![]() |
RAIDBOX e HARDBOX nuovo 3d
Questo è il nuovo 3d dove troverete foto e info relativamente questi nuovi prodotti della Modeltek Design.
Il vecchio 3d era diventato troppo impegnativo da gestire e difficile da consultare. Intanto un pò di foto.... http://img215.imageshack.us/img215/2995/001rlo.jpg http://img135.imageshack.us/img135/2648/002vq.jpg http://img846.imageshack.us/img846/6416/003k.jpg http://img405.imageshack.us/img405/4552/raidbox001.jpg http://img155.imageshack.us/img155/3332/raidbox002.jpg http://img33.imageshack.us/img33/9093/raidbox003.jpg http://img832.imageshack.us/img832/5184/raidbox004.jpg Raidbox è stato creato da Modeltek Design per poter stivare attezzi e altri oggetti nel modo migliore possibile sfruttando lo spazio tra la valigia destra e la ruota posteriore nella BMW R1200GS ADV. E' disponibile in due Kit: Kit A Raidbox Kit B Raidbox + Hardisk (HARDBOX) per chi volesse eliminare il paraspruzzi posteriore di serie. Hardisk (la foto è del proto... quelli di serie son molto meglio)altro non è se non una protezione in alluminio per il disco aggiuntiva che va a impegnare la zona lasciata libera dall'eliminazione del paraspruzzi. http://img855.imageshack.us/img855/1742/dsc00453m.jpg Abbiamo creato 2 kit per dare la possibilità di sfruttare completamente l'escursione della sospensione nell'utilizzo fuoristrada. Nell'utilizzo stradale infatti, può capitare di avere sporadici contatti tra Raidbox e paraspruzzi posteriore di serie soprattutto se non si regola a dovere il precarico delle sospensioni. Per chi è dotato di ESA posso garantire che con il settaggio 1 casco + valigie e smorzamento comfort non capita praticamente mai di avere il contatto che comunque anche dovesse verificarsi, non è mai violento e non crea problemi di sicurezza. La capienza totale è di circa 3,5 litri. Dimensioni: spessore lato interno 100 mm (con smusso di 15x15 sui 3 lati) Apertura sportello: 63x125 Il punto dove potrebbe esserci contatto con la pinza freno è scaricato di circa 40x40x100 per cui in quel punto il box è spesso 60 mm. Il carico ammissibile è di circa 2,5 kg. Il Raidbox è nato per i telai portavalige originali della ADV di qualsiasi anno quindi uno standard che monti le valige ADV può montarlo. Non conosco la compatibilità con altri tipi di valige ... bisogna provarci o realizzare uno staffaggio apposito. Il Raidbox è impermeabile alla pioggia o all’acqua sollevata dalla ruota posteriore ma se colpito da un getto ad alta pressione (tipo idropulitrice) potrebbero esserci infiltrazioni. Consigliamo di proteggere sempre il carico con involucri impermeabili per evitare problemi di corrosione . (oppure togliere il contenuto prima di lavare con getto ad alta pressione) Abbiamo pensato di favorire i primi utenti di QDE con un'offerta di acquisto particolarmente vantaggiosa: Kit A €90,00 spese di spedizione comprese. Kit B €95,00 spese di spedizione comprese. Chiaramente è una opportunità legata al lancio del nuovo prodotto e il prezzo (anche in convenzione QDE) sarà più alto una volta terminato il periodo di lancio che si chiuderà a fine mese. Tutti quelli che avevano dimostrato interesse sono stati contattati personalmente per poter procedere all'acquisto. Alcuni di voi forse verranno a conoscenza solo adesso di questa opportunità ma fino alla scadenza del lancio potranno acquistare il prodotto contattando la seguente mail: simone.vezzani@modeltek.net P.S. vi prego di non intasarmi la casella di messaggistica personale MP di QDE. P.P.S. nelle foto potete vedere anche un'altro nuovo prodotto la TOURPLATE una piastra per il ponte bagagli ADV che permette di alloggiare lo Sportbox sotto chiave e puù esse utilizzata per poter fissare un rollo o un borsa aggiuntiva tramite cinghie grazzie alle asole ricavate appositamente. A tutti coloro che hanno già bonificato chiedo scusa perchè rispetto i nostri standard siamo leggermente intasati anche a causa della grande richiesta e stiamo mettendo in fila un pò le cose per ottimizzare il tutto e le spedizioni. Non temete siamo sempre qui. Dovrebbe essere tutto ... se mi viene in mente qualcosa d'altro vi ragguaglio qui. Un lampeggio e grazie a tutti! |
questo il link al "vecchio" thread .
http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=298343 attenetevi rigorosamente alle direttive che vi darà massimiliano, evitate il cazzeggio su questo thread (gli off topic verranno rimossi) e non stressatelo oltre misura, un po' alla volta risponderà a tutti. grazie |
è troppo bello :)
|
Mi pare di aver capito/letto che tale accessorio vada ad interferire in particolari condizioni di chiusura dell'escursione del mono (in due con bagaglio su avvallamento ad esempio) con il paraspruzzi originale in plastica fissato sul mozzo della ruota posteriore.
