Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   costruzione regolazione cupolino gs adv 1150 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=310250)

MAMOZETA 11-03-2011 09:21

costruzione regolazione cupolino gs adv 1150
 
Ragazzi, che voi sappiate nessuno ha mai progettato e costruito un kit per regolare altezza e inclinazione del cupolino del gs 1150 st o adv?
Grazie

feromone 11-03-2011 09:32

Non lo so, però con un pò di tempo e pazienza sono convinto che riusciresti a farlo da solo come ho fatto io.

1100 Gs for ever

MAMOZETA 11-03-2011 09:41

Fero, la risposta sorge spontanea: fammi vadere cosa hai fatto che mi precipito nel copiare.
Grazie4

feromone 11-03-2011 09:51

Io ho un 1100 Gs, però te lo faccio vedere volentieri
partendo da due di questi (neri)
http://www.isotta-srl.com/public/ima...full/SC920.jpg
ho fatto questo
http://i52.tinypic.com/28rp2qw.jpg
e questo
http://i51.tinypic.com/5l79k3.jpg

1100 Gs for ever

feromone 11-03-2011 09:53

Ah! giusto, lo spoilerino trasparente deriva da un parabrezza incrinato di un Piaggio Liberty.

1100 Gs for ever

MAMOZETA 11-03-2011 10:39

Ottimo lavoro, ma io non ho tanta manualita' fer fare cio' e poi mi riferivo alle staffe in metallo senza toccare il plexi.
cmq bel lavoretto veramente ne terro' conto.

bissio 11-03-2011 11:36

ma certo che esiste quello che cerchi: usa il tasto "cerca" del forum oppure su google usando la parola " tobinator" .


ciao


bissio

andreaalbertin 11-03-2011 12:43

feromone , veramente complimenti bellissima mukka!!!

MAMOZETA 11-03-2011 17:08

Ho visto il torbinator e sinceramente non mi piace molto (a parte 100 cocuzze!) in quanto si stacca troppo dal "cruscotto".

Preso dall'impeto e spero da una intuizione positiva, ho allentato i quattro fermi , ho tolto le due superiori, ho fatto ruotare il piu' possibile il cupolino (rendendolo piu' dritto possibile) ho segnato il nuovo punto corrispondente al foro della vite, ho forato, ho riavvitato.
Risultato: cupolino decisamente piu' dritto, leggerissima impostazione desert, due vecchi fori che si intarvedono (il cupolino fortunatamente era vecchio e usato).
Spesa zero€, tempo circa 15 minuti, totalmente reversibile.
Ora prova su strada e poi vi dico e postero' foto.
Speriamo bene.

MAMOZETA 14-03-2011 11:32

Ho realizzato questa semplice modifica al cupolino. Per quelli alti dovrebbe essere utile. Ho provato e sinceramente le turbolenze sono molto diminuite. Tempo impiegato 10 minuti. costi 0 €. Consiglio di fare il lavoro su cupolino non nuovo di pacca e l'unico piccolo dubbio che mi rimane e' se si formeranno o meno delle piccole crepe tra i due buchi. Per il resto credo che non ci siano controindicazioni.
A disposizione per info.

http://img64.imageshack.us/i/variegs003.jpg/
http://img846.imageshack.us/i/variegs002.jpg/
http://img705.imageshack.us/i/variegs004.jpg/

timerider 14-03-2011 14:24

Soluzione molto interessante....
per favore, appena la testi per bene mi puoi dare i feedback?
Curiosità, quanto sei alto?

Grazie in anticipo

PS il 1150 standard ha il cupolino regolabile....

MAMOZETA 14-03-2011 16:13

sono alto 185 e per ora l'ho provato attorno a casa 15 min e sembrava molto migliorata la cosa. Vedro' su tratte + lunghe.

feromone 14-03-2011 16:29

Mamozeta in quel foro puoi mettere due tappini di gomma....ad esempio di quelli che mettono negli stipiti delle porte in allumio per tappare i buchi delle viti.

1100 Gs for ever

MAMOZETA 14-03-2011 16:33

Si fero ci avevo gia' pensato, ma sto' valutando il fatto che senza pesa un po' meno e dunque potrebbe convenire tenerla senza tappi;););)

nio974 14-03-2011 18:23

Scusami amico mio ma quel mezzo foro nun se pò guardà...parere personale ovviamente.Sembra una soluzione troppo posticcia anche se è a costo zero...io,che sono 1,82,ho invece cambiato il cupolino e quasi risolto il problema.
Perdonami...parere personale.

Vik965 14-03-2011 22:21

Io, (h183) ho risolto con questo : http://www.louis.de/_403dca28d121616...p#artikelliste
senza bucare o modificare nulla

st3fano 14-03-2011 22:49

ho adottato anche io la soluzione di mamozeta, da circa 10.000 km.... non tornerei mai alla posizione originaria:D:D:D

MAMOZETA 15-03-2011 09:19

Avete tutti ragione ma per quanto mi riguarda era importante spendere poco tempo per realizzarlo, spendere pochi soldi, ottenere il risultato e poi non sono cosi' "perfezionista" da non tollerare mezzo foro, tanto si puo' sempre cambiare.

jocrazy78 15-03-2011 10:02

Se vi può interessare il mio rapporto col cupolino, io lo tolgo da maggio a ottobre e mi metto i tappi di spugna gialli nelle orecchie per non sentire le turbolenze ma tanto da non isolarmi completamente.
Trovo molto interessante la soluzione di bucare il parabrezza che risulta ottima economica e funzionale.
Bravo mamozeta.

MAMOZETA 15-03-2011 11:39

Grazie, grazie:D:D ma aspettiamo un po' a cantar vittoria xche' magari crepa da un giorno all'altro. Tra i due fori sono riuscito a lasciare circa 2 cm piu' di cosi' non era possibile in quanto ora appoggia sul copri cruscotto (ho messo due gommini a protezione contro le vibrazioni). Se uno lo smeriglia alla base riesce a guadagnare altro spazio ma mi pareva esagerato.

bissio 15-03-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Vik965 (Messaggio 5621189)


"questo" cosa? il link porta alla pagina principale del sito ! non potresti segnare il codice articolo così poi lo ricerchiamo?


ciao


bissio


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©