![]() |
GPS sul Cellulare
Carissimi
qualche giorno fa ho visto all'opera un set Nokia 6600 + antenna gps blutooth che dire? spettacolare! a) ottima qualità video (soprattutto il 3D) b) ottimo audio (lo ascoltavo in auto senza nessun problema) c) puntualità e chiarezza dell'informazione d) ottima durata batterie insomma: non ritenete che abbinando il cellulare (su borsa porta serbatoio o con altro sostegno alla barra) + auricolare blutooth inserito nel casco (ne fanno di schiacciati e non fastidiosi? secondo me si!) si ottenga un giusto, econimicissimo e praticissimo compromesso? praticità: nulla sulla barra, nessuna alimentazione, il cell continua a funzionare come tale, l'antenna è grande quanto un GPS insomma..chi mi dice il perché dovrei togliermi questa scimmia? io ci sto seriamnete pensandoci per la moto |
gusta anche a me
comunque credo che l'autonomia non sia tantissima sia per il ricevitore che per il cell |
si...personalmente intendo il gps come strumento che mi guida solo nei momenti 'di difficoltà'. quando viaggio mi piace andare dove mi porta la mia idea di viaggio
per cui io lo accenderei solo di tanto in tanto. e cmqe..alimentarlo tramite la moto non credo sarebbe un problema di certo non maggiore alla'limentazione degli altri dispositivi |
Quote:
il 6600 ha il vivavoce?? che cartografia hai usato, tom tom o route? |
Buona idea
http://www.ukgser.com/forums/showthr...ght=tomtom+gps Il problema e' che (costo cell + costo sensore) =~ costo Quest |
Quote:
io da quando ho il cellulare non uso ne orologio ne sveglia, sono per l'integrazione massima piuttosto mi piacerebbe sapere la velocità di visualizzazione delle mappe |
il sw non era il TOM TOM: forse era l'altro, ma non sono mica sicuro.
per "visualizzazione delle mappe", cosa intendete? quanto tempo impiega a effettuare la ricerca? in questo caso qualche decina di secondi, non di più poi ci sono le solite funzionalità tipo: bidimensionale o 3D percorso più breve percorso più veloce durata percorso io guidavo (una rumorosissima opel corsa diesel) e il mio amico passeggero aveva il cell in mano con il microfono esterno attivato. Beh seguivo le indicazioni senza problema. lo scorrimento della strada, una volta iniziato il tragitto, è assolutamente in real time e poi, ciliegina sulla torta, quando alle h.21 eravamo attanagliati dalla fame ci ha pure indicato un ristorantino dalle parti di grosseto che ci siamo fatti una delle mangiate migliori degli ultimi anni! anch'io ho abolito l'orologio da quando vado in giro con il cell e anch'io sono assolutmanete per l'integrazione. Infatti l'unica cosa che ancora mi frena è aspettare che esca un cellulare che supporti il sw del GPS e che mi si sincronizzi davvero bene ed in modo completo anche con il palmare/outlook. In realtà esiste già: l'A1000 della Motorola, ma ho un brutto rapporto con i motorola..oltre che poi si alza il costo e il gioco non vale più la candela. ciao c |
ok facci sapere!
ma per porta AGPS intendi dire un collegamento via cavo? non riesci ad effettuare lo stesso collegamento con il blutooth? ciao c |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©