![]() |
Bmw versus Harley
Questa mattina per curiosità sono entrato in un conce della Harley e mi sono innamorato a prima vista della Electra Glide Classic 2011 nera, la differenza di prezzo con il mio GS del 2009 è abissale, sono ore che mi tormento su che cosa fare, ho chiesto di farci un giro e in settimana l'ho farò.
Sicuramente qualcuno ha già fatto questo passo e può darmi delle dritte sulla guidabilità, comfort etcc... http://www.harley-davidson.com/it_IT...ssic.html#/pnw Grazieee.... Lamps Uh.... non pensavo di scatenare una tale passione e, ovviamente, nè sono estremamente contento altrimenti a che serve il forum se non allo scambio di opinioni e sensazioni tra motociclisti. Vengo al dunque. Sono appena tornato dalla prova di una King Road, l'Electra non era disponibile, con il motore da 96 e non da 103 (penso che non ci sia grande differenza, almeno così dice anche il conc.), il motore e sicuramente il pezzo forte una coppia mostruosa, a velocità moderata (intorno a 80Km/h) non mi ha dato l'impressione di avere "problemi" di freni, vibra.....e si, sia da fermo che in marcia, tutto sommato sono vibrazioni "accettabili"; il "problema" è che è bella da morire e sono veramente indeciso sul da farsi. La notte porta consiglio!!!!!!!!!!! Grazie a tutti, continuamo nella discussione. Lamps |
da gs all' electra è come da un X5 a una rolls anni 80, del resto poi sono uguali.
un manubrio, due ruote, e un po' di freni....ma pochi |
Avevo il gs adv, dopo lt,ho deciso di cambiare marchio e mi sono innamorato del fat boy, non volevo più moto troppo pesanti. Consiglio: valuta bene l'uso che ne farai, forse una moto più agile crea meno problemi e diverte di più.
|
Io amo hd, per me la miglio moto.... Però io parlo di moto pre-evolution, possibilmente il 1340...
Se ci vuoi viaggiare veramente tieni il gs... Se vuoi godertela prendi una moto a carburatore... Se il conce ti dice che con l' hd fai il giro del mondo, beh.. c'è chi lo fa anche in vespa... Comunque provala, noterai che a differenza del gs a livello di prestazioni è una ciofeca, non frena, rallenta... Ribadisco comunque che avendone avuta più d'una, a livello di concetto costruttivo per me è la moto migliore... |
Certo che il fat boy non è che sia un peso piuma:lol::lol:
|
l'Elettra: viaggiare con lei è poesia pura !!! .... e mi manca tanto il suo accendisigari.
|
E vogliamo parlare del bauletto refrigerato:eek::eek:
|
il bauletto (25Kg vuoto) è da togliere subito, scompensa la moto in modo molto marcato, molto meglio un portapacchi.
|
Quote:
|
Quote:
|
Totò ,parli delle Harley come fossero belle fi...gliole. Ti capisco ,e come ti capisco :-p
|
sono due moto dal carattere e struttura imparagonabili, vanno semmai affiancate l'elettra è una moto comoda (anche troppo) però molto "grezza" nel comportamento dinamico il contrario di una GW per esp però in viaggio (perchè l'autostrada è la sua casa) te la goti tutta e non ti annoi, vedere quel motorazzo che si muove ad ogni scoppio è VITA poi se metti il TC in una lunga autostrada deserta e ti appoggi alla sella, ti accendi una sigaretta e lasci il manubrio ti sembra di sognare.
|
Leggi questa: http://www.visionzero.org/blog/prove...ultra-limited/.
Mi ha attirato molte critiche, ma, anche a freddo e col senno di poi, la sottoscrivo parola per parola. |
http://pics.adoos.it/87af2a78b852f7e...lide-stand.jpg
bellissima:eek::eek: |
Ma chi l'ha detto che il GS è una moto da viaggio?
E infatti non lo è. La moto da viaggio è l'RT. Col GS si gironzola bene ovunque, che è diverso. Pensare di sostituirla con una HD vuol dire cose ben precise, che sicuramente avallano la scelta. l'HD Electra Glide è molto bella ma io preferisco la Roasd King classic eppoi gli ambienti HD sono pieni di belle presenze... :) http://www.p2warticles.com/wp-conten...son-may-02.jpg |
Quote:
:lol::lol::lol: http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=5694 |
io sono in attesa che mi consegnino la Cross Bones. Me ne sono innamorato appena provata, totalmente diversa dalla RT, un mondo ed uno stile differente, ma al cuor non si comanda.
|
La forza della gamma Harley è che ogni modello, appartenente anche alla stessa famiglia, è dotato di una sua personalità, e in più basta modificare la scelta del colore per avere una moto che parla un liguaggio diverso, tralasciando ovviamente l'enorme quantità di accessori. Quale altra marca può darti tutto questo?
|
Effettivamente adesso che la guardo un pò diversa dalla RT mi pare..............
|
Fortunatamente.
|
http://aceofspades.it/a-index-IT.html
jonathan, un mito!!!! altro che cambiare colore:) front brake chopper fake!!!:lol::lol: |
Quote:
Filippo, mi riferivo a questo post..................... |
hai ragione filippo51, il bello è proprio riuscire a renderla unica. Le prime cose che ho fatto eliminare sono state le cromature, motore, scarichi e cerchi nero opaco, kit motore S&S e verniciatura verde militare opaco. Ho preso spunto dal sito http://www.neroopacomotociclette.com/, loro creano vere e proprie opere d'arte.
|
Quote:
Quote:
La posizione di guida purtroppo è obbligata e solo quella per la forma troppo anatomica della sella il mal di spalla (sul lato sinistro ) è venuto verosimilmente anche a me. Quote:
|
concordo sulla posizione di guida poco ergonomica e l'assetto, ma la frenata si potenzia tranquillamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©