Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Scusate il disturbo..Consiglio per un profano.R1150R? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310297)

ciceronik 11-03-2011 16:08

Scusate il disturbo..Consiglio per un profano.R1150R?
 
Ciao a tutti,
entro in punta di piedi nel vostro forum che da qualche tempo sto seguendo cercando di farmi una cultura che non ho e leggendo tante discussioni passate su R1150R e R1200R.
Sono sempre stato uno scooterista (circa 12 anni) e possiedo un majesty 400 con cui ho fatto diversi km per la mia isola (Sardegna) e non solo ma ultimamente mi è venuta voglia di viaggiare un pò più sicuro ed in Moto.
Moto che però mi serve anche per la città e andare tutti i giorni a lavoro oltre che per le uscite con zavorrina con cui ci piace molto fare gite anche di più giorni.

Mi è capitata un offerta (circa 6000€) per un usata R1150R del 2005 con circa 30000 km di colore blu con borse laterali in tinta, baluetto, allarme e sto cercando di capire se faccia a caso mio. Anche perchè la R1200R che mi attira sopratutto per maggiore leggerezza e tecnologia ha prezzi davvero alti. Qui non si trova nulla di conveniente. 13 mila e passa euro per una prima moto mi sembrano tantini:)
Sono un pò restio a lasciare le comodità del Majesty nel quale ci sta di tutto, ma la moto so benissimo è un altra cosa e guardandomi in giro le uniche che mi farebbero fare il salto sono le Bmw.
Non mi interessano le sportive e il GS credo sia troppo alto.
Secondo voi la R1150R può andare bene per le mie esigenze?
Contate anche che sono "alto" solo 170 cm. In città riuscirei a girare senza problemi?
Mi fa un pò paura il fatto che sia una vera naked per tutta l'aria che si può prendere.
Ho provato una R1150R del 2004 di un amico e non ho avuto un ottima sensazione nella posizione di guida. Mi son sentito piegato in avanti verso il manubrio. In più mi facevano un pò male le p..le compresse sul serbatoio é normale?
Avendo anche qualche problema alla schiena non so se sia l'ideale come posizione.
é possibile nel modello del 2005 regolare sella e manubrio o la posizione è quella?

Vi ringrazio tantissimo per i suggerimenti che mi vorrete dare.
Lo so sono davvero un Niubbo
Saluti dall'isola

fra giacomo 11-03-2011 16:18

WOW, sembri il mio gemello, ho appena venduto il majesty 400 per una R1150, certo nel majesty ci stava tutto sotto la sella, aveva cassetini ovunque e si viaggia in poltrona però il clack di ogni cambiata, sentire quel motorone che vibra ti fa dimenticare tutto. io sono 1.75 ed a terra ci tocco bene, per la posizione in sella puoi montare dei riser per sollevare un po' il manubrio ma la posizione della sella credo sia quella, magari la confort è un po' più alta. Per il resto il majesty non lo rimpiango nemmeno per andare a fare la spesa :-).

ciceronik 11-03-2011 16:26

Ti ringrazio per la risposta fratello:)
La tua risposta fa proprio a mio caso in effetti.
Secondo me il Majesty è il migliore scooter in circolazione..
Domani vado a vedere e provare la 1150.
Tu di che anno l'hai presa?
Mi lascia un pò perplesso il fatto che non sia più in produzione e non vorrei tra qualche anno rimetterci tanto. In ogni caso questo è secondario..
In città come ti trovi?

l'uomo molto nero 11-03-2011 17:01

se hai problemi alla schiena la posizione che assumi sull' R1150R (con una parte del peso appoggiato in avanti sulle braccia) è meglio di quella alla guida di uno scooter dove tutto il peso è sulla colonna vertebrale

ciceronik 11-03-2011 17:22

Ho schiacciamenti e protrusioni alla zona lombare che tengo sotto controllo facendo sport.
In effetti nello scooter si sta proprio seduti.

Domani vedrò due moto: una del 2003 con 14mila km e una del 2005 con 32mila ed il prezzo è praticamente lo stesso. Secondo me troppo alto per quella del 2003.
Secondo voi è meglio meno km ma più vecchia o viceversa? Quella del 2005 ha avuto 2 proprietari ed è stata seguita dalla Bmw direttamente mentre quella del 2003 un solo proprietario e poca manutenzione visti i pochi km. Non so se sia un bene però..

rev640 11-03-2011 17:25

Ciao e ben arrivato :)

Dal canto mio ti posso dire che ho avuto sia scooter che moto, di cui l'ultima è, appunto, l'R1150R.

