fatto che la banca mi sa che è è obbligata a farti una segnalazione per la normativa antiriciclaggio... no, io non lo farei mai.
|
Quanche anno fa mi hanno rifilato un assegno circolare fasullo.
Ho in vendita la mia moto ... solo per contanti. Chi non volesse portare dietro tutti quei soldini, viene nella mia banca, si fa rilasciare un circolare a me intestato ed il gioco è fatto. Altrimenti niente moto. COme ho già scritto nella mia inserzione, un'esperienza negativa è più che sufficiente. |
100 lire,
scusa ma quand'è che vai con i soldi?? così tanto per sapere http://www.dirjournal.com/internet-j...wiki-thief.jpg |
Ormai si trovano spessissimo assegni circolari falsi. In fondo 14k sono 28 banconote da 500... Probabilmente dovrà versarli in più tranche per la normativa antiriciclaggio.
|
normativa antiriciclaggio questa è la fonte Decreto Legge 78, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 125 del 31 maggio 2010.
il limite è di 5000 euro vengono segnalati anche i versamenti in più tranche bonifico e non ci pensi più |
tranq dalli a me te li porto io!!!
|
che problemi.........
|
non puoi pagare in contanti cifre superiori ai 5000 euro. Portalo in banca con te e lo fai assistere all'emissione dell'assegno circolare da 9000 euro, gli altri glieli dai in contanti, in alternativa bonifico.
Può essere che li voglia in contanti per altri motivi, non perchè non si fida... vedi tu. |
Farsi comunicare gli estremi del circolare qualche giorno prima e fare controllare alla propria banca, pare brutto?
|
quoto brontolo..... e specifico.... chiamando la tua banca ti possono controllare la bontà di un assegno in dieci minuti. Fatto un mese fa in occasione della vendita della mia auto.
Io sarei molto meno tranquillo con i contanti........ |
azz sta cosa deglia assegni circolari falsi non la sapevo!
14cucuzze un usato? che moto è? |
Potrebbe essere una delle mille adv in vendita ... :lol:
|
Io dare soldi, tu dare cammello..............: lol:
Come ho letto in alcuni post, bisogna sapere che c'è anche il rovescio della medaglia. Gli dai l'assegno circ. e poi tu prendi la moto, ma poi non te la intesta. :smilebox: E' già successo. Allora vai in motorizzazione civile, fai come ti ho detto sopra e concomitante passaggio di proprietà. :D :D ______________________ R850R la vita è più facile se si affronta un giorno alla volta |
Che vuol dire non te la intesta?
La compravendita si fa in una agenzia scelta dall'acquirente ... o no? Io credo che il rischio di prendere banconote false sia maggiore di quello di prendere un circolare falso. Poi, ripeto, chi rischia in questo caso è chi vende. |
Sta attento! Guarda che te seguono.....fratè! Appena esci dalla banca col contante, te fanno la festa. Scusa se sono così ruvido, ma ne ho visti troppi di questi "magheggi" nella Capitale, mia città natale. L'ultimo è successo proprio a mia sorella, zona Trieste. Ritirato contante in banca (sapevano dei pagamenti che doveva effettuare e l'hanno seguita) poi entrati a casa e fatto il lavoro, purtroppo.
Non aggiungo altro. |
Prima di comprare una moto io faccio le seguenti cose:
Chiedo di vedere il libretto controllando l'intestatario, gli eventuali precedenti proprietari e le eventuali revisioni chiedendo di vedere le ricevute dei bollettini postali. Chiedo di vedere il libretto tagliandi e le relative fatture (se ci sono) Con il nome e cognome e possibilmente il suo indirizzo email faccio le opportune ricerche (non mi dilungo su questo aspetto) Gli dico che per il pagamento ed il passaggio di proprietà, poichè non si possono effettuare pagamenti in contanti superiori a 4.999 €, si va insieme presso la propria banca e si preleva l'assegno circolare a suo nome. Poi si va presso l'agenzia e gli si dà l'assegno davanti all'impiegato che avrà già in mano i documenti per fare il passaggio Quando invece vendo le mie moto o auto, faccio sempre vedere libretto, tagliandi, fatture etc. senza che mi vengano neanche richiesti: se pretendo di tutelarmi sui pagamenti dovrò ben aiutare l'acquirente a tutelarsi dalle fregature |
Quoto Rumpestump!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
________________________ R850R la vita è più facile se si affronta un giorno alla volta |
non prendere mai contanti come gia detto per oltre 5mila euro!!!.....è illegale !!!
se poi si è talmente furbi da depositare tipo 14mila euro in contanti in banca allora ce la cerchiamo e basta. Chi gira contanti non lo fa per passione, ma per riciclarli !!!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©