Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   La mia prima KGT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=307481)

dab68 16-02-2011 23:15

La mia prima KGT
 
Dopo 8 anni di boxer (con piccola parentesi in KTM), sono entrato in "possesso" della mia prima KGT 1300.
Ovviamente usata del 2009 con 14900km.
EsaII, ASC, Cruise, MAnopole e sellini riscaldabili, RDC, Xenon,ecc... Penso che ci sia tutto, tranne il Top Case.
La ammiravo da qualche tempo, provata una volta. Mi ha sempre suscitato interesse, specialmente il 1300.
Non mi ritengo amante del 4 cilindri in linea, però questa :arrow:
L'altro ieri, fatto il pensiero ed oggi ho firmato. Spero non la mia condanna...;)
Chiedo a voi Veterani di Kappa GT una parola di conforto. Sapete quelle tipo "benvenuto, ottima scelta, vedrai che te ne pentirai o altro".
A parte gli scherzi, spero proprio di divertirmi.
Se avete qualcosa da dirmi a riguardo del mezzo in questione, ben venga.
Fatemi sapere pregi e difetti (gravi e/o da far attenzione).
1 anno di garanzia BMW premium c'è. Anche per star un pò più tranquilli :lol:

Un saluto a tutti.

MotorEtto 16-02-2011 23:25

Benvenuto, ottima scelta, vedrai che te NON ne pentirai!
A parte gli scherzi, ottimo acquisto.... Tra l'altro te lo sta dicendo uno della "concorrenza";)

alterplato 16-02-2011 23:28

te ne pentirai...









































non averla presa prima

dab68 16-02-2011 23:31

Ci voleva quello che faceva gelare il sangue...
:lol::lol::lol:

Sgomma 16-02-2011 23:38

Complimenti.. per l'acquisto.

Non ci sono molte cose da guardare. potrei solo dirti di controllare se sono stati effettuati i notori interventi di richiamo per le k 1300 GT prodotte nella prima metà del 2009 e se è stata tagliandata ai 10.000.
...consigliabile ogni 10.000 km sostituire l'olio del cardano anche se è previsto ogni 20.000.
Per il resto la moto è solida e da grandi soddisfazioni..:lol:

polifemo 17-02-2011 01:29

Vai tranquillo.
Poi sei fortunato, dalle tue parti c'è un vero super esperto: Mary. E' in grado di chiarirti qualsiasi dubbio.

dab68 17-02-2011 07:20

Io e Mary ci conosciamo benissimo.
Infatti, penso che sia stata anche la sua influenza a farmi fare questo passo.
Glielo già detto.
Il tagliando dei 10.000 è stato fatto circa 10 mesi fà. Ora sta a 14800 circa.
Per quanto riguarda i richiami, se li deve fare li farà sicuramente.
Sabato vedremo...

mary 17-02-2011 10:44

POLIFEMO:

...già abbiamo parlato...:lol:


A proposito, oggi è il compleanno di dab68 ( 43 beato lui!!!:confused: )...,tantissimi auguri Davide.:D:D:D

rickyricky 17-02-2011 10:56

Se ti influenza Mary, a breve passerai alla Sportiva......
;-))))))))))))

mary 17-02-2011 10:59

Ci aveva già pensato, ma avrebbe saltato un " passaggio "...:lol:

Niku_79 17-02-2011 14:13

Complimenti e BMWenuto tra noi pochi eletti che sappiano apprezzare questo capolavoro di ingegneria meccanica!!!!:D:D:D:D

vaevictis 17-02-2011 15:09

...complimenti per l'acquisto...benvenuto...
...l'hai presa da privato o dal conce? che prezzo sei riuscito a spuntare?

dab68 17-02-2011 15:12

Grazie Mary, anche per gli auguri :lol:

Sabato saprò dirvi le mie prime impressioni.
Presa dal conce e ho dato indietro la mia Megamoto+1800 caffè.
SO bene di non aver strappato un prezzo fantastico, ma la mia megamoto del 2007 (fantastica e piena di fascino) stava diventando poco fruibile per le mie esigenze.
Non sono e sarò un viaggiatore come Mary. Sì, qualche giro lo faccio anche io ogni tanto. Per lavoro giro tutta la regione e di bella stagione, posso anche evitare l'auto.
Con la GT riuscirei anche a portarmi qualcosa dietro (per lavoro), cosa poco probabile con la Megamoto.
Spero solo di non buttarla per terra subito. Questa è la mia prima carenata (!!!). Sai, appoggiare un GS, HP2 è diverso che con una GT... Giusto?

gnummi 17-02-2011 18:36

benvenuto:D ottima scelta , vedrai che non vorrai più scendere . che colore é?

dab68 17-02-2011 21:35

Blu metallizzato

dab68 18-02-2011 20:29

Appena ritirata e fatti i primi km per tornare a casa.
Il mio primo pensiero: me la sento cucita addosso.

Ho fatto solo 11km, strada bagnata e freddo.
Si arriva subito alla 6a marcia, dopodichè ...basta. Si acellera e frena.
Più facile di così.
Devo trovare la regolazione ottimale con le braccia e gambe (visto che c'è possibilità di regolazioni).
Molto comoda e.... incredibilmente veloce, troppo. Il grande problema è che non te lo fa capire (la maledetta). Mi sono ritrovato a 150km/h in superstrada con una facilità troppo disarmante :rolleyes:
Devo cambiare completamente tutti i mie parametri di riferimento.
Questa è la mia prima 4 cilindri, non vibra per niente :lol:
TGV, ecco un altro pensiero che mi passava per la testa poco fà :cool:
Per le piccole manovre, basta solo l'inerzia del motore al minimo, spinge da sola.
Per il resto, aspetto che la strada si asciughi.
Spero domani.


