![]() |
S 1000 RR - la REGINA di Monza 2011
Grande !!!..appena acquistato Motociclismo e Vi comunico che la nostra Belva anche per il 2011 è di nuovo la REGINA....2° Aprilia e Kawa solo 3°....sentite cosa hanno scritto, come l' hanno definita < in 4° - 5° - 6° è la bestia > ...dopo MCN la rivista più importante al mondo per il secondo anno di seguito continuiamo ad avere in garage la REGINA ...
|
Per togliere ogni dubbio
http://img847.imageshack.us/img847/1267/immag0085.jpg
Uploaded with ImageShack.us http://img101.imageshack.us/img101/3773/immag0084.jpg Uploaded with ImageShack.us http://img821.imageshack.us/img821/3613/immag0088m.jpg Uploaded with ImageShack.us è stato chiarito definitivamente chi ha lo scettro del comando anche per il 2011 :lol::lol: |
Grande soddisfazione per tutti noi e per i futuri possessori della " bestia "...ma rimane il punto interrogativo sui cavalli che rileva il banco di Motociclismo...abbondantemente sotto i rilievi di qualsiasi altro banco, Akrapovic in testa ...comunque non c' è storia .
|
che batoste che han preso le altre, mamma mia.
la ducati a 3 secondi. la kawasaki le a prese pure lei la BMW ho visto che anche quest'anno motociclismo la dan per circa 176 cv ruota, 193 all'albero, forse era una moto usata, un po spompetta, nonstante questo, ha bastonato tutte. rimane la più potente della categoria, se poi ci mettiamo che è stratappata di serie, non c'è ne per nessuno. |
Chissà perchè, non avevo dubbi :D
La cosa che fa capire poi quanto questa moto tiri fuori il meglio di ogni pilota, è vedere i tempi del tester B, cioè un giornalista amatore medio-veloce, che con tutte le altre sta su tempi simili, con la crucca abbassa il tempo di 2 secondi!!!! E' una moto fantastica... |
.....si.si..una gran bella bestiolina.....comunque anche la stagione 2011 per la concorrenza comincia con i saldi di inizio stagione, per vendere qualche moto dovranno fare una grossa leva sul prezzo ...credo che Suzuki la proponga già a 10.950,00 euro e ne varrebbe la pena di prendersela...poi Kawa non farà numeri, visto che i problemi avuti ancor prima di andare in strada lasciano molta diffidenza...Yamaha e Honda qualcosa riescono sempre a vendere...le italiane sono una nicchia ...
A questo punto credo che non ci siano piùi ndecisi e per avere la Krukka è solo una questione di potersela permettere dal punto di vista economico....insomma Badovini nel 2010 non ha vinto 9 gare su 10 e quando è andata male è arrivato secondo (per infortunio nle warm up)...quest' anno Zanetti e Barrier si divideranno molte vittorie ancora . |
avevate dubbi??????????????????????????????????????????
ahahahaha godo come un riccio!!! |
Bè, i dati di Gennaio dicono che per ora la supersportiva più venduta è stranamente la RSV4. Ma lo era anche i primi 2 mesi dello scorso anno, ora stanno vendendo le demo poi.
Vedremo a Maggio... |
nooo...i dati sono questi di gennaio 2011.
063 APRILIA RSV 4 1000 R Sportive 27 068 HONDA CBR 1000 RR Sportive 25 029 BMW S 1000 RR Sportive 45 084 KAWASAKI NINJA ZX-10R Sportive 20 087 SUZUKI GSX-R 1000 Sportive 19 043 YAMAHA YZF-R1 Sportive 38 da marzo in avanti la BMW S 1000 RR prenderà il volo..così come nel 2010 .gli indecisi si decideranno senza se e senza ma ...pena ? ...non lo dico . |
Onore alla Regina :!:
Leggendo quanto postato però, vedo che la valutazione (e il voto) si basa su numerosi parametri non tutti prestazionali. E ci sta.... Mi fa dunque piacere constatare che il miglior giro del tester A è con la BMW a 1.52.44, segue Kawa a 1.52.61. Non certo quindi ad anni luce. Gli altri sì, ben staccati. Ma mi chiedo anche che senso ha fare un test di questo tipo utilizzando pneumatici diversi tra loro (anche nelle mescole).....mah! :confused::confused::confused: |
davvero con gomme diverse????????????
oppure erano quelle di serie? |
Pirelli Diablo Supercorsa SC1 o SC2
Metz. Racetec K1 o K2 Dunlop D211 GP RACER Mancano solo le Bridgestone.....:lol: Ma come si fa! Gomma unica ad alte prestazioni in mescola stradale e via.... |
chissà perchè.........................
o lasciano le gomme di serie o mettono le gomme uguali per tutte |
Infatti sono tutte gomme in mescola da pista, quindi montate per l'occasione...
|
Questo è successo perchè nell'ultima comparativa ad Almeria, obbligarono tutti a montare lo stesso tipo di gomma, le Dunlop GP Racer da 200 al posteriore, che sono omologate solo per l'Aprilia, ma non per le altre.