Tale impressione è dovuta anche al fatto che ho istallato un portalattina per l'olio quando sono in viaggio e se ne uso una più larga ho registrato effettivamente questa interferenza (c'è però da dire che la mia base è posta leggermente più in basso dell'accessorio montato sulla moto). Vorrei sapere, essendo intenzionato all'acquisto, se esiste una versione più stretta ovvero non sussiata più il problema sopra esposto. Inoltre come fare per l'eventuale acquisto. Grazie da Caino |
Ciao Caino, credo che ci metteremo a studiare qualcosa di più ridotto ma che avrà anche altre destinazioni d'uso, perciò sarà sicuramente un prodotto meno integrato come design in confronto a questo. (poi sinceramente è da valutare bene perchè dopo ci sta veramente poco dentro ... ) teoricamente lo carichi di 3,5 litri (di stracci ad esempio che sfruttano tutto il volume)... ma all'atto pratico io ci ho infilato 3 bottigliette di acqua da 0,50 e una lattina da 0,33 ... di più non ce ne sta.
|
Ciao Muschio
Mi accodo alla richiesta di info di Caino. Infatti, quando dici "Per chi è dotato di ESA posso garantire che con il settaggio 1 casco + valigie e smorzamento comfort non capita praticamente mai di avere il contatto che comunque anche dovesse verificarsi, non è mai violento e non crea problemi di sicurezza" non specifichi le condizioni di carico. Ti riferisci anche a quando, con il settaggio ESA che hai descritto, si viaggia in due con bagagli a pieno carico? Arriverà una versione più piccola? Grazie, saluti a tutti |
hai fatto proprio delle belle cosette, bravo muskio
|
http://img132.imageshack.us/img132/2070/p1000592v.jpg
http://img37.imageshack.us/img37/9438/p1000594y.jpg Scusami Massimiliano se insisto ma volevo essere preciso anche a beneficio dei forumisti ed acquirenti; la lattina che vedi in foto (solo appoggiata per fare prima) ha una larghezza pari a cm. 7. Questa misura assicura il non contatto con il paraspruzzi (nervatura più in basso che è quella che interferisce con un eventuale accessorio in quella posizione, al cospetto della chiusura dell'escursione del mono. L'eventuale contatto anche con settaggio ESA e/o del mono manuale giusto e/o corretto, può avvenire (per larghezze maggiori di cm. 7) in caso di avvallamento preso diciamo con andatura sostenuta e comunque è vero quello che sostieni ossia non è mai violento ma si realizza solo una leggera strisciata (non si rompre nulla delle parti originali della moto ovvero del paraspruzzi). Chiedevo quindi se era possibile provvedere alla realizzazione di un contenitore che nella sua parte inferiore di sinistra per un'altezza di 2/3 cm. abbia larghezza massima di 7 cm. Certo è proprio la parte dello sportellino di chiusura e già questo complica la cosa. Questo tuttavia garantirebbe la certezza di nessun contatto (per verificare basta appoggiare al telaio delle valigie un'asta e misurare la luce netta che intercorre fra la stessa ed il punto più vicino del paraspruzzi). Altra cosa da considerare è il fatto che i telai essendo saldati a mano possono differire di pochi mm. fra loro (nelle larghezze degli attacchi) e che quindi i 7 cm. di luce possano essere in concreto di qualche mm. in più o meno. Tengo a precisare che quanto sopra non vuol essere una critica all'operato di Massimiliano che anzi lodo e ringrazio per l'impegno e la serietà che mette nelle sue "invenzioni" ma solo uno spunto di riflessione per poter migliorare un prodotto (qualora il suo inventore/costruttore ne ravvisi la necessità) che merita davvero; secondo me. Grazie da Caino |
sono Passato proprio oggi alla Modelteck, ho acquistato l'oggetto del desiderio, l'ho già montato stà benissimo, è fatto molto bene, e ad una prima occhiata è parecchio distante dalla ruota e quindi dal parafanghino, non è enorme come potrebbe sembrare, ma del resto non andiamo a comprare un bauletto, il nero la fà mimetizzare bene e si vede solo lo sportellino in alluminio, per riporre tutto quelle cagatine da viaggio mi sembra valido. Consiglio personale vale l'acquisto. Lampssss ZEC
|
X Caino sia chiaro che non sono l'Avv. di Muskio pero visto che l'ho appena montato ti voglio dire che: 1)gia' dalla foto si vede che la tua lattina va sotto l'intersezione con il rinforzo delle borse che passa sotto la targa, lo scatolino di Muskio rimane sopra, 2)La tua lattina rimane piu indietro rispetto lo sportbox quindi in caso buca finisce in un punto dove il braccio si chiude di + 3) Se proprio hai il timore di un'eventuale impatto! togli il parafango, compri anche il proteggi freno, et voilà ti passa la paura vai tranquillo!!!!!!!! P.s altrimenti puoi sempre lasciare la lattina del resto non stà neanche tanto male!!! :lol::lol::lol::lol:
|
@Muschio, per essere pignolo nel primo post non ci sono le dimensioni dell'apertura e dimensioni globali...potrebbe servire a rispondere a qualche post in meno :)
|
Quote:
Spiace constatare la scarsa attenzione a quello che si scrive. Al post n. 4 di questo topic (prima di postare le foto) dichiaro che la mia lattina è messa più in basso. Al post successivo n. 8 ho espressamente sottolineato il ringraziamento a Massimiliano. Più di così ... Caino |
Non ti volevo offendere niente di personale ti ho solo anticipato le mie sensazioni sul nuovo sportbox e quello che si evinceva dalle foto, anche xkè dopo un 3d da 500 post muskio in questo momento non credo ti risponderà a breve, la battuta finale era solo ironica poi uno sulla propria moto, sia ben chiaro, ci puo mettere quello che vuole! comunque come non detto un abbraccio e buona serata Zec
|
povero Muschio! avrà anche le spalle grosse ma non lo invidio proprio...