Pregi:
- le emozioni che che ti da, guardandola, usandola, curandola.
- prestazioni, accelerazione, ripresa, stabilità in autostrada, sensazione di sicurezza alla guida, inarrivabili per uno scooter.
- se ti diverti nella piccola manutenzione fai da te, il boxer è l'ideale.
- consuma abbastanza poco, i 20km/l sono un traguardo raggiungibile in extraurbano anche senza troppe attenzioni. In città sei sui 16-17km/l.

Difetti:
- se la devi usare molto in città non è il massimo, nelle manovre pesa parecchio (vedi park in pendenza), devi per forza avere un bauletto, e il cambio manuale in città è una gran rottura.
- la posizione di guida, anche nella versione 2005, è leggermente caricata in avanti (e comunque molto di più rispetto al tuo Majesty), non è regolabile, e alla lunga, specie in città, affatica un po'.
L'unica cosa che puoi fare, e che sto per fare anche io, è montare dei riser al manubrio ed eventualmente la sella ribassata, ma sii consapevole che non avrà mai la comodità dello scooter.
- in autostrada, anche se è nuda, viaggi bene fino a 100-120kmh, poi l'aria comincia a diventare fastidiosa. Nessun problema in extraurbano.
- vibrazioni: oltre i 110 (circa 4000 giri) vibra parecchio su sella e manubrio.
- consuma olio: la mia ne brucia circa mezzo chilo ogni 4000km.

A parte tutto, se hai voglia di una moto prendila tranquillo, mal che vada è rivendibilissima e tiene bene il valore, una delle migliori, seconda solo al fenomeno GS :)

Ciao!

ciceronik 11-03-2011 17:46

Grazie davvero.
Mi state dando molte informazioni importanti per scegliere. Caspita ma se vibra così tanto a 110km fare viaggi lunghetti diventa uno strazio.
Eppure si legge che molti la usano per fare viaggi lunghi.
Già io dopo un 100 km con il majesty scendo con i formicolii alle mani allora la Bmw che succede?

giambruco 11-03-2011 19:49

Ciao Ciceronik
Il mio passaggio al mondo della moto è stato ancora più radicale rispetto al tuo. Tu, quantomeno, governavi uno scooter di un certo peso e cilindrata; io sono passato da uno scarabeo 100 ad una r850r.
Debbo dire che mi sembra d'aver sempre guidato questa moto: sicurezza, equilibrio, potenza. Se si è accorti e prudenti, ti perdona anche gli errori da principiante.
Ti preoccupavi del fastidio delle vibrazioni alle medio-alte velocità nei viaggi medio-lunghi. E' vero che la mia ha un'impostazione di guida ed una cilindrata diverse dalla tua, però quello che posso dirti -per la mia breve esperienza- è che le vibrazioni infastidiscono se il tratto di strada predominante diventa l'autostrada; se essa, invece, rappresenta, nella programmazione del viaggio, un mero raccordo fra una strada extraurbana e l'altra allora non ti devi preoccupare.
Io, poi, rifuggo l'autostrada perché di una noia mortale: preferisco essere costretto a viaggiare più piano e ad allungare il tempo del viaggio, ma godermi quello che mi circonda.
Buona scelta per la moto.
Alè

elaborare 11-03-2011 20:39

Anche io sono passato dal mj400 ad un R1150R e considera che faccio circa 20.000km all'anno e quasi tutti in città(Roma). Quello che ti posso dire che posso rimpiangere lo scooter solo quando piove per il resto non ci sono paragoni!...sopratutto il mio mal di schiena che non ho più!;)

angelor1150r73 11-03-2011 21:10

compra compra....
io ho preso un k ma la r l'ho tenuta.
alla r ci tengo...il k ce l'ho così
con la r ho fatto anche viaggi di 19 ore....
metti benzina strucca il botton e daje er gasse

ichnos 11-03-2011 21:13

Ottima scelta,pero' io ti consiglio di fare una ricerca sul web,investire 500E.e venire in "continente" a prenderla,a parita' di prezzo o meno ,hai molta piu' scelta,e chissa' magari rientri a casa con una r1200r.
Ciao da un tuo conterraneo(r1200r)

rambarall 12-03-2011 00:19

Io ho ancora il Majesty 400 e 4 anni fa mi sono fatto r 1200 r,tutto un'altro
pianeta,ora da un mese ho il gs.
Fossi in te punterei a r 1200r,molto più moderna della 1150 e secondo me le trovi a prezzi ragionevoli.

