Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   secondo voi......... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310422)

LUSTE55 12-03-2011 17:26

secondo voi.........
 
qual'è il giusto prezzo di un'RT 1150 del 2004 con 25k chilometri
con radio e navigatore e tutti gli optional????

Tagliandi fatti dal meccanico di fiducia............

Grazie!

zangi 12-03-2011 17:40

ciao Luste,personalmente non andrei oltre i 6500euro,poi chiaramente bisogna capire se a venderla è un privato o una concessionaria.

tukutela 12-03-2011 18:59

Mah... mi sembrano un po' troppini.. guardati intorno ..non avere fretta.....

spartan 12-03-2011 19:05

per quel che so in concessionaria starei sui 5800 max 6000 compreso di passaggio
da in privato max 5500....
Poi ovviamente se ti prende la :arrow: ogni cifra è buona!!!!

LUSTE55 12-03-2011 21:07

E' un privato...........e la cifra è simile a quella indicata da Zangi;
Vedo di arrivare a 6000??????.........oppure mollo??

Grazie!

zangi 12-03-2011 21:25

cavolo 25mila km.....nuova.se la tiri verso i 6000 euro,magari facendo leva che i tagliandi non son stati eseguiti in rete ufficiale,secondo me fai un ottimo acquisto.

stefano todesco 12-03-2011 23:20

veramente a 6000 è un'affare........ma anche 6500 ci stanno tutti........

Enzino62 13-03-2011 08:43

Confermo!!!!
Se il gps è un garmin zumo mettigli gia'250 euro,la radio e altro la paghi.
1150 del 2004 senza niente con 50-60.000 ti chiedono anche 7000 euro.
Se è gommata bene io 6000 euro li darei subito.

Enzo

ennebigi 13-03-2011 09:18

Qua in concessionaria c'è una 1200 rt credo 2007 a 8000 € con meno di 40000 km gommata con 0 km, ma non ha la radio........

ennebigi 13-03-2011 09:21

La radio per me è una str@@@@@ta, ma magari per qualcuno è importante............ sai al semaforo sentire le notizie sul traffico.............

spartan 13-03-2011 10:06

Se la moto ti piace non pensarci troppo prendila e basta. A volte bisogna scegliere con il cuore... e poi una RT è per sempre....:eek::eek::eek::eek:

LUSTE55 13-03-2011 10:34

In effetti............
senza averla vista da vicino,e magari provata,è tutto relativo!
Fatto sta che il venditore,l'ho sentito al telefono ed è talmente disgustato dalle offerte avute,che,avrebbe già deciso di rientrarla per "troppa rottura di palle"
Ma.....chi sono sti tipi che offrono 4500 euro a uno che ne chiede 7000???????????
Comunque...........me la tiene fino a fine mese........
Adesso sono immobilizzato per ......tibia e perone!
Ringrazio dei pareri,e,mi sembra concordiamo tutti,che se tutto ok,6300-6600 glieli posso dare!?
Buona giornata!

alebsoio 13-03-2011 19:34

6000 euro mi sembra buona anche per me anche se ennebigi ha visto una 1200 a 8000 e qui il pensiero c'è lo farei.
Anche io inizialmente stavo cercando una 1150 ma poi con 2000 euro in poiù ho preso una 1200 con meno anni e meno km.
Sicuramente controllerei se i tagliandi sono originali oppure no perché su una bmw, secondo me, fa differenza.
Non tutti ci sanno mettere le mani e di meccanici pasticcioni se ne sentono.

Alex :)

Claudio Piccolo 13-03-2011 20:09

La Nimitz aveva 17000km ma nessun accessorio, tris di borse a parte, e l'ho pagata 7000eu. da concessionario con garanzia stilnuovo e passaggio compreso.
Se la moto è a posto e ti piace prendila subito, con quei km se ne trovano poche, è nuova e il prezzo è giusto.

raoul72 13-03-2011 23:32

Ciao a tutti, vorrei fare una domanda che potrebbe sembrare banale: quali sono i parametri per valutare il prezzo di una moto usata?

Chiedo questo perchè ho letto cifre che a me sembrano improponibili (verso il basso). Ma scusate: le "nostre" BMW non sono apprezzate ANCHE perchè tengono bene sul mercato dell'usato? Si svalutano poco... Assegno circolare... Eccetera eccetera... Tutte cavolate?

Io sapevo, da perfetto ingenuo evidentemente, che il prezzo di un usato é fondamentalmente dato da 5 parametri:

1) il costo iniziale;
2) l'affidabilità del modello;
3) la sua situazione generale;
4) il rapporto tra offerta e richiesta;
5) l'anno di prima immatricolazione e/o il kilometraggio.

non necessariamente in quest'ordine.

Ho letto spesso, anche tra queste pagine, che molti si sono lamentati di non prendere un prezzo onesto al momento della vendita, fosse questa verso privati o verso concessionari.

Però a me sembra che anche in threads come questo, quindi tendenzialmente frequentati dai possessori, si tenda a "svalutare" il prodotto, solo perchè non più in produzione o perchè sostituito da un modello nuovo.

