![]() |
GS 1150: modificare frecce per Zega
Salve a tutti,
ho appena acquistato un paio di valigie Zega asimmetriche usate, senza il kit per spostare le frecce, per cui ho bisogno di consigli su come fare la modifica. Leggendo vecchi thread chiusi, ho visto diversi suggerimenti: - montare frecce della R1150R - sostituire gambo originale delle frecce con barra filettata - sostituire frecce con aftermarket + piccole Tra i vari suggerimenti, il + pulito mi sembra il primo, ma volevo conferma da qualcuno che le ha montate, che le frecce della R1150R abbiamo lo stesso attacco di quelle del GS, e che lo spazio a disposizione con le zega sia sufficiente per il montaggio! Grazie, :smilebox: |
nessuno ha suggerimenti allora?
grazie |
ciao dirtboy, io ho percorso la seconda strada ed il risultato è perfetto. Se riesco faccio una foto e te la invio. Ho staccato metà del gambo ed ho inserito una barra filettata all'interno della quale ho fatto passare i cavi per la freccia. Poi la barra l'ho fissata all'interno della freccia con un dado. Naturalemnte la modifica e reversibile visto che non ho tagliato o rovinato niente.
Le altre strade non mi gustavano per via delle frecce diverse... |
Ciao Rainbow,
grazie della tua risposta. Se riuscissi a postare una foto sarebbe ottimo, così vedo l'effetto finale. La modifica delle frecce è stata complicata? La barra filettata l'hai trovata già forata, oppure l'hai dovuta forare tu per far passare i cavi? |
Lo vuoi un consiglio disinteressato?
Dato che anni e anni fa, avevo modificato le frecce originali, eliminando il gambo centrale, ecc...e dopo aver speso non so piu' nemmeno io quanti soldi, per tutti i vetrini saltati, mi sono preso 4 normalissime gemme aftermarket, simili a queste http://www.ojmoto.it/images/FAR6982_380.jpg , alla modica cifra di circa 20 euro a coppia, e sono lì montate ed intatte, da circa 4 anni a questa parte, senza aver ancora cambiato una sola lampadina. Le originali sono finite in un bel cartone in box. Fai tu. ;) (Avevo anche un altro problema, si squagliava la gemma di sx per lo scarico..) |
Ciao Gianfranco,
grazie 1000, probabilmente accoglierò il tuo suggerimento, per evitare casini. Farò un giro sul sito che mi indichi e vedo se trovo qualcosa che fa al caso mio! Grazie! |
Guarda, se vuoi, il mio album, e ti fai un'idea di come sono.
Senza andare troppo in giro per i siti, fa' un salto da Unionbike, o se ti è piu' comodo da Paolo, di Marmorata. Ne hanno a bizzeffe, a tutte le cifre. Bada bene, io non amo le tamarrate, e mi sono orientato, all'epoca su frecce non a led, con il vetrino trasparente. |
appena visto, hai davvero una bella mucca, complimenti!
Si, concordo con te, neanche io amo le tamarrate, per cui mi orienterò su un paio di frecce non troppo appariscenti, ma ben integrate nel look&feel della moto. |
Se poi non hai fretta, una delle prossime settimane, se il tempo tiene, dato che abbiamo avuto un inverno sempre piovoso, salirò da Bari a Pomezia in moto, e te le vedi dal vivo. ;)
|
ottimo,
se passi anche per il Molise qualche volta, può darsi che mi trovi lì...sono originario dell'area Matesina...ci sono parecchie belle strade di montagna! ;-) |
se mi dai una mail ti mando le foto.
Ciao |
certo, ti mando un MP!
|
Io ho preso le originali, le ho smontate, ho acceso il Dremel e le ho accorciate: lavoro perfetto, spesa 0.
|
ad avercelo...cmq non voglio rovinare le originali, non si sa mai.
|
ho un amico che lavora il ferro, e che mi sta provando a fare due barre filettate di circa 4 cm l'una. Ci provo tanto è a gratise, ma penso cmq di prendere due frecce aftermarket...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©