Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   "Già targa AA12345". Che vuol dire? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310614)

tommygun 14-03-2011 16:19

"Già targa AA12345". Che vuol dire?
 
Curiosità: sulla carta di circolazione di una moto usata mi è capitato di vedere la dicitura riportata in oggetto, sulla prima ricga del foglio "3" della carta stessa, cioè quello in basso a sx, dove sono riportate le misure delle gomme, ecc.

Che può voler dire?

Ovviamente il numero di targa riportato nella misteriosa scritta è diverso da quello attuale, della targa "vera", correttamente riportato negli appositi riquadri di ogni pagina della carta di circolazione.

Forse un precedente proprietario ha perso la targa e ne ha dovuta chiedere una nuova?!

Mistero.

PS: ovviamente "AA12345" non è la vera dicitura. :lol:

nicola66 14-03-2011 16:22

oppure era deteriorata tanto da essere illeggibile e gliela han fatta rifare.

C'è gente che con l'idropulitrice ci va giù di brutto.

Archiseb 14-03-2011 16:34

Io avevo la stessa dicitura nel libretto di un auto che era stata importata (usata) dalla California. Bisognerebbe vedere l'anno di produzione perché AA..... corrisponde anche a moto dei primi anni 90 (ho un 92 con targa AA....).
Se vai in un'agenzia pratiche auto sveli subito l'arcano.

Isabella 14-03-2011 16:36

ritargata per un qualsiasi motivo: persa, deteriorata, etc...
al momento della sostituzione viene ritirato il libretto col vecchio numero di targa, e rilasciato col nuovo.

breve 14-03-2011 18:13

moto ritargata!

tommygun 14-03-2011 18:14

Sì, che è stata ritargata mi pareva ovvio... mi chiedevo quali fossero i casi in cui ciò può avvenire.

In parte mi avete già risposto (persa, illegibile, ecc.)... quello che non sapevo era che il libretto venisse sostituito, ma continuasse a portare un "collegamento" alla vecchia targa.

tommygun 14-03-2011 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Archiseb (Messaggio 5619846)
Bisognerebbe vedere l'anno di produzione perché AA.....

"AA" è una mia semplificazione.
In realtà la vecchia targa era "CK", quella nuova "CP" e la moto è del 2005.

aklm75 14-03-2011 18:27

certo che sono collegate..altrimenti ci sarebbe un numero di telaio e due targhe...

FranzG 14-03-2011 19:54

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5620178)
[...] mi chiedevo quali fossero i casi in cui ciò può avvenire. [...]

Una volta, con un'altra moto, mi sono preso un GS (GhiSa) sulla schiena. Non proprio sulla schiena ma quasi. Mi ha preso in pieno la ruota posteriore: ero fermo, spostato in avanti di tot metri - ancora non so come ho fatto a restare in piedi.

Si lavoricchia un po', alla fine arriva il carro attrezzi, carichiamo e gli faccio all'omino: "devo darle la targa". E lui: "no, non serve: ce l'ho dalla chiamata all'assicurazone". Porgendogli un pezzo di lamiera accartocciata, io: "Non ha capito: ecco, questa è la targa!"

Era ridotta male, dall'impatto e dall'essere stata incastrata. Per cui l'ho dovuta fare nuova. Prima ce n'era una di quelle tutte bianche, poi ce n'era una di quelle di ora, con le strisce blu. Insomma, torno dal centro a Roma e uno con un'altra RS mi affianca. Ah ciao, ciao, come ti ci trovi e bla bla bla. Poi mi fa: "Scusa, ma la tua è ritardata?"

E io: "Come? Ma pensa... ritardata ci sarà la tua!"

Scatta il verde e mi levo dai coglioni.

F.

Berghemrrader 14-03-2011 20:01

Io ho perso la targa del mio GS1150 e quella attuale l'ho presa in Germania.
In entrambi i casi sul libretto c'è scritto "ex Targa XYZ".

ɐlɔɐlɔ 14-03-2011 20:16

Confermo tutti e tutto.

