![]() |
Guasto spia neutrale e contamarce
Ciao Rider mukisti, ho bisogno del vostro consiglio:!: e aiuto. oggi dopo un giretto attorno a casa, la mia amata GS1200 ha cominciato a sbachettare il contamarce, sbagliando la marcia inserita e la spia neutrale non si accendeva più.la mia ideona è stata di spegnerla magari si resettava e inece la moto non se più accesa, risultato???? come primo giretto ho spinto la moto per 1 kmtrino non male è:mad:aspetto una vostra risposta magari è gia capitato a qualche altro mukista che sa dirmi il guasto. un saluto:)
|
Ciao... questa mi da di new entry... posso solo dirti che un amico su una rt ha avuto un problema simile ( credo si siano azzerati i km totali e non funziona piu' il contamarce...) ma gli hanno detto che va cambiato un "non so cosa..." che costa un botto! Continuo a pensare ogni giorno di piu' che... "cio' che non c'è, non si puo' rompere..." In bocca al lupo!
|
Ciao...dovresti trovare già qualcosa nel forum, comunque, mi era successa la stessa cosa l'anno scorso e ho risolto sistemando e isolando con un pò di nastro adesivo il contatto del contamerce (visto che ho notato che mi andava fuori uso quando c'era l'umidità). Il contamarce è la scatola nera che si trova vicino al cambio, sotto il culo per capirsi! Mi ero infomato in officina bmw, il pezzo nuovo costava circa 200 euro montato. Se non trovi la scatola del contamarce scrivimi che ti posto una foto.
Francesco |
Grazie ragazzi, ho capito che il problema arriva proprio dallo swich del conta marce. Muovendo la leva del cambio fortunatamente mi è comparsa la mitica N e in quel istante lo accesa.ho provato altre volte ma è stato un miracolo.volevo chiederti francesco se gentilmente mi puoi far vedere con la foto dove si trova la scatola cosi posso controllarla. comunque non mi sembra normale ho sempre lavato la moto con idropulitrice e non ho mai avuto problemi, spero che non sia da cambiare perche costa tanto.... grazie ragazzi se avete altre soluzioni avvertitemi, ho troppo gosso ed è gia ora di skilometrare con la mucca. ciao
|
...successo anche a me...ma probabilmente si verifica a causa dell'umidita'.....infatti mi e' capitato dopo un lavaggio energico!!.....
|
Quote:
|
si può avere una foto? grazie
|
[QUOTE=Lordmastro;5600217]si può avere una foto?
Faccio le foto appena posso. Ciao |
spinotto
avete ragione!!!! siete stati di gran aiuto,muovendo il cavo che porta al contamarce e spingendo il morsetto ho risolto il problema:lol:.ora voglio cercare il modo di poterlo isolare, questo spinotto merita un pò più di cura nel dettaglio magari anche da parte di mamma BMW.
|
e' capitato, e ne abbiamo parlato, direi che se cerchi il thread l'argomento era stato notevole.
|
Mi e' capitata la stessa cosa dopo tre ore di acquazzone costante all'isola d'Elba...contamarce impazzito e maroni a bagno maria. La faccenda si e' risolta da sola con l'arrivo del sole il giorno dopo.
|
E ci risiamo dopo ogni lavata o acquazzone il contamarce fa le bizze ma questa volta non funziona piu ( le ho provate tutte spray disossidante aria compressa per pulire ) a questo punto pensavo di portarla in conc. per farlo cambiare ma poi funzionerà oppure saremo da capo ad ogni lavata ... Qualcuno di voi si è cimentato a smontarlo ?
|
Rispolvero questo vecchio 3d perché sono un cazzone... non riesco a trovare questo benedetto spinotto e ho il contamarce ormai fisso da mesi sullo 0.
C'è un'anima pia che ha un pdf, una foto o un link per farmi vedere dove azz sta questo benedetto spinotto?!? Grazie! p.s. ho già guardato molti 3d in merito, ma ho solo letto indicazioni scritte... sorry! |
UP.... :lol:
|
|
Grazie, ti limono duro! :eek:
ora vedo se ci arrivo senza smontare mezza moto! |
La cuffia si stacca anche con le mani.... il pezzo interno ha bisogno di una pinza a becco lungo per rimuovere la molla di ritegno che lo tiene ancorato al cambio. Occhio a non perdere i pezzi e rimontare la cuffia nella posizione esatta.... io c'ho perso un'ora e tante madonne perchè la N arrivava sulla terza e di conseguenza non dava il consenso all'accensione.
Meglio togliere l'ammo posteriore e mettere qualcosa sotto che alzi il forcellone, così hai più spazio di manovra.... |
No aspetta un attimo Fagòt...
ma quella è la campana interna... se non ho capito male prima di metter mano li, dovrebbe esserci un semplice spinotto da qualche altra parte. |
Visto grazie! Ora devo capire come metterci le mani senza smontare l'ammo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©