Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   bretagna in moto+treno (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310802)

Cris969 15-03-2011 22:30

bretagna in moto+treno
 
ciao, vorrei andare in bretagna in luglio e tra le varie alternative ho sentito che esiste un treno che parte da nizza e che consente di viaggiare con moto al seguito: qualcuno mi sa dare qualche informazione più precisa?:)

ɐlɔɐlɔ 15-03-2011 23:14

Non ti so dare indicazioni sul treno, ma ti posso dire che è certamente caro (più caro che in Italia)...

Tutto dipende dal tempo a disposizione, ma considera che attraversare la Francia può essere un viaggio sorprendente ;)

Cevennes, Auvergne, Limoges...

Billy61 15-03-2011 23:47

Se hai 2 settimane ti consiglio , la prima tappa nella Loira giorno a disposizione per un paio di visite ai castelli , terza notte nella bassa bretagna , tutta la costa merita.Del treno non ho info se non che le ferrovie in Francia non sono molto convenienti

pv1200 16-03-2011 08:36

http://autotrain.voyages-sncf.com/dy...tinations-list

si parte da nizza e arriva a parigi

Rafagas 16-03-2011 12:10

se devi fare nizza-parigi in treno fai prima ad andare su direttamente da Bologna! IMHO

konaci 17-03-2011 11:36

Da Padova siamo arrivati a Lione e ci siamo imbarcati sul treno fino a Nantes.(e ritorno)
Esperienza disastrosa , ci hanno fatto presentare all'imbarco moto due ore prima della partenza,abbiamo dovuto scaricare la moto e siamo rimasti per oltre due ore aspettando la partenza con borse caschi e bagagli vari giacca moto sulla banchina ,scena fantozziana in più caldo tanto caldo eravamo in luglio.In scompartimento cuccette da due con il bagaglio era impossibile girarsi.In conclusione è caro da arrabbiati si perde un sacco di tempo fra imbarco e sbarco moto.Tanto vale inserire la tappa di trasferimento come itinerario turistico la Francia merita come strade e come paesaggi.
Konaci

Sinusoid 17-03-2011 11:52

confermo
le alternative per attraversare la Francia sono molteplici
userei il treno solo se la moto fosse rotta da non poterla usare...

uastasi 17-03-2011 15:21

contrariamente a quello che penso sull'attraversamento (possibilmente rapido) della Germania per la quale prediligo il treno notturno da Lorrach ad Amburgo, attraversare la Francia e' stato (per me) molto bello, e ho integrato l'avvicinamento a Normandia e Bretagna al viaggio stesso (con soli due giorni in piu', tra andata e ritorno, e senza neanche svenarsi in autostrada)

Alting 17-03-2011 18:09

Non molto tempo fa c'era un Frejus-Rennes che forse forse si poteva considerare.
Ora quoto gli altri, fatti un bel programma di avvicinamento, fai entrare il viaggio nella vacanza e vedrai che non te ne penti.
:D

mickywild 18-03-2011 11:14

Il treno e' per viaggiatori,
La moto e' per sognatori,
Quindi se non ami sognare e scoprire
La moto lasciala stare!
Scherzi a parte la. Francia come tutti i posti va girata in moto,
Importante e' non impiegare autostrade,
Buon viaggio

pv1200 18-03-2011 11:37

avrà problemi di tempo come alcuni che utilizzano questo sistema di trasferimento. quello che dici michy è sacrosanto ma tuttavia resta una scelta legittima che spesso deriva altre motivazioni

er-minio 18-03-2011 11:52

Io l'ho fatto nel 2005.

Carichi la moto a Paris Bercy e te la riprendi a Nizza.
Il costo é comparabile ad un giorno di tirata in autostrada, compreso pernotto per due persone, consumo gomme (praticamente ti sputtani un treno di gomme) e benzina, ma ti permette di recuperare un giorno nel resto della vacanza.

Io lo feci solo al ritorno verso Roma, quando sei stanco e devi arrivare fino a casa e ti sei giá sparato 7mila km di viaggio... é costoso ma comodo.

Poi, la gente... fatela parlare :wink:
Quando hai giorni fissi (e magari pochi) per le vacanze, se si puó recuperare tempo, non vedo perché non farlo.

rev640 12-04-2011 14:26

Ciao Er-minio,

anche a me interessa la tratta in treno Nizza-Parigi (per avvicinarsi alla Normandia), puoi darmi qualche info in più?

Hai preso i biglietti in agenzia? Quale?

E' vero che i passeggeri viaggiano su un treno differente da quello che trasporta i mezzi?

La moto la carichi tu o la mettono loro sul treno?


Grazie mille x le info, può essere che ti annoi con altre domande!! ;)

Rev

er-minio 12-04-2011 15:06

Quote:

Originariamente inviata da rev640 (Messaggio 5698319)
puoi darmi qualche info in più?

Poche in realtá.

Quote:

Hai preso i biglietti in agenzia? Quale?
Li comprai direttamente in Francia (era il 2004).
Noi partimmo da Roma per arrivare in Bretagna e Normandia, fermandoci anche a Rouen, etc.

All'inizio del viaggio li comprammo direttamente in stazione per due settimane dopo, al ritorno.

Quote:

E' vero che i passeggeri viaggiano su un treno differente da quello che trasporta i mezzi?
Si, é un treno cuccette e quello con le moto e le auto viaggia al seguito.
Di solito arriva in stazione dopo nemmeno mezz'ora.

Quote:

La moto la carichi tu o la mettono loro sul treno?
La moto io la lasciai alla stazione di Bercy (dove tra l'altro passo molto spesso anche in questi ultimi anni...).
Fanno un controllo generale della moto, eventuali danni pre-esistenti.
Lasci la moto senza bloccasterzo. Io lasciai pure le valige.

La legano piuttosto bene, ti allego una foto.

All'arrivo, scaricano tutti i mezzi, te vai li con il biglietto e le chiavi e ti danno indietro la moto.

Eccola, all'arrivo a Nizza:
http://www.jnkmail.com/private/qde/erre_treno.jpg

er-minio 12-04-2011 15:10

Ti ripeto, io quel viaggio lo feci nel 2004.
I servizi potrebbero essere cambiati, anche perché mi pare che in Francia stiano abolendo i vagon-lits (servizio che io seguo disperatamente :lol: )... quindi potrebbero aver variato le tratte.

Guarda pure qui:

http://www.seat61.com/Motorail.htm

http://www.motoservices.com/voyage/mototrain.htm

Proprio fra un paio di settimane mi faccio un giro in Francia incontrando un amico che si fa due settimane in moto, partendo da Londra: autozug fino ad Alessandria, sta in Toscana e poi torna con calma in UK.

rev640 12-04-2011 17:18

Grazie,

sei stato molto gentile.

Ho appena chiesto ad un' agenzia e mi hanno detto di rivolgermi a trenitalia in stazione, dovrebbero poter fare i biglietti. ..

Vedremo! ;-)

er-minio 12-04-2011 17:32

Quote:

Ho appena chiesto ad un' agenzia e mi hanno detto di rivolgermi a trenitalia in stazione, dovrebbero poter fare i biglietti. ..
Si, mi pare sia un po' un casino per comprarli online. Se non impossibile, come é impossibile ultimamente con i Treni Artesia Roma/Parigi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©