Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   GPS quesiti a carattere generale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=190)
-   -   Alimentazione Zumo 220.... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310752)

Alwaysturn 15-03-2011 16:46

Alimentazione Zumo 220....
 
Mandato in pensione il mio Garmin Quest ho acquistato uno Zumo 220. Ho fatto attaccare il cavo di alimentazione direttamente alla batteria, ma mi sorge un dubbio. Nel cavo è posizionato il trasformatore che tramuta la corrente della batteria da 12 volt alla tensione utile del navigatore di 5 volt. Può accadere che, nonostante non tengo collegato il Garmin, questo trasformatore mi consuma corrente e mi butta giù la batteria?

svasso 15-03-2011 16:54

No se non è collegato al navigatore non assorbe.

SharkyRM 15-03-2011 17:01

Vai nella sezione giusta...GPS/Mappe troverai risposte al tuo quesito....

Ruvido 15-03-2011 18:21

Occhio al collegamento diretto, sta hahata me la fecero in BMW con lo Zumo 500, morale della favola: anche quanto lo toglievo c'era il "contatto" cioè non consumava la batt ma la corrente c'era (come la presa di casa) questo ha fatto sí che quando pioveva, lentamente ma inesorabilmente si ossidassero i PIN di contatto della basetta, 2 si staccarono...e lo Zumo andó in corto.... Fatti fare il lavoro in BMW e collegalo alla chiave và.... ;-(

Lele73 15-03-2011 20:35

Ovviamente sono opinioni ed esperienze differenti, ma:
uno zumo 550 montato prima su multistrada poi su GS (circa 40000 Km)
uno zumo 660 montato su GS ADV (35000 Km)
uno zumo 220 montato su GS STD (mia moglie) (1500 km)

tutti connessi direttamente con basetta di serie direttamente alla batteria..mai (sgrat sgrat) avuto alcun tipo di problema

Ruvido 15-03-2011 21:24

Lo avrà fulminato lo Spirito Santo allora, cercando di beccare me che sono un cattivone.....
Comunque io parlo di cause dovute alla prolungata esposizione all' H2O

Dodo 15-03-2011 21:44

.... a Lele.... ammmazza che culo che c'hai avuto ....
i gps non vanno mai collegati diretti .... è come mettere un cavo in una presa e lasciarlo volante ....( ovviamente non avremo tensione 220 ma quella della batteria...) :)

956PIPPO 15-03-2011 21:54

appena preso il 500 l'ho collegato ai poli della batteria poi dopo lunga meditazione sulla possibilità di danno alla batteria, ho collegato il negativo diretto alla batteria mentre il positivo ad un cavo che prende corrente con l'inserimento della chiave accensione. ho fatto prove con un tester. togliendo la chiave dopo pochi secondi il 500 si spegne, taaaaccc

Alwaysturn 16-03-2011 09:09

Io credo che i contatti della basetta a contatto con l'acqua della pioggia si rovinino ugualmente se passa o non passa tensione. Quindi, una volta ossidati, attacchi il gps, giri la chiave e.....ecco il danno.
Quest'estate un mio amico aveva sempre la batteria a terra, ed alla fine era l'acqua che cortocircuitava i contatti della basetta. A lui il 550 si è salvato, nessun problema, ma in vacanza ha avuto tanti problemie e relative super rotture, per poi essere costretto a cambiare la basetta originale.
Io mi attrezzerò per tenere protetto dall'acqua lo spinotto del 220 quando deve forzatamente esserne esposto durante la notte.
Ho letto che il manutentore originale da errore se il cavo di alimentazione gps è collegato allo spinotto bmw. Una soluzione sarebbe quella di mettere un interruttore stagno sul cavo diretto alla batteria in modo da interrompere l'alimentazione qualsiasi volta lo voglia. Sarebbe utile in vacanza nelle notti di pioggia o nei periodi che non si prende la moto. Lo metterei nascosto, ma facilmente accessibile con la mano, nelle vicinanze del mini attacco accendisigari posto sotto la sella.

Lele73 16-03-2011 12:16

I contatti della basetta, quando il gps non è montato, li copro sempre con l'apposito coperchietto in dotazione.
Ad oggi (sgrat sgrat) i contatti nn son mai stati ossidati.

Eppure l'ho usati anche per lunghi viaggi in terre scandinave..quindi di aqua ne hanno presa anche parecchia

Lele73 16-03-2011 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Ruvido (Messaggio 5624182)
Lo avrà fulminato lo Spirito Santo allora, cercando di beccare me che sono un cattivone.....
Comunque io parlo di cause dovute alla prolungata esposizione all' H2O

Non ho mica detto che stai raccontando balle...infatti ho precisato che ognuno viene da esperienze diverse..ed è bene condividerle se possono essere d'aiuto

Alwaysturn 16-03-2011 20:35

Non ho un coperchietto che copra il connettore del 220. Cercherò di adattarne uno.

Lele73 20-03-2011 17:05

Quote:

Originariamente inviata da Alwaysturn (Messaggio 5627166)
Non ho un coperchietto che copra il connettore del 220. Cercherò di adattarne uno.

Il 220 è alimentato tramite miniUSB; questo spinotto ha un alloggiamento nel supporto stesso del gps.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©