![]() |
Honda NM2
Non ricordo che se ne sia parlato, ma qui siamo al bivio tra moto e scooter, forse la vera nuova frontiera e non quei tricicli in giro???
http://www.motorbox.com/moto/honda-n...t/immagini/p/1 http://www.motociclismo.es/rcs/notic...-new-mid-4.jpg |
bella ...e furba ... peccato che sia jap
|
In pratica una moto con frizione automatica della VFR1200, ciclistica da moto, motore centrale e ruote da 17" e la protezione di uno scooter.
Molto furba... Aprilia si è fermata alla naked, è i Jap, la copiano e l'anticipato, mentre la casa italiana è tenuta legata dal suo gruppo piaggio, e il suo triciclo.... |
sui tricicli ... ho sempre avuto un dubbio .. se piego più di quanto sia previsto tecnicamente dall'accrocco .. che capita?
|
Capita quello che risultò nelle prime prove, solo che poi le riviste hanno taciuto, tanto chi lo compra al 99,99% non andrà mai oltre quel limite, dove meccanicamente come saprai il gioco di oscillazione si blocca, facendo sollevare la ruota esterna, e da li l'appoggio cala improvvisamente del 50% sulla sola ruota interna, con pesi che sono del tutto fuori asse....il resto facile immaginarlo.
|
Quote:
Una prospettiva spaventosa per un motociclista... ;) DogW |
Io gli scooter non li digerisco.
Sono degli elettrodomestici con 2 ruote. |
Quote:
Sarebbe troppo facile, prova a mettere il tuo peso all'esterno quando curvi.... |
Quote:
Credo che come elettrodomestici rientrino tutte le carenate da turismo esistenti? |
Senza dimenticare la carta BMW tramite il marchio Husky
http://images.corriereobjects.it/gal...458_resize.jpg |
quello che mi spaventa è trovarmi con la ruota esterna sollevata e le altre due non allineate .. per me è spiattellamento per terra certo
|
Quote:
Quote:
Le ruote non erano allineate neanche prima che sollevassi quella esterna. DogW |
Quote:
Perchè così ti renderesti conto di cosa scrivi...:lol::lol::lol: |
Quote:
Infatti scrivi: "da li l'appoggio cala improvvisamente del 50% sulla sola ruota interna" Che è una boiata. In un veicolo del genere il peso è al 50% sulle due ruote anteriori solo finchè il veicolo è dritto. Man mano che pieghi, il peso viene caricato sempre più sulla ruota interna, mentre quella esterna perde gradatamente peso e direzionalità, finchè, ad un certo punto, la ruota esterna perde completamente peso, e si solleva. Se hai sollevato la ruota esterna, è perchè il tuo peso non è all'esterno. Almeno questo dovresti riuscire a capirlo. Il fatto che la ruota interna sia, ovviamente, disassata verso l'interno, rende solo più difficile sollevare quella esterna, ma non cambia la dinamica della piega. DogW |
Boiata? infatti parlavo d'APPOGGIO non di pesi, in pratica la superficie di appoggio data dalle due gomme a terra, quando una si solleva, matematicamente si riduce del 50 %, sarà una boiata, ma è matematica.
Poi se sposti il discorso sui pesi, per me puoi avere ragione, ma come avevo scritto al 99,99% nessun utilizzatore arriva a mettere in crisi il sistema, diverso fu il primo test fatto da motociclismo, in cui giocando sino e d oltre al limite, l'anteriore perdeva improvvisamente l'aderenza e si finiva a terra, aldilà di ogni calcolo geometrico. Poi per chiudere questa discussione OT, perchè si parla di moto e non di tricicli...;) |
Quote:
E' il motivo per cui in moto freni principalmente con l'anteriore, nonostante la sua superficie di contatto con il terreno sia inferiore a quella del posteriore. O almeno spero che tu, in moto, freni con l'anteriore. Quote:
DogW |
Quote:
DogW |
No, io sulle mie moto da circa 35 anni ho sempre usato il posteriore... non so andare in moto e voglio una moto automatica e non un triciclo, tutto qui.:)
P.S. si vede che sei un espertone, i miei complimenti anche da come sai scientificamente spiegare anche ad un ottuso come me. :) |
comunque a me fa schifo quel mezzo lì postato:mad:
|
Di sicuro non è una gran bellezza, ma c'è di peggio...:lol:
|
A me sembra solo uno scooter meno pratico...
|
Quote:
|
Se ragionate da motociclisti puri l'MP3 e simili possono sembrare una sciocchezza ma secondo me sono una ganialata per chi li usa per quello per cui sono nati.
In Francia ad esempio l'MP3 ha avuto un successo oltre ogni aspettativa, a me piace pensare che il gruppo Piaggio abbia avuto le palle per inventarsi uno scooter così innovativo, tanto di cappello. Da uno come me che non ama gli scooter é un complimento mica da ridere. Poi ci sono "le moto vere" che sono tutta un'altra storia ma va riconosciuto il coraggio di osare della Piaggio, se aspettiamo i Jap stiamo freschi... |
Quote:
Per questo ho parlato di "elettrodomestico". Quando compro un frullatore non sono particolarmente attratto da una marca rispetto ad un'altra. L'importante e' che faccia quello che mi serve e che costi il giusto. Il "motociclista" e' invece piu' sensibile al lato tecnico e/o passionale. Un "Ducatista" non puo' rinunciare al bicilindrico ad L e la distribuzione desmo. Insomma: Scooter = Oggetto razionale. Motocicletta: Oggetto emozionale. P.S.: Ovviamente e' una mia opinione personale. |
il bello viene quando l'oggetto razionale sta davanti a quello emozionale. E succede.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©