![]() |
Provata la Suzuki GSX 1000!
Alle 12,00 ho provato una suzuki gsx 1000 k10 per circa una 40ina di minuti. E' di un mio amico che sono mesi che insiste nel farmela provare per dirgli se secondo lui ha regolato bene l'anteriore.
Caxxarola, che bomba! Io ero rimasto alla Tuono che mi sembrava già esagerata, ma queste sono missili! Lui ha tutto sotto, power commander, limitatore spostato in avanti di altri 1000 giri, scarichi aperti, ma è di una cosa impressionante davvero. Fino a 10000 giri tutto rimane nella norma (o quasi) ma da 10.000 a 13.000, si salvi chi può. Ho visto il tachimetro e mi sono impressionato. In un batter d'occhio ero a 280 all'ora (in pista ovviamente :)). Roba da matti, ma perchè mettono in commercio bombe del genere? L'assurdo è che è una moto facile, maneggevole. Sembra adatta per tutti. E quì stà la fregatura, perchè al minimo errore sei nella cacca. In un tratto in salita sono uscito da una curva un pò secca ed ho aperto decisamente in 2^. Svirgolata paurosa del posteriore e tutta di potenza! Per me siamo a dei livelli assurdi. Se mio figlio mi dicesse che ha intenzione di comprare una belva del genere, lo rinchiudo in camera e chiave e butto via la chiave. |
Sono bolidi non adatti nè a neofiti nè alla strada.
Il problema è che le vendono a tutti. |
Beh insomma... ci sono le moto e... i terra aria... tu hai provato un terra aria.
Io sono il felice e prudentissimo possessore di un terra aria, ma ritengo che per guidare queste moto dovrebbero imporre patenti speciali, con esami davvero restrittivi e in pista. Questo indurrebbe qualunque possessore a farsi un corso di guida in pista ed a misurare in modo obiettivo le proprie capacità per capire in quali condizioni sarà in grado portare il mezzo. Sarebbe molto semplice, ma il nostro è un paese di ipocriti e queste cose non appartengono agli interessi di nessuno. |
Anni fa BMW si fece promotrice di una "moratoria" per un massimo di 100HP sulle moto....
Sbertucciata dai Jap adducendo come giustificazione che BMW sapeva fare solo moto da turismo..... Secondo me ci avevano visto giusto, abbiamo effettivamente passato abbondantemente il limite del buon senso, prima o poi qualcuno prenderà provvedimenti e ci andremo di mezzo tutti come al solito...... |
Quote:
Eri sulla Firenze-Mare !!!! Ero in autogrill quando sei passato e la tipa che era con me è rimasta senza mutande. |
Quote:
io ne ho avute 2 di "terra-aria" ma devo ammettere di non essere mai riuscito ad arrivare alla zona rossa del contagiri (intorno ai 12-13.000 giri), non essendo mai andato in pista. come già detto è tanto assurdo quanto incredibile la facilità con cui si raggiungono velocità assurde e senza neanche sforzare la moto. |
Quote:
Noi viviamo veramente in uno stato di mXXda incapace di educare, ma sempre pronto a batter cassa con qualunque pretesto, con l'avallo di qualche alibi morale da dare in pasto ai cittadini. Mi sono sinceramente un po' rotto i OO! Scusasate lo sfogo e il gergo... |
In Francia gìà sono limitati tutti a 100cv mi pare.
E non sarebbe male. Ma dovrebbe valere pure per le auto. Per una questione di sicurezza ed ecologia. Se ne vuoi di più paghi, e tanto. D'altronde già 100cv per una moto media e un'auto media sono più che sufficienti. |
Con queste ci si ammazza davvero, altro che storie!
Dicono che la Kawasaki addirittura sia ancora più potente! P.s. non ero io sull'autostrada! |
tipica moto da intutato.
|
Limitare come in francia è una cosa assurda, non limitano una moto.....limitano la libertà di chi vuole un missile sotto al chiurlo.
Io ho una bking, che penso vada anche di più. Sono moto che vanno prese con reverenza, sempre, ma che ti permettono di andarci comunque come ti pare, anche tranquillamente. Complimenti alle case che vanno avanti e propongono mezzi sempre migliori nelle prestazioni. |
@zio arwin - ma poi la bmw non ha fatto quel missile terra aria 1000rr?
