![]() |
Attenzione alle staffe givi piastra bauletto
Per intenderci quelle due staffe che vanno avvitae sotta piastra e sopra lo stop nel telaio...bene....già era successo ad un amico presente sul forum (ROBERTO 69) ed ero stato io ad accorgemene...:), cmq oggi un mio amico si è accorto che una staffa pendeva....si è spezzata il perno all'interno del telaietto quella sopra lo stop rimanendo la stessa senza più la testa...era se non sbaglio una brugola da 10..ora sarà un vero casino tirare fuori quel che resta del perno e quindi sostituire...da premettere nel bauletto GIVI trekker da 46 litri solo l'antipioggia e un paio di guanti....:(:(
|
su quale moto?
|
foto!!!!!!!
|
La cosa era già stata discussa in diversi topic ed era un problema riscontrato da molti con la piastra SR684. Ho lo stesso modello e l'ho acquistato conscio del difetto. Givi nelle specifiche prevede un peso max applicabile di 6 Kg contro i 10 degli altri modelli... chissà come mai... Se poi si considera che solo il bauletto ne pesa più o meno 5...
Comunque a me è già successo, il pezzo di bullone rimasto dentro si svita molto facilmente senza nessuna fatica non avendo più tensione. Dovresti poterlo girare già col polpastrello del dito (in senso antiorario.....).... Che io sappia non esistono soluzioni al problema se non di tenere qualche bullone di scorta a portata di bauletto e ovviamente dare un occhiata ai sostegni di tanto in tanto. In ogni caso dubito che si possano spezzare entrambi contemporaneamente... |
La moto è un gs 1200...il problema è che le staffe sono troppo corte...ho pensato a mettergli 2 o 3 mm di spessore e quindi dare meno tensione alle staffe...cmq per certo...svitare il perno alla moto di un mio amico è stato davvero difficile forse perchè rta montato da un paio di anni...cmq oggi visto il tempo di merda provvedo .....
|
antonio ora come farai a portarmi le sfogliatelle ed i babbà?
|
il problema è che i sostegni lavorano di taglio, ma anche inclinati e quindi va bene se si piegano altrimenti si rompono. Io ho montato quella + recente che pare più robusta ed è appoggiata però anche in quella dovete prestare attenzione alla vite sopra la piastra che potrebbe rompersi perchè tutto l'arcano, se non ben stretto, fa leva anche qui .
|
Quote:
|
Prima avevo la 684 che è il primo modello che ha avuto i problemi che citi! Dopo pare abbiano cambiato le viti e si sia risolto.
Dopo hanno prodotto la 689 http://www.givi.it/Accessori-moto/?m...1200-GS-04--10 ed è molto più stabile, però....vedi quanto scritto prima. Forse io avevo caricato molto e la vite centrale non era ben serrata?! |
Quote:
|
Con Il 689 givi ha risolto, l'avevo sullo std molto robusto ci ho caricato di ogni nel maxia senza mai un problema...
|
Quote:
Alla fine io me ne ero fregato, l'ho comprato perchè comunque era quello che mi piaceva di più esteticamente. Il bauletto lo carico di brutto e quando si spezzerà di nuovo la vite la cambierò in 2 minuti. Ripeto che dubito si possano spezzare entrambe nello stesso momento. L' unico consiglio che posso dare è di avvisare il passeggero dietro che si appoggia con la schiena di tenere comunque le mani sulle maniglie.... che non si sa mai.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©