![]() |
Smontare una Vario
Ciao a tutti,
ho una vario laterale che mi da un pò di problemi nell'allarga-restringi capienza. In specifico è molto dura e la leva interna che uso per allargare/restringere la capienza fa molta resistenza, dandomi l'impressione di qualche attrito interno. Arrivo al dunque: ho cercato senza risultato (non sono gran che nelle ricerche ... :mad:), ma qualcuno ha postato o linkato le istruzioni per smontare una vario pezzo per pezzo e vedere di sistemarla? Grazie a tutti. P.S. Ho già provato ad ammorbidire il meccanismo interno con un pò di WD40, senza grossi risultati. |
no, mai fatto... tu segnati/fotografa il tutto e smonta con moltiSSima cautela e logica.
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...smontare+vario |
stesso problema e dopo averla smontata e rimonta la cosa non e' cambiata
poi ho spruzzato del grasso spray nella parte che si muove per allargare la vario stessa e il problema si e' risolto scorre senza opporre resistenza |
Ostia, speravo di non dover fare da pioniere :-)!!
Comunque, se non arrivaranno altri suggerimenti, vedrò di intraprendere quella strada, anche perchè di starmene con una vario che mi da l'impressione di spezzarsi in 2 ogni volta che la allargo o la restringo non ne ho voglia. |
Ah, anticipato. Adesso leggo!
|
Effettivamente il problema che ha postato mi sembra sia proprio il mio.
Solo che consigliano di non smontare, ma di dare giù con le WD40 (già fatto, senza esiti positivi) e dell'aria compressa. Vedrò di mettermici davanti e fissarla molto intensamente per capire da dove poter farmi. Concordo però che possa essere la guarnizione di tenuta del guscio interno che non fa scorrere bene, il problema è: come sistemo la guarnizione, o almeno, come ci arrivo??? |
Io ho portato il topcase dal conce xchè è ancora in garanzia e l'avevo smontato, oliato, soffiato, etc...il conce appena l'ha vista mi ha detto che avrei dovuto provare ad ungere la parte esterna..lui l'ha fatto e sembra tutto a posto. Prima di smontare io proverei.
|
Tentar non nuoce ...
Grazie! |
Quote:
|
Pure io ho lo stesso problema con la borsa di destra... ormai da più di 2 mesi che la lascio aperta...
facci sapere come risolvi... ciao |
a me è capitato con la sabbia del mare.
Ho appoggiato lo zainetto nella sabbia e poi, al momento di tornare a casa l'ho messo nella vario (prima lo avevo sbattuto ben bene). Arrivato a casa la valigia non voleva saperne di chiudersi, faceva una resistenza incredibile, al punto che pensavo si fosse rotto il meccanismo. Ho lavato la borsa con l'idropulitrice (non il meccanismo, ma le parti di plastica che scorrono una sull'altra) e poi l'ho ingrassata con il WD40. Morale la valigia sembra nuova (peccato che dovendo dare il lubrificante sulla parte esterna, quando si espande la borsa si vede la zona più unta e che sulla stessa poi si incolla polcere e altra sporcizia...). PS certo che se due granelli di sabbia l'hanno messa in crisi così non voglio immaginarmi un viaggio in zone polverose/sabbiose. Meglio le Alu (ma anche le bistrattate Givi!) |
smontaggio vario
se il meccanismo vario non e' in asse(puo' capitar che si sposti se salta di qualche dente l'ingranaggio interno sotto sforzo) la scorrevolezza e' compromessa. si puo' controllare guardando che la fuga tra i due gusci sia tutta uguale,con la valigia tutta aperta,oppure controllando che le 4 staffe color metallo che si trovano all'interno sian parallele tra loro(sempre a "tutto aperto"). se non lo sono va' smontato il guscio esterno tramite le 6 viti posteriori,e poi va' registrato. ma serve il classico "tempo perso in garage!!!"
|
Quote:
Sent from my HTC Wildfire using Tapatalk |
ho avuto lo stesso problema lo scorso anno, ho smontato il sistema di ingranaggi, l'ho pulito ben bene poi l'ho ingrassato.
C'era sabbia dappertutto. Se è entrata la sabbia e ci butti il wd40 si impasta tutto e non viene via. |
Ciao,
mandami MP con tua mail ti invio il manuele con foto per smontarle |
Quote:
http://www.mgfotografia.org/immagini...uidavalige.pdf |
Dopo aver preso una botta laterale non riuscivo più a chiuderla. Ho smontato tutta la valigia e mi sono reso conto che era saltato un dentino dell'ingranaggio....
ho rimesso in fase i due ingranaggi, dx e sx con le relative leve di comando.. è un lavoro dove ti devi armare di tanta pazieza.. e ti devi ricordare la fase di smontaggio per poi ripeterla all'inverso per il montaggio..purtroppo non ho fatto foto... ma è anche vero che io non ne avevo e cmq sono riuscito a fare il lavoro.. per cui.... buon lavoro ------------- 20° gs1200 |
Stuka... ottima guida grazie
|
Manutenzione meccanismo valigie Vario
Ciao a tutti, spulciando nel forum mesi fa avevo trovato indicazioni a riguardo, essendo diventati dure le leve da azionare.
Ho provato a cercare ma non trovo più la discussione, volevo chiedere se potreste linkarmela oppure se persa come posso fare prima che mi resti in mano la maniglia.. Grazie mille! Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
C'è tutto..
Una volta ci son caduto addosso per sbaglio.. Provato col "CERCA"? Bello talpatalc, peccato per il nome... |
dato che ci sei lubrifica anche il tasto "CERCA" ;)
http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=borse+vario http://www.quellidellelica.com/vbfor...ighlight=vario |
Grazie!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Se non hai preso urti che possono aver mandato fuori fase gli ingranaggi, PRIMA di smontare il meccanismo (te lo dice uno dei 4 al mondo che sono riusciti a smontarlo e rimontarlo correttamente...:lol:), prova a dare della cera siliconica sulla parte della valigia che scorre. Il Pronto o Fabello per mobili va benissimo. Nel 90% dei casi la durezza del meccanismo è causata proprio dall'attrito tra i due gusci. Se decidi di smontare comunque il meccanismo, parti dalla posizione "tutto chiuso" o "tutto aperto" e segna la posizione delle leve e degli ingranaggi; ti risparmierai un bel mal di testa. ;)
|
Quote:
Unisco con il thread indicato. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©