![]() |
Francia--massiccio centrale---notizie ?
Sto' valutando di farmi un giretto sul massiccio centrale a fine giugno !
avete qualche dritta da darmi...condizioni meteo, strade, cose da vedere...per il dormire ho sempre constatato pochissimi problemi in Francia e cosi x mangiare ma se avete dritte ben vengano...qualche itinerario di massima....ecc ecc..! vi ringrazio anticipatamente! Sanny! |
nessuno recentemente??? ciao!
|
Prova a contattare Romargi, quella zona è la sua seconda casa...
La dritta cher ti posso dare io è di fare sempre benzina quando trovi un distributore: potrebbe essere l'ultimo che vedi per qualche ora. |
ok ci provo...ciao !
|
Quote:
In ogni caso il termine "massiccio centrale" è un po' vago: equivale a chiedere consigli sull'italia del Nord!!! Da wiki: Geograficamente il Massicio Centrale comprende o fa parte di 6 delle 22 regioni francesi e di 18 dei dipartimenti in cui esse sono divise. L'Alvernia con Clermont-Ferrand capoluogo che risale all’epoca romana. Limosino con il capoluogo Limoges noto in tutto il mondo per le sue porcellane. Midi-Pirenei il cui capoluogo Tolosa, una delle maggiori città francesi, è sede di importanti industrie aeronautiche. Linguadoca-Rossiglione con Montpellier, città famosa anche per essere stata di una delle prime Università. Rodano-Alpi il cui capoluogo è Lione città di molto antecedente rispetto all’insediamento romano, oggi la terza città di Francia per abitanti e sede industriale di rilevante importanza. Borgogna con capoluogo Digione famosa per importanti rassegne mondiali in ambito eno-gastronomico. In ogni caso ti riporto qualche link, escludendo i classici giri in zona Rhone-Alpes (quelli vicini a casa di cui ti parlavo) di cui si trova di tutto e di più sul forum. Qui qualche link: Auvergne - Puy Mary http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=223399 Alsazia http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=183626 Cevennes + Ardeches http://www.quellidellelica.com/vbfor...ad.php?t=73072 Provenza - Mont Ventoux (non c'entra una cippa con il massiccio centrale...) http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=164098 Rossiglione - Ventoux: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=164098 Esterelle - Ventoux - Ardeche: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=218845 Consiglio: se non ci sei mai stato a giugno l'Alvernia è l'ideale! Altro consiglio: dormi a SALERS, paesino incantevole!!!! |
ok grazie...in effetti intendevo la zona tra Clermont..puy...per intenderci....
negli anni passati ho fatto qualcosina in francia...diciamo il sud e la zona della Loira...con una puntata su parigi..ero interessato a quella zona...anche se dicono di veitare clermont x il caos... cmq grazie ancora ciao Sanny |
per salers hai qualche nome x dormire???
|
Fai tappa a Salers qualche giorno, lasci i bagagli in albergo, e giri la zona.
Evita Clermont F. e non perderti Puy de Dome (mi ha deluso un po') e il Puy Mary (mi è piaciuto di più). Se ti piace mangiare bene apprezzerai gli ottimi formaggi della zona (Cantal, Blue d'auvergne) e la tenera carne della mucche con le corna storte!!!:-p |
Quote:
|
ok grazie delle info...amo carne e formaggio...per gli hotel se mi organizzo x tempo magari si trova....Grazie!!;)
|
Sanny, sempre in pieno Massiccio Centrale mi permetto di consigliarti, se ne hai tempo e voglia, la zona del Parc de Cevennes. Noi pernottammo in un paesino che si chiama Saint-Julien-d'Arpaon, vicinissimo a Florac, che poi è il punto migliore per partire ad esplorare la zona prendendosi 3 notti.
Da non perdere lì in zona ci sono la Corniche de Cevennes, il Cirque de Navacelles, le Gorges du Tarn e il Causse Mejan (trovi tutto semplicemente sull'atlante Michelin). Da lì poi siamo saliti nella zona che avete citato finora a vedere l'Auvergne coi suoi Puy (de Dome e Mary, come ricordato dal Romargi). Abbiamo dormito altre 3 notti (o 4, non ricordo) nella zona di Issoire, che è un'altra ottima base per muoversi. Posti stupendi, gorges e paesini splendidi ovunque, cucina francese che (ma và!) è deliziosa e... tanta voglia di tornarci!!!!!!! ;) |
Gorges du Tarn fatte ..uno spettacolo davvero....sono rimasto con le parole in gola a vedere quei paesaggi...
grazie anche a te Fancho..per le altre dritte.....! |
premetto che la zona dei puy non la conosco tanto, ci ho fatto tappa una notte andando in bretagna e, sinceramente, mi ha un po' deluso
tieni presente che nei mesi estivi devi lasciare la moto sotto e puoi salire solo con i pulmann navetta i puy m'incuriosivano molto ma alla fine ne son rimasto un pochino deluso, tieni presente che intorno è piattume desolante e clermont ferrand città ultra industriale noi avevam dormito mi pare a jumeaux (senza infamia e senza lode) http://farm4.static.flickr.com/3045/...7a97e28d_b.jpg altre foto, poche, QUI le prime dopo le tracce gps ;):cool::cool: |
In effetti la zona delle Cevennes mi ha affascinato di più di quella dei Puy, che sono più rilassanti che spettacolari, IMHO.
Comunque, sottolineo il Cirque de Navacelles... non viene mai citato, ma è davvero uno spettacolo. A me e al mio amico sembrava di trovarci nel set di un film di Tim Burton! :D http://ammonite.pagesperso-orange.fr...g/panorama.jpg |
Conosco molto bene la parte centro - nord della Francia e devo dire che sono rimasto affascinato da tutto, anche i paesini all'apparenza più insignificanti riservavano sorprese.
Per dormire non troverai nessun tipo di problema. Appena arrivi in Francia prcurati una brochure dell' Etap Hotel, una catena alberghiera low cost con servizi più che dignitosi... diciamo che qui in Italia ce li spaccerebbero come sistemazioni di lusso. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©