![]() |
problemi sulla mia s1000rr
Ciao sono nuovo vi volevo chiedere se c'è qualche d'uno ke ha riscontrato dei problemi sulla s1000 perchè la mia è nata male è stata già 3 volte in officina la 1con i freni ke non funzionavano come dovere e con una perdita al carter frizione la 2 di nuovo gli stessi problemi e ora la3 con le valvole già da registrare ed ha solo 5200 km fatti tutti in strada mai pista non mi sembra normale......
|
Io non ho avuto problemi di sorta (tocco ferro) in 6.500 km anche abbastanza tirati...poi ci può stare che il KRUKKO di quella line aid montaggio la sera prima si sia attardato in birreria....facevo per sdrammatizzare...a parte la frizione, ma com'è che ti sei accorto del problema alle valvole ?
|
Anch'io con 4800 km mai avuto problemi nonostante abbia anche frequentato anche la pista, puoi descrivere i problemi hai freni, questione di elettronica, abs, o semplice meccanica tipo che vibrano i dischi o pompa freno che affonda o altro?
Sarei curioso di sapere anche come ti sei accorto del fatto di dover registrare la valvole, perchè se sono diventate rumorose non penso che sia solo questione di registazione. |
Mi spiace 10.000 superati e tutto liscio, non so che dirti fatti sostituire tutto
|
ciao ragazzi grazie per le risposte...probabilmente mi hanno dato una moto tester senza avvertirmi....ahahah....il problemi coi frini è stato questo la mia bimba è compèletamente senza elettronica mi piace guidare alla vecchia maniera la leva perdeva colpi ovvero via via ke frenavi la leva si avvicinava sempre di più.....(per non parlare dell'officina ke mi ha risposto "hai sbagliato a fare il rodaggio alle pastiglie" il risultato è stato cambiare officina)le valvole un giorno mi sono accorto di un rumore metallico a livello delle teste come se qlc sbattesse....ora son in attesa di altre conferma da parte dell'officina....
|
Uhm brutto segno il rumore metallico, spero non sia nulla.
Non ti si è accesa nessuna spia di segnalazione guasto? I freni di solito vibrano nelle staccate potenti, però quel che dici tu sembra dovuto ad una perdita di pressione nei tubi freno o mancanza di liquido...o anche ad una bolla d'aria... |
Ma adesso con i freni sei a posto o lamenti sempre gli stessi problemi?.
Per la questione valvole da quello che dici, deve essere una registrazione fuori tolleranza di parecchio per fare rumore metallico. Tienici informati sugli sviluppi. |
nulla da qua....tutto ok..
mi spiace men |
speriamo si risolva tutto !
io fino ad ora, 5000 km e tutto liscio. |
swiss ha fatto 23000....e tutto ok...cmq un motore ko puo' succedere...a me era successo con l'r1 2009....scoppi irregolari per intenderci...1800 km biella 4° cilindro....chiesto in tutti i siti sono stati pochi gli sfigati come me....percui ti ripeto che la moto sfigata puo' capitare...
|
alpin, come ti eri trovato con la R1 2009 ?
io la provai appena uscita, solo strada, mi colpì il tiro ai medi, notevole. ci avevo fatto un pensierino nel 2009, poi uscì la tedesca.... |
malissimo....1800 km esposo il motore....cambiata subito per il suzu 1000 k9
|
azzo che sfortuna...poi praticamente nuova, 1800km..
|
già...il bello che non hanno saputo dirmi neanche il perchè...puo' capitare mi hanno detto....ma puo' capitare un caxxo!!!!! dopo che spendo 17000 euro....la moto mi deve fare anche il caffè....scusa...poi sono rimasto a piedi 3 volte...non funzionava la spia riserva....comprata a fine giugno....venduta a sett. quando ancora era in riparazione...preso subito il suzuki k9...poi venduta per la BESTIA tedesca....
|
Confermo anch'io... 5000km di godimento.....
|
io 12,135 km e sembra sia tutto o.k
|
.....7.000 km anche belli tosti nessun problema...anzi uno...va troppo forte...
|
confermo, sta moto va troppo forte !
comunque,come detto, spero che il problema dell'amico si risolva al più presto ! |
Benna..dove sei finito ?....la Tua moto l' hanno sistemata ?....facci sapere .
|
mi sto incazzando!!!!
:evil::evil:Ciao ragazzi pensavo di essere arrivato alla fine dei problemi x la mia s1000 e invece no:(:(:(:(come dire mi staqnno girando veramente tanto le p...e :confused::confused::confused: ieri son passato dall'officina x vedere come era messa la mia bimba e alle parole domani puoi venirla a prendere mi luccicavano gli occhi (ormai è 1mese ke son senza)....e invece oggi mi arriva la telefonata dal capo officina ke mi dice:"mi spiace ma il tendi catena faceva troppo rumore ho ordinato una pompa olio nuova xke quella nuova aveva già dei problemi:mad::mad: e non contento ha riaperto le testa e 2valvole erano già giù di registro non ho parole non ne posso più!!!!!AIUTO :evil: :evil: secondo me qlc mi stà prendendo x il culo.......
|
Quote:
mi sembra strano che una pompa nuova sia difettosa e fa lo stesso difetto di quella vecchia e pure due valvole gia incassate .........mi puzza forse non hanno capito bene dove era il vero difetto o non hanno cambiato una mazza prima ! tienici aggiornato |
In effetti da quello che hai esposto sopra ci sono troppe incongruenze, primo: cosa centra il tendicatena rumoroso con la pompa olio; ma secondo mè il dato più allarmante (se vero quello che ha detto il meccanico) è il fatto che due valvole abbiano perso la registrazione; ma se ti puo essere di conforto questo weekend stiamo tutti a casa visto il maltempo che stà per arrivare sull'Italia.
|
Quote:
|
Se il tendicatena è a pressione fornitogli dalla pompa olio e non aveva pressione a sufficenza per il tendicatena figurati per le bronzine di banco e biella e portare olio in testa per gli alberi a camme e organi collegati.
|
........non é che tutto il problema sia stato innescato dalla pompa dell'olio ?
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©