@claudio piccolo - ora hai messo la parola tabù.. chissà che macello si scatena... il guaio è che le case stimolano l'acquisto aggiungendo sempre cavalli.. quanti modelli esisterebbero (e quanti ne venderebbero) se dicessero abbiamo levato 15cv, ora fate 34km/l ai 120 km/h, producete solo 50kg/km di carbonio...? se non sbaglio addirittura in jappone non si trovano moto sopra una certa cilindrata.. quante se ne venderebbero se fosse richiesta (giustamente) una patente speciale (molto severa)? chi si compra una moto del genere per non andarci in pista e per rispettare i 130 - 90 - 70 -50 - 30 km/h...? non faccio il buonista.. non li rispetto nemmeno io.. però se io ho provato la velocità massima della mia gsina... vuoi che quell'autostrada, libera, bella asfaltata e dritta non ti porti a vedere quanto fa? quando provai il vecchio gsxr 750 e mi trovai a candela.. la sgommata venne di conseguenza.. ma nelle mutande |
Per me se uno si vuole spalmare contro un muro è liberissimo di farlo, non mi frega proprio una ceppa, anzi, è selezione naturale, prima o poi i pirla finiscono, il problema è che spesso coinvolgono anche altri e questo mi dà un pò fastidio perchè prima o poi arriverà il legislatore di turno che imporrà a tutti limiti assurdi, controlli a tappeto e quindi fine del divertimento.....(vedi Val Trebbia per esempio...)
Libertà vuol dire che ognuno è libero di fare quello che vuole finchè non nuoce ad altri e siccome il 90% di chi utilizza quelle moto lo fa nel modo sbagliato alla fine arreca disturbo agli altri..... |
Quote:
Comunque una cosa sono i virtuosismi tecnici, un'altra le strategie di mercato, BMW ha dimostrato che tecnologicamente sa fare belle moto poi però sta presentando in questi giorni delle Tourer, ha reinventato la enduro media con la 800 GS, ha acquisito e sta rilanciando Husqvarna (enduro-Cross-motard) uscirà a fine anno il nuovo GS, a breve faranno la nuova Custom e lanceranno uno scooter, credo siano segnali evidenti di un futuro molto triste per le supersportive..... |
Bmw è come il parmigiano......STA SU TUTTO
|
quanto è vero che la mamma dei cretini è sempre incinta...
|
Vuote sotto ste moto!
|
Quote:
cos'è una miniera ambulante?? |
scusa catenaccio.. mi son fatto prendere dalla foga..
50g/km di CO2 |
178 CV per 166 kg assettata da moto GP uguale istigazione a delinquere. Chi ne permette l'omologazione, chi la vende, chi la compra......TUTTI IN GALERA!!!
|
Quote:
Perchè il 90% di chi compra le 600 non è capace d'usarle, per via che sentire un qualcosa che gira a 13.000 fa impressione , altrimenti già con quelle ce n'è da vendere. |
Senza andare sulla RR la nuova serie K 1300 quanti CV ha, oltre 170 mi pare o sbaglio? e la VFR1200, e la Multi e tante altre .... ci nascondiamo dietro le supersport jap ma ci sono ormai molte sport-touring e anche naked ben oltre i 150 CV per cui.... o hai il limitatore in testa o speri che vada bene!
BMW le moto le sa fare è vero, aggiungerei che vende bene da quando si è scrollata di dosso l'immagine di moto turistica. Non ha inventato nulla, ha solo imparato la lezione jap. |
giusto Nossa
ieri ho provato finalmente la fatidica ducati multistrada e...... ruota per aria a 5-6000 giri...bello si ma poi diventa un vizio pericoloso. ho fatto la prova in fretta e mi son sparato 70 km ( provinciali curve e controcurve e semafori) in 35-40 minuti. Anche se anche col gs ogni tanto vado forte il suo carattere più tranquillo tiene a bada i bollenti spiriti.... con la multi devi tenere l'opzione urban per andare un pò più rilassato e fare meno ca....te. |
suzuki gsx-r 1000 gran moto!! 60-70 all'ora le piazzi in sesta,accelleri,sale che sembra elettrica...non ricordo se era 09,con le mappature,con quella più tranquilla,non è così inguidabile,anzi la trovai molto più garbata che la r1 che provai.Io avevo un kawa 1000 nel 90,quello era molto più pericoloso.....andavano già forte allora...ma non si fermavano!poi giustamente per strada,sono troppo oltre.
|
si chiama la "moto potente" ci sarà un motivo ;) per strada metterei obbligatorio TC ed ABS almeno!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©