![]() |
L'ADV col pieno diventa impegnativa da guidare
Certo che col pieno l'ADV diventa impegnativa da guidare, tutta un'altra moto! Mentre con metà serbatoio l'impostazione delle curve in collina è divertente e se non smanetti, puoi andare via proprio rilassato, col serbatoio pieno bisogna stare in occhio! La moto è molto più pesante sull'anteriore e non devi mai mollare la concentrazione, perchè allargare una curva è un attimo! Questa difficoltà invece non la trovo con la zavorrina dietro e neppure con le borse cariche. Che debba variare l'impostazione dell'ESA?
|
Quote:
Però dire che allarga le curve mi sembre un pò esagerato. :):):) |
Beh, forse ho esagerato, ma se la curva non la chiudi un po' di più, ti trovi con facilità ad allargarla. A te non succede con l'ADV?
|
Quote:
:):):) |
...buttala giù va là!!
Vedi che le chiudi le curve!! |
non so il 1200 ma il mio 1150 non cambia di una virgola, anzi, un po' più carico l'anteriore ma le curve le fa che è un piacere... anche a pieno carico.
|
Edmeo, scusa ma non sono d'accordo con te!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Vista la tanto lamentata "leggerezza" d'avantreno del 1200 rispetto al 1150 un pò più di carico all'anteriore non guasta di certo. E comunque al di là di questo fattore non mi sembra proprio come dici te!!!!! ;) Ovviamente IMHO!!!!!!!!!! Un saluto, Luigi. |
Ed aggiungo anche che l'"appoggio" ad Ireland!!!!!!!!!! :-o:-o:-o
Un saluto, Luigi. |
bah imho la differenza maggiore è che col pieno non si fan le penne :-))))))
a parte gli scherzi col pieno ha un pò di inerzia in più ma io non noto altri problemi.... |
Quote:
La differenza di peso è comunque normale che ci sia....ma per stabilità e tenuta, a mio avviso, vengono coinvolti anche altri fattori.... ovviamente le sensazioni variano anche in funzione di chi guida..per cui...la cosa è molto personale.... |
aggiungici che sul dritto con le valige è pericolosa... e che vibra, mio dio quanto vibra questo boxer!
direi che è un progetto davvero nato male :(:(:( :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: |
Ho capito è una questione di manico e di abitudine... Mi ci abituerò!
|
Quote:
|
mha... mai notato questa differenza!!!
|
le leggi della fisica direbbero che qualche variazione ci dovrebbe essere
ma credo che la geometria del telaio sia stata progettata alla bisogna |
Quote:
|
Quote:
|
io mi trovo meglio con il pieno è più stabile
|
Boh! Io mi trovo bene sia col pieno che (quasi) a secco...
|
e meravigliosa con il pieno senti veramente la stazza dell'adventure!!!
|
ragazzi non esageriamo! con il pieno di 30litri la differenza è notevole..
io lo faccio solo nelle lunghe trasferte autostradali, così per 500km non mi fermo. |
io, per evitare l'inconveniente denunciato, ho sostituito il serbatoio originale con quello del Ciao!
|
ma quando scrivete le battute spiritose, pensate che fanno sempre ridere?
|
pure per me, nessuna differenza, boh....
|
con il pieno è molto più stabile nelle lunghe percorrenze,sicuramente piùimpegnativo nel cazzeggio
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©