Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   L'angolo del Fai-da-Me: allargamento base cavalletto (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=308786)

PennyWise 27-02-2011 12:19

L'angolo del Fai-da-Me: allargamento base cavalletto
 
Ciao a tutti,
ed eccoci alla seconda puntata de "L'angolo del Fai-da-Me": come realizzare l'allargamento della base del cavalletto laterale.

Ho utilizzato un lamierino d'alluminio da 1,2 mm anche se forse poteva andare bene anche quello da 2 mm.

Dopo aver disegnato la forma che vi piace di più, tagliate tre lastrine: una sarà la base che tocca a terra, una quella che sta in mezzo e che "contorna" la base originale, una che sta sopra e che chiude il sandwich.

http://farm6.static.flickr.com/5293/...6d0284a2_b.jpg


Tralascio alcuni passaggi e passo alla realizzazione della lastrina superiore, quella che deve avere un'apertura centrale grande a sufficienza per far passare la base del cavalletto ma deve anche avere abbastanza bordo per i fori che faranno da sede per le viti passanti che bloccano il tutto.

http://farm6.static.flickr.com/5020/...6730b690_b.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5213/...cf0e3ca5_b.jpg


Fori per viti passanti (lato a contatto col terreno)

http://farm6.static.flickr.com/5094/...8b499ce1_b.jpg


Reparto verniciatura :lol: :lol:

http://farm6.static.flickr.com/5172/...f234ea43_b.jpg


Prodotto finito

http://farm6.static.flickr.com/5291/...10ece978_b.jpg

http://farm6.static.flickr.com/5219/...419f7f98_b.jpg

Ciao ciao

elikantropo 27-02-2011 12:31

Bello bello.

nestor97 27-02-2011 12:47

.......mah, forse verniciato di nero mi avrebbe convinto di più .....;)

PennyWise 27-02-2011 12:49

Dubbio che ho anch'io...volevo sentire i vari commenti per poi eventualmente riverniciarlo...

otticos 27-02-2011 13:08

faccelo vedere con il cavalletto in posizione di riposo....... credo sia grande e dia fastidio al piede sinistro.

comunque ottimo lavoro, ma vernicialo almeno nella parte superiore.

imho

Piero61 27-02-2011 13:14

Bello se dipinto di nero ;)

Mi rimane pero' il dubbio sulla sua effettiva utilita'

chiè 27-02-2011 13:39

anche io sono x il nero! così è un pò troppo vistoso!
cmq bravo :D

otticos 27-02-2011 14:00

Quote:

Originariamente inviata da Piero61 (Messaggio 5579968)
...Mi rimane pero' il dubbio sulla sua effettiva utilita'

per utile è utile..... soprattutto su sterrati e terreni di campagna.

ironman 27-02-2011 16:22

...good job!

A me piace molto, nero si graffia troppo facilmente.

Deleted user 27-02-2011 16:45

intanto grazie per il report fotografico del lavoro, è una cosa sempre gradita, sono dell'avviso anch'io che verniciato di nero sarebbe sicuramente meglio.

Fabio 27-02-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da otticos (Messaggio 5580073)
per utile è utile..... soprattutto su sterrati e terreni di campagna.

...E pure sull'asfalto sotto il sole d'estate, quando inesorabilmente sotto il peso della mukkona la stampella piano piano sprofonda nel bitume.

Rafagas 27-02-2011 17:18

per lo sprofondamento meglio un sasso piatto :)
cmq bel lavoro!

TATOGS 27-02-2011 18:13

Quote:

Originariamente inviata da Rafagas (Messaggio 5580457)
per lo sprofondamento meglio un sasso piatto :)
cmq bel lavoro!

anch'io sono per il sasso, nonostante il buon lavoro compiuto

mamba 27-02-2011 21:40

Io e Teflon invece di allargarlo lo abbiamo alzato di 2,5cm circa con un bel lavoro in teflon,nero,così neanche si nota.Adesso oltre ad essere più belle esteticamente sul cavalletto laterale,non costa nulla tirarle su una volta saliti in sella.Lo so che per voi teutonici il problema non sussiste,ma io sono 170cm basso e quindi ne traggo vantaggio.
Maaaaaa.........questa modifica a cosa serve?Per parcheggiare sull'asfalto appena steso?:lol:
A parte la battuta,non ne ho mai sentito il bisogno,in caso un bel sasso e via oppure tiro giù il sellino passeggero.:lol:

nestor97 27-02-2011 22:29

.....davanti al bar della piazza non sempre si trova un sasso !.....:lol:

PennyWise 27-02-2011 22:51

Vero, in effetti qua di sassi da usare ce n'erano molti :)

http://farm6.static.flickr.com/5214/...d4492e99_b.jpg

Paul Inky 28-02-2011 14:01

complimenti bel lavoro..io di solito vado di bottiglietta di plastica dell'acqua usata....purtroppo facile da reperire in quasi tutti gli spazi!

Artemide 28-02-2011 14:16

veramente io giro con il--
 
--sasso piatto in tasca...

questo lo avete visto? altri consigli oltre al fai da te o al sasso?? :!:


http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=323
Espansione cavalletto laterale G 650 X Country
Mr.Boxer: 29.90 EUR
incl. IVA 20%

Ho visto anche un magnifico Cavalletto centrale G 650 X Country a 150 eurini.. cosa ne pensate?? :!:

http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=323

grazie a tutti :D

Fabio 28-02-2011 14:45

Il sasso piatto io lo trovo poco pratico da portare appresso, preferisco l'allargamento in alluminio...

Artemide 28-02-2011 15:29

hai ragione...
 
e anche il sasso piatto più piccolo non è comodissimo...

http://img51.imageshack.us/img51/240/sasso.jpg

Uploaded with ImageShack.us

nathan 28-02-2011 16:00

Io dico che mi piace,e se te ne avanza ancora uno lo accetto volentieri.:D

uastasi 28-02-2011 16:11

Quote:

Originariamente inviata da Fabio (Messaggio 5582668)
Il sasso piatto io lo trovo poco pratico da portare appresso, preferisco l'allargamento in alluminio...

:lol::lol::lol:
obiettivamente anche con il sasso lungo potrebbero esserci difficolta'........


e le tavolette che consegnano all'ingresso dei parcheggi di Garmisch sono da buttare?

e il gadget del Placentiamukkentreffen lo vogliamo usare come frisbee?

IMHO e' una cosa utile, sabbia o asfalto, ghiaia o terriccio che sia.....

PennyWise 28-02-2011 16:20

più che altro mi fa morire dal ridere il prezzo di vendita dei vari Touratech ecc...
Per carità, molto più belli del mio....però di materiale c'è veramente 1€ a dir tanto...

ilmazza 28-02-2011 16:41

pennywise, come hai tagliato l'alluminio? con il seghetto che si vede in foto?
per me è perfetto, anche il colore, d'altronde anche la touratech lo vende non verniciato... ;)

PennyWise 28-02-2011 17:09

L'alluminio l'ho tagliato con un seghetto alternativo della Bosch. Poi l'ho rifinito prima con il "flessibile" (smerigliatrice angolare) e poi con lima e carta abrasiva.

In realtà una mano di grigio gliel'ho data, la stessa tinta che avevo usato per i coprifaretti e che riprende la tinta delle borse alu del 1150ADV


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©