Anch'io moto ritargata poiché targa rubata... e sull'ex libretto era scritto "già targa XYZ"

Parlo di ex libretto perché un paio di mesi fa, hanno rubato in studio e si son portati via lo zaino con libretto della moto :mad:

Mi stanno rubando la moto a rate :lol:

er-minio 14-03-2011 20:18

Quote:

Sì, che è stata ritargata mi pareva ovvio... mi chiedevo quali fossero i casi in cui ciò può avvenire.
Targa distrutta, documenti persi?
La mia macchina é di provenienza crucca - stasera controllo se c'é la vecchia targa segnata, ma non mi pare.

Quote:

Parlo di ex libretto perché un paio di mesi fa, hanno rubato in studio e si son portati via lo zaino con libretto della mot
Vai a Lourdes. Immersione totale. Con il boccaglio.

Berghemrrader 14-03-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da clacla (Messaggio 5620622)
Mi stanno rubando la moto a rate

Io mi porterei i coperchi delle valvole al lavoro, smontarli é un attimo... :lol:

Rumpestump 14-03-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5620569)
Io ho perso la targa del mio GS1150 e quella attuale l'ho presa in Germania.
In entrambi i casi sul libretto c'è scritto "ex Targa XYZ".

Vuoi dire che sul libretto di quella attuale si fa riferimento alla targa tedesca?

Berghemrrader 14-03-2011 20:51

Quote:

Originariamente inviata da Rumpestump (Messaggio 5620690)
Vuoi dire che sul libretto di quella attuale si fa riferimento alla targa tedesca?

Si, é così.

http://www.berghemrrader.it/elika/libre1.jpg

Rumpestump 14-03-2011 21:15

Dunque non c'è modo di nascondere il fatto che una moto o una macchina siano di importazione, in ogni caso ci deve essere la targa del paese d'origine.
Giusto?

er-minio 14-03-2011 22:23

Penso di no.

Anche questi sono i miei documenti, macchina da circense del circo Bazooko, proveniente dalla krande cemmania del sesto Reich.

http://www.jnkmail.com/private/qde/t...asamonicar.png

Noi moolti anni fa ritargammo la mia vecchia Golf perchè non si trovavano più i documenti (e l'intestatario era deceduto).

Berghemrrader 15-03-2011 07:41

Quote:

Originariamente inviata da Rumpestump (Messaggio 5620792)
Dunque non c'è modo di nascondere il fatto che una moto o una macchina siano di importazione,

Nel mio caso é proprio così, non so dirti se é la norma per tutti gi uffici della MTC.
Interessante notare comunque come gli aggiornatissimi sistemi informatici della motorizzazione indicassero ancora nel 2006 "Repubbica Federale". ;)

geko 15-03-2011 09:43

Quote:

Originariamente inviata da Berghemrrader (Messaggio 5621619)
... indicassero ancora nel 2006 "Repubbica Federale".

non per fare lo stracciamaroni ma Bundesrepublik (Deutschland) significa Repubblica Federale (di Germania)

aklm75 15-03-2011 12:08

se il mezzo in questione è già targato....segnano la targa sul libretto....solo la provenienza se mezzo comprato senza folgio di via tedesco (radiato senza motivo di espatrio)...

Berghemrrader 15-03-2011 12:35

Quote:

Originariamente inviata da geko (Messaggio 5621728)
non per fare lo stracciamaroni ma Bundesrepublik (Deutschland) significa Repubblica Federale (di Germania)

Quindi anche in italiano dobbiamo definirla Repubblica Federale? Io pensavo che dopo la caduta del muro la Germania fosse Germania e basta. :confused:

geko 15-03-2011 13:25

Credo non faccia differenza, sono due modi per definire la stessa cosa.
Noi la chiamiamo Italia ma sui documenti ufficiali c'è scritto Repubblica Italiana, Francia - Repubblica Francese, Inghilterra - Regno Unito di ... e ...
;)

er-minio 15-03-2011 14:05

Quote:

Io pensavo che dopo la caduta del muro la Germania fosse Germania e basta.
E' sempre federale.

Noi abbiamo le moto "bavaresi", no?

Berghemrrader 15-03-2011 14:35

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 5622478)
E' sempre federale.

Si lo so che ci sono i Land ecc. Pensavo che la indicazione fosse stata eliminata visto che non c'era più il bisogno di distinguerla dalla DDR.

Che ignorante che sono, lo ammetto... :)

er-minio 15-03-2011 14:39

Quote:

Che ignorante che sono, lo ammetto...
Si.
Non mi parlare mai piú :lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©