![]() |
Nuovo modulare shark evoline 2
Ho provato questo casco (una s io calzarei meglio una xs) e l'impressione che ho avuto era di un casco enorme, e con mentoniera aperta tendente a sbilanciare all'indietro, non un ottima impressione insomma.
Mentre provando lo shuberth c3, sempre di una taglia più grande, l'ho trovato subito comodissimo e di dimensione accettabili. Eppure leggo e vedo filmati dello SHARK evo e ne parlano come di un prodotto ottimo, rivoluzionario grazie slla doppia omologazione, e sicurissimo. Differnza di prezzo 160€ : shark 270€. Shubetrh 430€ utilizzate questi caschi? Sicuramente qualcuno lo c3 ma dello Shark che ne dite? |
Ciao...
Un consiglio, (non di parte,anche se possiedo uno schuberth C2) prendi quello che ti cade meglio in testa,che senti + comodo,per la silenziosità,lo dovresti provare in marcia. La doppia omologazione è cosa buona,ma credimi,sarà difficile che qualcuno ti elevi una multa perchè ti vede girare con mentoniera alzata ! Lo schuberth,con mentoniera alzata ti farà da vela,costringendoti ad abbassarla a velocità superiori a 40Km/h (nell'effetto vela io ci vedo il lato positivo,ti evita di stare poco protetto a velocità a rischio) .Lo Shark non ha effetto vela. Parlando dello schuberth C2 (il mio) qualità costruttiva e silenziosità sono al vertice! |
io sono passato dal system 4 allo Shark Evoline 2
lo trovo comodo come calzata, ma non come il Bmw,utile il visierino che è abbastanza lungo, un po rumoroso,molto pesante,veloce il passaggio da integrale a jet e non senti l'effeto vela, ma sopratutto basta una mano senza doversi fermare per riporre la mentoniera come altri concorrenti , non ho ancora preso "acqua" per testare l'impermeabilità i guancialini sono estraibili fino al padiglione auricolare, ho montato le pastiglie auricolari del interfono senza smontare/rovinare/scavare il casco, dentro questi preferirei la visiera a sgancio rapido, Denis |
io ho un C3 e stavo valutando in questi giorni lo Shark Evoline2... è un bellissimo casco, ma secondo me una pecca di quest'ultimo è l'assenza del visierino antifog pinlock, utilissimo d'inverno e quando piove
|
Anche a me piace, ma non l'ho mai visto.
Anche se non ha il pinlock, lo si può montare artigianalmente ( come ho fatto io sul c2 ) |
rticordavo di aver letto e visto qualche foto sul montaggio artrigianale del pinlock
è una cosa facile da fare? :confused: o si rischia di rovinare la visiera? proprio bello sto casco, a differenza di un modulare tradizionale, quando è aperto è un jet vero e proprio con la visiera utilizzabile con uno tradizionale, oltre all'effetto vela dovuto alla posizione della mentoniera aperta, ti rimane solamente il visierino parasole davanti agli occhi la :arrow: avanza! |
uhm... :confused:
la calotta in policarbonato mi ha ridimensionato la scimmia.... anche se bello è bello davvero |
si ma lo avete mai preso in mano ?!? pesa veramente una tonellata :(
|
Io uso lo Shark evoline da due anni. Pregi:assenza di effetto vela, doppia omologazione (il problema non è solo di multe o meno e che x avere l'omologazione anche jet qualcosa in + degli altri (in termini di sicurezza) deve avere altrimenti l'avrebbero tutti l'omologazione jet), prezzo. Difetti: peso, rumorosità. Tutto sommato lo trovo un buon casco adatto sopratutto a chi piace viaggiare a "viso aperto" sinceramente il peso si sente ma non in maniera eccessiva ed anche quando la mentoniera va all'indietro il peso rimane tutto sommato bilanciato.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©