![]() |
Mi fai il pieno!
|
Là in venezuela lo producono ( il petrolio) qui noi lo raffiniamo (Moratti).Ecco la differenza:lol:
|
Qui và un pò meglio, con la Slo a 30 km e 1,35 €/litro.
Sono comunque lontanissimi i tempi della Yu quando costava 1/5 rispetto a qui. |
Non si può comprare on-line?
|
per i Bolognesi,sulla Persicetana vecchia ci sono due distributori non griffati che fanno la verde a 1,433 euro
|
Facciamo una cordata e compriamone 2 autobotti eheh
|
C'ho vissuto per 1 anno nel 99.
Allora costava solo 0,080. in 11 anni è aumentata di ,019 Per la correttezza, 1€ valgono circa 9 Bs. Il cambio a 6 Bs non te lo fa nessuno. C'è il mercato nero per Dollari e Euro. Il prezzo della benzina è comunque bloccato da Chavez che lo pretende in quella maniera, ossia "sottocosto". Anche se fosse al di sopra, non arriverebbe 0,200 Bs, comunque meno dell'acqua liscia. L'ultima volta che ci sono stato (2005) per un pieno da 110 Lt. ho speso la bellezza di 5,8 Bs che allora corrispondeva a meno di 2,50 euro. Lo so che è dura da accettare. Sapete quante volte ho visto le facce dei parenti di mai moglie che venivano in Italia a fare il pieno!!!! :rolleyes: Ed io ridevo per non piangere :( E noi ce la prendiamo nel c@@lo. Dai, forza facciamo il tifo che per arrivare a 2€ manca poco. BASTARDI |
Comunque credo che là abbiano dei problemi ben peggiori di quelli che abbiamo qui ... forse è meglio pagare la benza 1,5 €/lt ...
|
tenendo da parte il fatto che in Venezuela produce petrolio, quindi il costo è per forza inferiore al nostro, quanto è il guadagno medio di un venezuelano?
se un venezuelano guadagna 1000 euro al mese la benzina non costa niente, ma se guadagna 10 euro al mese, la cosa cambia, o no? |
oggi pieno alla mukka
45€ :rolleyes: e non ero in riserva |
Quote:
è una scelta :lol: conosco tanta gente che nella loro auto e moto hanno il serbatoio che da metà in su è praticamente arrugginito |
io ho ancora la benzina di ottobre nel serbatorio. Potrei venderla al mercato nero e farci un po di sghei!!!
Uahhhuuuuuuuuuuuuuuuuuuuu !!!! piangooooooooooooooooooooooooo!!!! |
tra un po' negli annunci delle moto usate, tra i vari optional, verrà citata la presenza o meno di un pieno...
|
La producono anche in basilicata e lì costa di più che qui da noi...
|
Che me ne frega se aumenta il costo della benzina, io ne faccio sempre 10 euro.....non mi cambia niente.
1100 Gs for ever |
Quote:
|
|
Aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa aaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhh hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh hhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad::mad::mad::mad::ma d::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::ma d:
IO odio il sistema! |
Quote:
|
Bene...
A questo punto il 3d è maturo per questo: COME AVERE LA BENZINA A META'PREZZO ? Anche se non hai la macchina, per favore fai circolare il messaggio agli amici. Benzina a metà prezzo? Diamoci da fare... Siamo venuti a sapere di un'azione comune per esercitare il nostro potere nei confronti delle compagnie petrolifere. Si sente dire che la benzina aumenterà ancora fino a 1.50 Euro al litro. UNITI possiamo far abbassare il prezzo muovendoci insieme, in modo intelligente e solidale. Ecco come.... La parola d'ordine è 'colpire il portafoglio delle compagnie senza lederci da soli'. Posta l'idea che non comprare la benzina in un determinato giorno ha fatto ridere le compagnie (sanno benissimo che, per noi,si tratta solo di un pieno differito, perché alla fine ne abbiamo bisogno!), c'è un sistema che invece li farà ridere pochissimo, purché si agisca in tanti. Petrolieri e l'OPEC ci hanno condizionati a credere che un prezzo che varia da 0,95 e 1 Euro al litro sia un buon prezzo, ma noi possiamo far loro scoprire che un prezzo ragionevole anche per loro è circa la metà. I consumatori possono incidere moltissimo sulle politiche delle aziende: bisogna usare il potere che abbiamo. La proposta è che da qui alla fine dell'anno non si compri più benzina dalle 2 più grosse compagnie, SHELL ed ESSO, che peraltro ormai formano un'unica compagnia. Se non venderanno più benzina (o ne venderanno molta meno), saranno obbligate a calare i prezzi. Se queste due compagnie caleranno i prezzi, le altre dovranno per forza adeguarsi. Per farcela, però dobbiamo essere milioni di NON-clienti di Esso e Shell, in tutto il mondo. Questo messaggio è stato inviato ad una trentina di persone; se ciascuna di queste aderisce e a sua volta lo trasmette a, diciamo, una decina di amici, siamo a trecento. Se questi fanno altrettanto, siamo a tremila, e così via.................. Di questo passo, quando questo messaggio sarà arrivato alla 'settima generazione', avremo raggiunto e informato 30 milioni di consumatori! Inviate dunque questo messaggio a dieci persone chiedendo loro di fare altrettanto. Se tutti sono abbastanza veloci nell'agire, potremmo sensibilizzare circa trecento milioni di persone in otto giorni! E' certo che, ad agire così, non abbiamo niente da perdere, non vi pare? Chi se ne frega per un po' di bollini e regali e baggianate che ci vincolano a queste compagnie. Coraggio, diamoci da fare!!! :lol: |
...ieri ho battuto il record..31 litri di Tamoil 100 ottani: 50 euro
|
@ clacla
di fatto è giusto quello che c'è scritto sopra ma il contenuto di questa mail circolava già un paio di anni orsono ed i carburanti sono schizzati in su ancora una volta. sarebbe più rapido fare pressione a livello politico centrale, facendoci togliere qualche accisa sui carburanti. Vi ricordate lo sciopero degli autotrasportatori di qualche anno fa? imho |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©