- fa un prodotto e lo propone ad un prezzo di favore a degli "amici" - non va bene, siccome siamo centinaia di migliaia gli chiediamo di fare un altro stampo che è risaputo costano una stronzata e il cui costo verrà sicuramente ammortizzato dalle centinaia di migliaia di ordini che faremo di quella versione modificata -ci fa timidamente notare che modificandolo servirà a poco e che verrà snaturato e che, "leggendo tra le righe" del suo post di apertura, per chi vuole qualcosa delle dimensioni di una cassettina della posta, ci sarebbe già pronta una soluzione alternativa che va bene per tutte le GS, Standard comprese: portapacchi con sportbox - aggiungo io, che se qualcuno vuole qualcosa delle dimensioni di una cassettina dove farsi recapitare la posta quando la moto è parcheggiata davanti a casa, ebbene, tale prodotto è gia in vendita (Vasco "Archimede Fiorentino") e chi lo ha comprato ne ha parlato molto bene ora va bene tutto, ma Muschio fa l'imprenditore, investe e rischia di suo e se stesse ad ascoltare tutti noi (me compreso) la sua ditta andrebbe sicuramente allo sbando bontà sua ha detto che si occuperà di una versione rimpicciolita appena ne avrà il tempo, quindi D A T E G L I E L O ;):) (il tempo eh!) |
Per Ulisse: se giri in due il settaggio dovrebbe essere 2 caschi.
Per Caino: quello che dici è corretto e lo condivido ma come fai giustamente notare lo sportellino diventerebbe troppo piccolo come apertura. A quel punto si potrebbe aprire solo dal lato valigia per ottenere qualcosa di sfruttabile. Grazie comunque per i complimenti che fanno sempre piacere ;) A parte gli scherzi .... se me lo consenti Magna ... ti ruberei l'idea sul nome del nuovo accessorio ... ci avevo pensato anchio ... ma intanto lo deposito ... LETTERBOX ! fiko! _HAHAHA! anche se sarebbe più corretto MAILBOX ... ma dopo mi fanno causa ... :( |
bellissimo, complimenti!!
è un peccato non avere le ALU... |
Grazie Fabio .. se trovo il modo di fare una staffa "furba" lo piazziamo anche sul GS ;)
|
attendo allora...
|
Quote:
|
Seguo questo topic dal primo messaggio :rolleyes: e sono tuttora indeciso sul passaggio (attualmente ho il portaoggetti di Archimede che ritengo molto più 'in linea' con lo spirito e l'estetica della moto essendo realizzato in alluminio rivettato, ma è anche molto meno capiente, il solito dilemma se privilegiare l'estetica o la funzionalità...). Adesso però mi è venuto un dubbio :smilebox: e non mi pare se ne sia mai parlato: l'oggetto può interferire anche con parafango (non paraspruzzi) in carbonio?
Grazie :) |
Quote:
|
Quote:
|
Indubbiamente The ... Anche Perchè un para in carbonio e a filoruota sarà bello e puó piacere esteticamente ... Ma cozza con il discorso ADV ... (oltre a cozzare con il portaoggetti) Vero è che ad esempio la mia la terra ne vede poca ... Ma è un discorso psicologico... Ad esempio... Ho cambiato le gomme oggi ... Potevo metterci le dunlop roadsmart per godere davvero visto l'utilizzo che ne faccio ... Invece ho messo le tr91 ... Godo un poco meno come guida ... Ma psicologicamente sono a posto ;) hahaha... Che minchiate ... Ma anche no ;) ognuno vive la propria moto come vuole ... Comunque mi sembran ottime le tr91 ... Finalmente! Vi dico tra un pó la differenza con le exp ...
|
Ciao Muschio,
con che tempi pensi di spedire? |
Qualcosa parte domani ... Qualcosa è già partito ... Portate pazienza ... Davvero ... Scusate ... Se mi mandi una mail ti dico a che punto siamo con la tua spedizione .... Poi alcuni infiltrati son passati direttamente di qua ... Ma in definitiva in base alla visualizzazione degli accrediti ... Inviamo ... Dipende anche dalla banca ... Ma vi accontentiamo tutti! Sicuro.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©