Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   HELP! Apro e slitta! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=309709)

magudado 07-03-2011 08:26

HELP! Apro e slitta!
 
Ciao a Tutti!

la mia belva (che ha appena fatto il tagliando dei 40.000 mannaggia) ha un problemuccio che, visto che mi è susscesso per la seconda volta, vorrei sottoporre alla Vs. attenzione per avere un parere/consiglio o, semplicemnte, per sapere se Vi è successo.

Per la seconda volta questa mattina (la prima volta l'ho considerata parzialmente ma oggi è stato lampante) mi trovo in un tratto di tangenziale diciamo agli 80... devo fare un sorpasso e apro (sono in 5a). La moto accelera e, ad un certo punto, sale di giri senza potenza come se stessi sfrizionando ma io, la frizione, nemmeno la sto toccando (??)...

mi è successa la stessa cosa circa un paio di settimane fa è ho sentito l'odore classico di bruciato...

Mi sto preoccupando...

Grazie per qualsiasi consiglio/dritta o latro.

un abbraccio

MAGU

Gasusa 07-03-2011 08:47

........sei arrivato, la frizione ti ha abbandonato.

Mi è successa la stessa cosa, ne ho parlato con altri e tutti mi hanno confermato che era finita la frizione.

Portata ma mamma bmw, Ambros via Silva(MI) fatta con 700 euro

mi ha fatto vedere i piatti, erano finiti e il piatto era blu

zerbio61 07-03-2011 08:56

se hai appena fatto il tagliando e non si sono accorti di nulla ?

lunatico-beep 07-03-2011 09:06

magari fai la classica prova della frizione: da fermo metti la terza, tiri il freno e fai venire la frizione (con un po' di gas) per vedere se riesci a spegnere il motore cosí o se slitta . . . poi potresti anche controllare il registro della frizione . . .

magudado 07-03-2011 09:22

E' proprio il fatto che ho appena fatto il tagliano in BMW centrale di Milano che mi lascia perplesso... tanto, visto che ormai sono in confidenza, mi conviene fare un saltino la e fare 2 chiacchiere...

Ciao

d@rtagnan 07-03-2011 09:57

Frizione a 40.000?? :rolleyes:

Trattasi di 1200? :-o

magudado 07-03-2011 10:17

R1100RT...

anche a me suona un pò precoce...

lunatico-beep 07-03-2011 10:23

la mia ne ha 46k e nessun problema di frizione . . .

pigreco 07-03-2011 10:54

Quote:

Originariamente inviata da d@rtagnan (Messaggio 5600816)
Frizione a 40.000?? :rolleyes:

Trattasi di 1200? :-o

Prevenuto!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
Leggi la firma...................trattasi invece di 1100RT, pura ghisa (tranne la frizione però..............:-o:-o:-o)

magudado 07-03-2011 11:19

Lunatico ma è 1100?

lunatico-beep 07-03-2011 11:41

sí, 1100 del 2000 :eek:

Fulch 07-03-2011 11:53

Sicuro che son 40000? Comperata usata?

magudado 07-03-2011 12:05

Certificati!! =)

magudado 07-03-2011 12:05

Ho appuntamento in BMW alle 17 e 30 vi aggiorno

ciao

robertag 07-03-2011 12:16

visto che è appena tagliandata non potrebbe essere che il disco frizione sia sperco di olio?...:confused:
d'altra parte la mucca ho solo 40kkm.

pigreco 07-03-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da magudado (Messaggio 5601136)
Certificati!! =)

Certificati da chi?
Da mamma BMW o da altri?

Tutto è possibile, la moto può essere stata ferma qualche anno, può essere stata usata solo casa-bar saltuariamente, ma una media annua inferiore ai 3000Km mi sembra irreale per una gran turismo.

magudado 07-03-2011 12:35

Fidati... è un parente... io la vedo da quando sono ragazzo la moto e l'ho corteggiata per anni... la ho da 2 anni in cui sono passato da 18.000 km (alla consegna) a 40.000....
LA prima volta che l'ho portata in bmw io il mecca per un pelo non sviene sotto le convulsioni dal ridere... non credeva ai chilometri...
é un carro armato!

magudado 07-03-2011 12:36

Olio.... se il livello olio è sopra quello indicato (ne metto di più) che fenomeno ancestrale potrebbe accadere? so che rispettare il livello olio è una cosa tassativa...

robertag 07-03-2011 12:44

non è questione di livello.... potrebbe essere una trasudazione del paraolio del cambio...
certo rimane una supposizione, ma è già successo al 1150 di un mio amico:confused:

zangi 07-03-2011 13:58

i modelli di quell'anno avevano un problema con un paraolio,non ricordo se lato cambio o motore,comunque sia succedeva quel spiegato da Robertag.Il disco s'impastava d'olio.......
Controllare il gioco alla leva,comunque è d'obbligo....sia mai.

topcat 07-03-2011 23:14

Quote:

Originariamente inviata da zerbio61 (Messaggio 5600648)
se hai appena fatto il tagliando e non si sono accorti di nulla ?

mi era capitato con l'auto (ALFA)

fincè c'è materiale d'attrito sul disco, la frizio fa presa e trasferisce il carico...
anche se è poco poco e irregolare...
quando non c'è più nulla... fa come descritto in apertura...

a me capitò di restare fermo... mettevi la marcia ma non si muoveva...

gabstara 08-03-2011 20:34

PARA ..... OLIO .....
AHIME' !! anzi AHITE' ....

anche perchè se tiene e se ... non la fai guidare a una femmina .... la frizione è eterna (io nel traffico romano ne ho fatti oltre 100k !!)

EagleBBG 08-03-2011 21:27

Mah... Temo anch'io che si tratti del famigerato... Paraolio. :confused:

magudado 10-03-2011 18:31

Cari tutti!

l'ho portata in BMW milano dove avevo appena sistemato un sinstro (me l'hano buttata in terra in manovra) e fatto tagliando (praticamente la prendvo nuova e facevo prima)...

il verdetto è stato come aando una ragazza ti sta lasciando ma poi ci ripensa... e poi no ma si....

insomma dicono che la sensazione non è blla ma che la frizione è a posto... magari un pò di polvere o l'unidità...

sta di fatto che non me lo ha più fatto e la sto sollecitando....

in terza la prova fa pegnere la moto senza se e senza ma...
vedarem

grazie dell'attenzione.

ciao

lunatico-beep 10-03-2011 19:58

meno male . . . se é davvero cosí :lol::D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©