Questa riflessione nasce dal fatto che anche io un paio di anni fa mi sono regalato la mia, pagandola quasi 8000 euro (full optional) e se tornassi indietro, visto il "contenuto" e la valenza della moto, rifarei lo stesso acquisto, non reputandolo un prezzo disonesto.

Sinceramente oggi non la rivenderei per meno di 6.600-6.800, e se qualcuno dovesse dirmi che è ormai fuori produzione e "superata", mi sentirei tranquillo nel rispondere che per i prossimi X anni non avrò comunque particolari problemi, viste le politiche di produzione e commercializzazione ricambi di BMW. Oppure dovrei vendere ad un prezzo più basso perchè la mia "non è più di moda"?

Stiamo portando BMW al livello quotazioni delle jap (con tutto il rispetto del caso), dandoci la proverbiale zappa sui piedi?

Considerato che anche queste moto ogni tanto hanno i loro problemini, ma difficilemente cadono a pezzi dopo pochi anni e relativi chilometri, credo che sia un dovere morale tutelare le nostre passioni anche sul lato economico, chiedendo ed offrendo (per chi può) il prezzo corretto.

Altrimenti come dare torto a quelli che ci offrono 12.500 euro per una RT del 2009, pagata 19.000 e rotti?...

Buona strada!

stefanoverona 13-03-2011 23:37

Una cosa è il prezzo, un altra è il valore...
Ultimamente la questione è che soldi ce n'è pochi e se vuoi vendere devi accontentarti, non solo in ambito motociclistico...
Pensa che nell' immmobiliare sono lacrime e sangue per chi ha bisogno di vendere...

Enzino62 14-03-2011 08:26

Infatti,il problema principale e solo questo,la crisi,ci sono venditori di moto per non parlare di auto che sono sotto la porta tutto il giorno a prendere aria,la gente adesso non cambia si aggiusta la propria o se la tiene per aspettare tempi migliori,non per questo da una statistica fatta poco tempo fa'su un giornale specializzato risulta un'incremento di introiti da parte dei meccanici.
Le bmw sono sempre state sopra le quotazioni di vendita,adesso invece chi vuole vendere è costretto a far fare l'affare altrimenti la moto resta in garage.

Enzo

LUSTE55 14-03-2011 11:33

.........sul fatto che con 2000 euro in più,potrei valutare le 1200..........
prevale il fattore estetico;la 1200 non mi piace proprio!
........eppoi mi rivedo(sul 1150) a farmi i cambi olio e regolazione punterie....
come già facevo sull'adv 1150!!
Ovviamente in partenza farei fare un vero tagliando in BMW con cambio (reale) di tutto l'olio del circuito freni.......... e quant'altro!
.........e magari manderei gli ammortizzatori a far revisionare a Rinaldi!


........intanto sto in divano!

Bert 14-03-2011 11:47

...tutte cosette che puoi fare anche sul 1200.
...assieme a molte altre.
ciao e auguri Bert

zangi 14-03-2011 14:19

concordo,fin fine fai le stesse cose(prima del dohc),l'unica è resettare i motorini dell'aria,durante il livellamento cavi.Seguendo il metodo di Alessandro s di là nella sezione meccanico.rimane l'errore memorizzato,ma se i rapporti con l'officina bmw non sono ostici,te li cancellano senza problemi.oppure ci si procura lo strumento.

Claudio Piccolo 14-03-2011 14:25

Quote:

Originariamente inviata da LUSTE55 (Messaggio 5619255)
.........sul fatto che con 2000 euro in più,potrei valutare le 1200..........
prevale il fattore estetico;la 1200 non mi piace proprio!


...la prima volta che ti incontro ti pago da bere.:D:lol:

Sturmtruppen 14-03-2011 22:05

Quando fai il confronto con la 1200 non limitarti ad un giudizio estetico. Va veramente in modo diverso.
Poi se non ti frega niente delle prestazioni è un'altra cosa...

Claudio Piccolo 14-03-2011 22:20

prima o poi qualcuno dovrà pur render conto del perchè una moto che va così bene debba essere stata vestita così male(RT1200).:lol::lol::lol:

Sturmtruppen 14-03-2011 22:27

Ecco, su questo sono proprio daccordo. A me la mia moto esteticamente piace poco. Ma ci voleva così tanto s renderla bella e originale? Io sabato sono uscito con altre 5 GS in Molise, abbiamo fatto strade disastrate e curve: io ero davanti e non mi sono fermato davanti a nulla, è spettacolare (abbiamo fatto strade franate, pozzanghere su breccia, sconnessioni importanti).

dosa 15-03-2011 09:47

io non riesco a capire cosa ci trovate di brutto nel 1200:confused: so per certo cosa c'è di bello appena la provi ti innamori subito sicuramente sarà la mia prossima moto tira che è un piacere ha un saud da moto non troppo maleducato ma moto al contrario del 1150 concordo la linea del 1150 è più graziata ma ormai un pò datata forza sparate pure:lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©