Ora mi diverto a leggere il libretto uso e manutenzione. Come facevo da bimbo quando leggevo la rivista nuova comprata in edicola.

Faccio i complimenti al faro Xenon. Che luce e visibilità!!!
Per fortuna anche omologata...

Superteso 18-02-2011 20:46

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 5556453)
.......cut.....Ho fatto solo 11km, strada bagnata e freddo.
Si arriva subito alla 6a marcia, dopodichè ...basta. Si acellera e frena.
........cut.....
Molto comoda e.... incredibilmente veloce, troppo. Il grande problema è che non te lo fa capire (la maledetta). Mi sono ritrovato a 150km/h in superstrada con una facilità troppo disarmante :rolleyes:
Per il resto, aspetto che la strada si asciughi.Spero domani.
...

Qundo sei incerto...... tieni aperto!!! :D

TAG 18-02-2011 21:41

leggi leggi....
poi sali a bordo, accomodati in sella e fai partire il viaggio!

dab68 18-02-2011 22:29

Finito di leggere. Troppi dispositivi...
Hai ragione, non vedo l'ora che arrivi domani. E per fortuna che è Sabato.

Sgomma 18-02-2011 23:30

Quote:

Originariamente inviata da dab68 (Messaggio 5556453)
..Molto comoda e.... incredibilmente veloce, troppo. Il grande problema è che non te lo fa capire (la maledetta). Mi sono ritrovato a 150km/h in superstrada con una facilità troppo disarmante :rolleyes:
...

Hai colto un aspetto veritiero..

La K-GT ti consente, su strade veloci, andature elevate che si tengono con disinvoltura: l'efficace protezione, la stabilità, la silenziosità di marcia, l'esuberanza del motore ti proiettano a velocità considerevoli con naturalezza e ti sembra di andare più piano rispetto alla velocità indicata dagli strumenti.
E' una caratteristica che a questa moto hanno riconosciuto anche molti tester nelle prove pubblicate sui giornali..ovviamente ciò è positivo in quanto favorisce la possibilità di effettuare medie elevate e di percorrere lunghi tratti stancandosi molto poco!!..
Bisogna tuttavia ricordarsi che la moto, anche se non sembra, col pieno e le borse (vuote) pesa in effetti 309 kg e quando si arriva in velocità da un rettilineo presso una curva, la decelerazione o la frenata va anticipata di qualche secondo rispetto a quanto si è abituati a fare con moto più leggere, altrimenti ci si trova in difficoltà e bisogna attaccarsi ai freni per non arrivare lunghi.

Questo era uno degli aspetti su cui mi dovevo concentrare i primi 30 minuti, ogni volta che per due o tre giorni avevo usato solo il GS e scendevo per rimontare sulla GT!

dab68 19-02-2011 06:15

Si, ti do ragione in pieno.
Normalmente la mia guida non é mai nervosa.
Nonostante ciò, lo terrò sempre a mente.

dab68 22-02-2011 22:47

Oggi l'ho usata al posto dell'auto.
Non avevo voglia di scendere.
Mi son fatto le mie prime curve, anche se la giornata era fredda, con un minimo di attenzione. Non volevo fidarmi molto delle gomme. Si è comportata molto bene. Una volta che imposti una traiettoria, quella rimane.
Una cosa devo dirla: oggi pomeriggio mentre salivo su di una città, in salita e in colonna, senza motivo, nel decellerare e scalare dalla 3a alla 2a, la moto mi si è spenta!
A voi è mai capitato?

buba58 23-02-2011 08:18

Posso? E' permesso?
Anche io ho optato per una K,sono sceso da una V-Strom 1000(gran moto adrenalinica)
e sono salito prima per prova ,poi non sono più sceso dalla K1200 GT del 2007
condivido quando dicono che non ti accorgi della velocità che stai andando
scusate l'intromissione grazie
ciao

mary 23-02-2011 08:44

Quote:

nel decellerare e scalare dalla 3a alla 2a, la moto mi si è spenta!
Questo è un difetto che è capitato a molti..., a me è capitato, fermandomi ad un incrocio, che il motore si spegnesse al minimo.
Guarda caso, tutte le volte che è successo, avevo messo la benzina AGIP!
Non usando più l'Agip, il difetto è sparito
Ultimamente è successo, ad un amico, che la moto, dopo un " rilascio ", avesse delle incertezze a " riprendere "; anche lui, che metteva sempre Agip, dopo la sostituzione della marca di benzina, non ha più riscontrato il difetto che, per altro, non era stato mai memorizzato.
Prova anche tu...

albio59 23-02-2011 14:48

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 5568182)
Ultimamente è successo, ad un amico, che la moto, dopo un " rilascio ", avesse delle incertezze a " riprendere "; anche lui, che metteva sempre Agip, dopo la sostituzione della marca di benzina, non ha più riscontrato il difetto che, per altro, non era stato mai memorizzato.
Prova anche tu...

Stesso problema anche a me sostituta benzina con più ottani tutto ok.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©