![]() |
[R1200S] Tagliando 50.000 km
ragazzi sono a 45-46.000 ma vorrei mettermi avanti perchè una serie di cose, previste o non previste le vorrei fare da me.
vorrei cambiare olio motore, filtro olio e fin qui non ci sono problemi. il filtro aria è lavabile, idem. che olio serve per il cardano? poi devo cambiare le pastiglie e cambierò l'olio anche dei freni. ho guardato sul libretto della moto, ma non ci sono solo i chilometraggi dei tagliandi e delle ispezioni e non le operazioni che vanno effettuate. aiutino... |
Ciao Riv, olio mot. e filtri ok li puoi fare da solo, ma olio cardano e specialmente cambio olio circuiti con relativo spurgo è un operazione delicata, che a sentire il maghetto dove io mi rivolgo, ha bisogno di uno strumentino che solo conc c'è l' anno cosi mi disse il Maghetto quando a 25 mila feci tutti i cambi che stai per effettuare tu...so che non ti ho aiutato molto ma penso che il fai da te sulle nostre moto sia un pochino difficile da fare a meno che ci siano gli strumenti giusti per operare ...un abbraccio imma
|
Ti vedo volenteroso.
Se hai bisogno di un aiuto, cioè di uno che ti possa suggerire delle nuove bestemmie quando avrai esaurito le tue solite, conta pure su di me :lol::lol: |
Perchè sostituire l'olio del cardano dite sia sto casino...? Son 2 tappi....
L'olio cardano è un olio con viscosità particolare, dovrebbe essere un 85W100.. ce l'ho sotto in garage. Riv, non ti preoccupare che fai tutto bene e fatto in casa. L'unica cosa è che ovviamente o sei capace o la registrazione gioco valvole te la devi far fare da qualcuno! La mia ha appena fatto il tagliando dei 50.000, ho preferito portarla perchè mi serviva che venisse collegata alla diagnostica, la sto andando a prendere adesso. Ti rispondo accuratamente dopo sull'elenco delle attività previste :) Giada |
Giada ti ringrazio
|
Eccomi! Parlato con il conce....
Innanzi tutto ti ho detto una mezza cavolata: quell'olio lì era indicato per i cardani 1150, e tutt'ora per il cambio... invece il cardano 1200 ora si usa il "safx-o". Teoricamente dovrebbe essere eterno, in pratica invece va cambiato! :lol: Il tagliando dei 50.000 non è di quelli "grossi" che son invece a numeri pari. Quindi se hai fatto il tagliando dei 40.000 completo, quello dei 50.000 non è niente di che... Ti riporto la foto della lista interventi: http://img215.imageshack.us/img215/3...1102201500.jpg Per curiosità ti dico che ho fatto già la cinghia anche se puoi farla più avanti, visto che c'ero... ;) Il resp. dell'officina mi ha detto che le cinghie dei 1150 erano inarrestabili: lavoravano benissimo e avevano addirittura una ruota libera per evitare che in chiusura il boxer le strattonasse troppo. Nel 1200 invece hanno adottato la cinghia elastica: per toglierla la devi tagliare, per rimetterla devi avere un attrezzaccio apposta! http://img833.imageshack.us/img833/2...1102201155.jpg ;) Giada |
Meglio così... tra poco mi tocca! :)
F. |
Grazie GHIAIA!
|
Figurati! :D
|
Quote:
questo perchè? ho chiesto al mecca al tagliando dei 20mila mentre faceva l'operazione di cui sopra a "cardano aperto":lol:, i Krukki prevedevano per la ns, di non dover cambiare l'olio del cardano (tipo batterie sigillate) quindi nn hanno previsto un sistema di rifornimento e spurgo questi i miei 2 cent;) hasta |
Dugongo.... :!:
Non so che dirti qui l'olio del cardano del 1150 è sempre stato cambiato in casa non credo cambi molto ;) |
il ns cardano è diverso...:lol:
boiate a parte, nella mia piccolissima esperienza, qnd avevo la caffettiera (R850R) c'erano due tappi messi in modo che da una parte (in alto) imettevi olio e quello sotto posto alla base nella parte + bassa, scaricava l'olio questo sulla 1200 non c'è ora, nn so se il mecca mi ha raccontato un c@zz@t@ per tenermi buono, di fronte alle mie domande ogni 8 secondi sui perchè esistenziali delle BMW :) |
:!: se il cardano 1200 non ha più i due tappini nella stessa parte hai ragionissimo tu, evidentemente cambia tutto!
|
Quote:
|
scusate ho risposto prima di arrivare in fondo con la lettura e di vedere che già Dugongo aveva detto le stesse cose!!:!::!::!:
|
Grazie della rettifica Mascalzone!
Io avevo risposto "liSSia" pensando al 1100S e al 1150GS... :D :!: |
confortato da Mascalzone, aggiungo che nel momento in cui la parte mobile del cardano ruota è molto facile rovinare la cuffia se fatto ad kazzorum
viva l'ingegneria teutonica |
Confermo quanto detto da Dugongo,in quanto il mekkanico è lo stesso!
E pur essendo rozzo e poco elegante,è decisamente competente perche da come si autopredica : è dal '72 che smaneggia st'accrocchi!:lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©