errepierre 12-03-2011 00:28

io ho praticamente quasi iniziato con la R1150R, a parte un breve periodo di svezzamento su una splendida ma "legata" K75.
Ad oggi sono a 135000 godutissimi km.
Sono all'incirca 1.70 anch'io, l'incirca ü piu' verso il basso che verso l'alto. Ti direi di proseguire, perchè la moto è splendida e ci puoi cavare delle belle soddisfazioni. Solo che mi lascia perplesso il fatto che hai provato la moto dell'amico e non te la sei trovata.... Se hai fatto il giro dell'isolato ok, magari riprovala, ma se ci hai macinato dei kilometri e non hai trovato il feeling pensaci per bene, se non lo trovi poi finisci per disamorarti velocemente...

ciceronik 13-03-2011 02:49

Ragazzi grazie di cuore a tutti!
Per me sono tutti consigli preziosissimi!
Torno da una giornata di prove e visione di 2 R1150R dall'altra parte dell'isola e sono rimasto estasiato sopratutto da una che sembra praticamente nuova.
L'ho provata per bene e il feeling c'è stato molto di più che con quella del mio amico che forse non tenuta benissimo, senza freno posteriore ed a primo impatto con un giretto dell'isolato non mi aveva fatto una buona impressione.

Sono davvero molto propenso a prenderla.
Mi rimane il dubbio, come alcuni di voi mi consigliano di passare direttamente alla 1200 e neanche a farlo a posta la prox settimana sarò 3 giorni a Roma.
Purtroppo però dalle mie ricerche (subito.it, moto.it, seconda mano..) non si trova nulla a prezzi inferiori di 8-9mila euro per la moto nuda e cruda senza borse laterali o cupolino.

Essendo la mia prima esperienza vera in moto credo che mi "accontenterò" della 1150 di 5 anni. La 1200 mi attira molto perchè più moderna e con una strumentazione degna di questo nome ma davvero la spesa mi pare eccessiva per ora. Per non parlare del concessionario Bmw che me la voleva vendere aziendale a 13mila..

Per un attimo sono anche stato tentato dall'Honda Cbf 1000 ultimo modello, ma la 1150 mi ha praticamente conquistato..

Ultima domanda. In tutte e due le moto che ho visto pur essendo molto nuove e tenute bene nella parte anteriore del motore ho visto alcune parti ossidate e un pò arrugginite. é preoccupante?

bartolomeo 13-03-2011 09:24

posta delle foto, quali parti possono arrugginire su un motore di alluminio e verniciato?

GHIGO 13-03-2011 10:10

alt!!!!!
se dici mi "accontentero'" gia' fai capire che la moto non ti piace.
Invece ti dico che la scelta della r 1150 r deve essere VOLUTA non di ripiego, la mia e' del 2002 ed ogni giorno che la guardo mi piace sempre di piu' altro che 1200 :lol:, non riesco proprio a cambiarla.
Quindi se prendi questa decisione (lo spero) sii convinto, ed orgoglioso della scelta fatta, consapevole di prendere una moto che come stile e design non ne faranno piu'. ;)
Bene ora dopo tutte ste' chiacchiere VAI a prendere la moto!!!!!:D:D:D

ciceronik 13-03-2011 11:43

Ghigo il mio accontentarsi tra virgolette era assolutamente ironico.
La 1150 è davvero bellissima.
Ieri poi provandola mi sono trovato benissimo.
Il mio ultimo dubbio riguarda il fatto che sia un pò datata e sto provando a vedere se trovo qualche usato anche fuori dalla Sardegna di 1200R che mi attira per maggiore leggerezze e strumentazione più moderna. Per il resto mi piace di più la 1150. Tra l'altro io la userei molto con zavorrina per gite e mi sembra più comoda del nuovo 1200.

