![]() |
percorsi montani selezionati dalle splendide cartine di Meridiani Montagne
|
L'idea e' bella, peccato sia limitata ai soli gps x outdoor; capisco che utilizzare un 660 allo scopo non sia pratico, ma se per caso dovesse capitare non sarebbe male poterlo utilizzare
|
In fatti è una limitazione.
Tecnicamente sarebbe possibile leggerli con lo zumo? |
Quote:
Qui invece parla di file KLM o qualcosa di simile generati tramite google earth, quindi nn so se lo zumo sia in grado di gestirli, o si tratti solo di una caratteristica di quelli outdoor. |
Credo che i file KLM si possono convertire in IMG con tyre.
|
se riuscite a fare girare le mappe con lo zumo 660....fate un fischio !
|
Ho provato ad aprire il file KMZ (non KLM) presente sul sito garmin con google earth e si integra alla perfezione, riesci ad avere una una ricchezza di dettagli notevole (a patto di saper leggere la carta).
Ora si deve capire se lo zumo legge sti file KMZ |
un giorno capiro' come fare, per ora non riesco a caricare niente
|
Cercando su internet ho scoperto l'esistenza di un programma per convertire file KML/KMZ in file IMG; si chiama ezIMG; però non si riesce più a trovare in rete..tutte le ricerce fatte portano a nulla..il sito del creatore sembra chiuso.
Peccato PS: se qualcuno per caso riuscisse a trovarlo faccia un fischio. Non credo che tyre converta KMZ in IMG |
Se si apre il file si scopre che ci sono le tessere della mappa in formato JPG:
http://img24.imageshack.us/img24/452...nimontagne.jpg questo significa che solo un navigatore o un programma appositamente predisposto può mostrare l'immagine giusta in base alla coordinata GPS. L'alternativa sarebbe creare una mappa IMG unendo le singole tessere e poi georeferenziarla, ma io non mi ci metto neppure! :mad: |
Aggiungo che cercando un programma che supportasse i file KMZ/KML e potesse creare file .IMG per navigatori Garmin sono incappato in questo sito
http://www.mapwel.eu/ in cui è scaricabile una demo del programma Mapwel 2011 che tra le caratteristiche ha proprio il fatto di accettare in lettura sia i file KML (Google Earth Keyhole Markup Language) che i file KMZ (Zipped Google Earth Keyhole Markup Language) e di poter creare file Garmin IMG Mi riservo di provare la demo quanto prima ma in questo periodo sto traslocando e quindi se qualcuno vuol fare la cavia... ;) |
auguri per il trasloco.:-o
|
Grazie degli auguri, mi servono proprio!
Come cavolo fa ad esserci così tanta roba dentro un miniappartamento e un garage???? :mad: |
Noi domani abbiamo 30 persone per il primo compleanno del piccolo.
Siamo nel pieno dei preparativi. |
Sono mancato un bel pò ,hai un figlio?
Addio viaggi bello mio ,Capo Nord ,Iran.....ehh! ehh! Ma ne vale la pena ,AUGURI al centaurino.:D |
Quote:
|
Tornando in argomento (non che questi non siano importanti):
Premetto che non ci ho investito troppo tempo, ma ho provato a scaricare ed installare la versione demo di mapwel 7.8; come indicato sul sito la demo ha delle limitazioni che permettono di gestire una quantità limitata di dati. Infatti caricando il file kmz scaricato dal sito garmin (inndicato da vado...) in mapwel, ne viene mostrata solamente una piccola parte. ma a parte la porzione ridotta, non ho mica capito come convertire il file kmz in img. da quel che ho capito però mapwel deve eserre veramente un bel programmino (a patto di saperlo usare come si deve) che ti permette di crearti cartografe su misura |
Ho provato con il mio Oregon 200, ma non vedo alcuna mappa.
Il dispositivo è aggiornato Ho creato , nella memoria interna, la cartella CustomMaps, e gli ho copiato dentro il file kmz. Nelle info mappa mi viene riconosciuta, l'ho abilitata, ma secondo me non si vede nulla Cosa posso fare? |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©