Risultato, l'Aprilia dava 2 secondi a tutti su una pista tutte curve :D A questo punto, ognuno va con le gomme che ritiene più performanti per se, ed infatti sono state scelte ognuna dalla casa madre, così nessuno poteva lamentarsi. A me sembra più che giusto e onesto... |
Quote:
Poi però la casa scazza la scelta e la comparativa ne risente. Omettendo il fatto che la casa è legata contrattualmente ad un fornitore di pneumatici che potrebbe anche non rappresentare la soluzione migliore..... Avrei preferito (nel rispetto delle misure di omologazione) una unica scelta in mescola stradale. Ma sopravviverò ;) |
Le moto le portano le case gia' gommate....
|
Quindi bmw ha scelto le metzeler racetec interact k1, aprilia e mv agusta le diablo supercorsa sc2, ducati e kawasaki le diablo supercorsa sc1, suzuki e yamaha le metzeler racetec interact k2 ma non dicono le misure dei pneumatici.
|
beh, comunque gran bel pezzo di moto anche la RSV ...qualcuno di voi l'ha guidata e riesce a dire le differenze con la Nostra? :)
|
io l'ho guidata in pista e ho guidato la s1000 in pista........
|
... risultato? :)
|
la rsv è mooolto più maneggevole, entra in curva velocissima, sembra di guidare una bici, tanto è svelta. il motore è un portento. ha una schiena imbarazzante ( e vengo da un gixer1000 che ha degli ottimi medi), ma non molto allungo.
di contro è difficile da usare, impenna in continuazione, in staccata forse il posteriore balla un pò. la s1000 è molto più user friendly, molto meno reattiva della rsv, quindi più facile. la reale potenza del motore (infinita) è difficile da apprezzare ( i rettilinei sono troppo corti). la ho trovata molto stabile ma non velocissima a prendere la corda. inoltre la bmw è più comoda. |
Quote:
quoto tutto quanto detto da Pacpeter il grande pregio della rsv è la prontezza sempre e comunque, su strada/montagna fa molto piacere e sembra imbattibile in curva scende velocissima fin troppo se non hai la mano, rischi di tagliare la curva all'interno!!! Il bmw però.... sembra di averla sempre guidata. è facile e non ti accorgi di essere veloce se non guardi il tachimetro (la prime volte è meglio guardarlo per rendersi conto...:lol:) assolutamente a favore di bmw l'abitabilità e la posizione di guida per chi è alto. ah, pochi lo dicono ma la qualità dell'erogazione bmw (sistema di iniezione in primis + rbw, fantastici) non ha rivali. Pur riconoscendo grandi meriti alla rsv4 non ho avuto dubbi da subito...:) |
parlo da amatore che ovviamente è lontano anni luce dalla sensibilità di un pilota.
anche io le ho provate tutte e 2, BMW e aprilia, la factory però. confermo tutto quello detto dagli amici sopra, ma sottolineo il fatto che dopo aver provato il motore BMW, quello della rsv4 non mi aveva colpito. nessuno aveva notato un ritardo di risposta dell'accelleratore nella rsv4 ? perchè io l'ho notato e mi dava fastidio, molto anche. ed ero partito con l'idea di comprarmi la rsv4, lo dico senza problemi. la BMW è una moto che ad andature da amatore veloce ti permette di andare forte, e ha poi un motore che secondo me è qualche cosa di pazzesco, 200 cv perfetti, belli rotondi fino a 9000, poi vabbè, si scatena il tornado. si poteva si e no tirare 3-4 marce, e sulla bmw in slick mi ricordo che dopo i 9000 la prima volta mi sono cag..to sotto, e si che avevo un zx10r. sul serio, aveva almeno 20 cv in più della mia vecchia zx10r che certo non andava piano!!! sulla rsv4 la schiena del motore c'è, è il suo punto di forza, però, come avevo già scritto altre volte, non mi ha particolarmente entusiasmato. forse era una moto un po spompatella,usata in pista tanto, non so. la cosa che ti colpisce subito è che è velocissima nello scendere in piega, questo si, quasi una 600. poi, ragazzi, non so voi, ma la differenza di assistenza è quasi incolmabile. aprilia ha troppa strada da fare. |
e poi non è cosi perfetta come la bmw....un amico è in causa con l'aprilia...problemi di elettronica...in curva si spegneva e non è bello, morale davano colpa al blocchetto di accensione..sostituito ben 3 volte ma la solfa non è cambiata...ora è in causa perchè un giorno è finito in terra...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©