Bartolomeo le parti a cui mi riferivo sono sopratutto l'inizio dello scarico.
Allego un ritaglio della moto interessata.

http://img863.imageshack.us/img863/5...zatitolo1m.jpg

Uploaded with ImageShack.us

davide r1150r 13-03-2011 15:00

Ciceronik,se leggi un po nel forum noterai che : chi ha la r1150r ne è innamorato,chi ha la r12200r ....ce l'ha perchè era il modello nuovo, va benissimo,ma....nn fa innamorare.
Io ho una R dell 2002 45000km e quest'estate vorrei portarla in scozia!!

errepierre 13-03-2011 15:10

ah, tra parentesi
ho da poco ordinato un nuovo motorino (si, ho ceduto al fascino plasticoso) ma la mia vecchietta col cavolo che la vendo... Ci sono troppo affessiunado.....
Date le impressioni che ne hai ricavato con qualche prova piu' mirata e con mezzo in migliori condizioni....
prendila prendila prendila prendila prendila prendila...

ruben-gass 13-03-2011 15:33

L'ho sempre voluta e desiderata, e dopo anni di supersportive e di stop sono rinato con la mia R1150R. Ho pure cercato di convincermi ad acquistare la 1200 (che sicuramente più potente, più performante, più tecnologica, più leggera, ecc) ma messa a confronto in concessionaria l'una accanto all'altra il mio cuore ha ceduto per la 1150. Design unico ed inimitabile, a mio parere la BMW più bella mai prodotta! Alla guida poi, è stata una piacevole sorpresa, me la immaginavo chiocciolona e statica ed invece è uno spettacolo, puro piacere di guida, ma credo che questo si possa estendere un pò a tutte le moto BMW...
Comprala e non te ne pentirai!

ciceronik 14-03-2011 14:15

Questa doveva essere la settimana in cui avrei concluso e portato a casa la 1150 visto che ho deciso di prenderla e ci siamo accordati con il venditore ma ieri durante una partita di basket in cui ancora provo a dilettarmi ho fatto una distorsione al ginocchio. Prima volta in vita mia.
Sono a letto e non so cosa mi sono fatto se non che è gonfio..Dovrò fare analisi e non so se il venditore avrà la pazienza che mi riprenda.
Morale sotto le scarpe.

loris199 14-03-2011 14:22

parere personale....vai di R1150R...:cool:

ps: io sono passato da niente alla Rockster, e mi trovo benissimo
(a parte le ernie che ti verranno a spostarla da ferma...:rolleyes:)
anzi, pigliati la Rockster, che esteticamente è una favola :lol:

ciceronik 15-03-2011 13:48

Moto fermata!
Come risolvo con il ginocchio e spero in un paio di settimane la ritiro
Vi ringrazio per i suggerimenti!


P.S.: è possibile cambiare le manopole?
Ho visto che sono un pò usurate. Dove le potrei trovare? Su mr boxer non c'è nulla.

casamau 15-03-2011 14:38

ciao, anchio sono alto 1,70, vengo dallo scooter che ho tutt'ora ed ti posso dire che c'è l'ho da un anno ed ho fatto solo l'altranno 11mila k ,per la posizione di guida ti consiglio i riser presi da biker factory (20mm in h-35 mmverso dietro)mi trovo benissimo sali con la schiena e guidi rilassato ,per l'aria purtroppo ci sono dei compromessi ,io per nn avere più aria adosso ho montqato l'isotta medio(dicono che vada bene MRA) ma crea un'pò di turbolenze sul casco.. un'pò pesante da ferma ma prese le misure ti ci abitui,per il resto vai alla grande e buon diertimento

yukio 15-03-2011 15:40

Quote:

Originariamente inviata da ruben-gass (Messaggio 5617233)
L'ho sempre voluta e desiderata, e dopo anni di supersportive e di stop sono rinato con la mia R1150R. Ho pure cercato di convincermi ad acquistare la 1200 (che sicuramente più potente, più performante, più tecnologica, più leggera, ecc) ma messa a confronto in concessionaria l'una accanto all'altra il mio cuore ha ceduto per la 1150. Design unico ed inimitabile, a mio parere la BMW più bella mai prodotta! Alla guida poi, è stata una piacevole sorpresa, me la immaginavo chiocciolona e statica ed invece è uno spettacolo, puro piacere di guida, ma credo che questo si possa estendere un pò a tutte le moto BMW...
Comprala e non te ne pentirai!

Non posso che quotarti in tutto.
E' la mucca più bella di tutti i tempi...e non siamo solo noi a dirlo.
Non sono riuscito a lasciarla per una R1200RT.
Alessandro


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©