![]() |
Link interessante per mappe garmin
interessante link
http://garmin.na1400.info/routable.php In pratica si seleziona l'area, si manda un indirizzo email valido, ed il server, dopo un'elaborazione di qualche giorno ti manda un link con il file da inserire nel navigatore garmin. |
lo provo anchio...voglio vedere che aggiornamenti di mappe rilascia....
|
Ho visto che ci sono le mappe di Openstreetmap per navigatori Garmin
http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin in particolare in formato .img da caricare nel navigatore http://wiki.openstreetmap.org/wiki/O...armin/Download non ho ancora provato (lettore SDHC che si è ""fumato" e devo prenderne un altro :mad:) |
Le mappe del primo link sono ottenute da openstreetmap (OSM). E' da un po' che le provo, sono iscritto al progetto e di tanto in tanto aggiungo qualche stradina. Dal link di Paro si possono già trovare in formato .img per tutta europa (e non solo), basta poi rinominarle gmapsupp.img e copiarle nel folder /Garmin/ della scheda SD. Quelle italiane (qui) sono aggiornate ogni settimana.
Funzionano più che bene, l'unico problema (discusso qui) è che non è ancora possibile effettuare una ricerca per indirizzo in quanto il modo in cui gli indirizzi sono indicizzati nel file .img non è stato ancora completamente implementato dal Mkgmap (tool utilizzato per convertire i dati osm in file img). Per trovare un indirizzo occorre ricercarlo tra i POI. Ma il problema dovrebbe essere risolto a breve. Rispetto alle mappe Garmin, almeno nelle mie zone, mancano strade minori in alcuni quartieri, ma le nuove strade rilevanti vengono aggiunte in brevissimo tempo: ad esempio nelle mappe garmin aggiornate a dicembre 2010 (o su google maps - alla fin fine si basano tutte su navteq o tele atlas) mancano strade importanti aperte da mesi che invece su OSM ci sono da pochi giorni dopo l'apertura (tipo la bretella "strada battaglia-montegrotto", o il nuovo cavalcavia Dalmazia a Padova - inaugurato un anno fa...). Su OSM vi sono inoltre sentieri e piste ciclabili - alcuni percorribili in moto - che sulle mappe commerciali mancano (ecco qui un giro recente di qde, su googlemaps/garmin/mapsource non era possibile costruire il percorso...). |
quindi nel gps ,cosa conviene mettere?
entrambe,si puo? |
Ieri il server, dopo 2 giorni di attesa mi ha risposto.
Il risultato una directory temporanea ( dura solo 42ore ) che contiene il file per mapsource ( win ), il file per roadtrip ( mac ) e il file img da inserire sul garmin. Il contenuto... l'italia! Testato ieri sera, su strada. Funziona ottimamente! Considerato che per le moto ( bmw + ktm ) uso l'etrex, mi sembra tutto ok! Pensavo di acquistare le mappe da garmin... ma ora non lo faccio +!! Salut. qui il testo della mail >> Hi, Your request for a routable Garmin map on garmin.na1400.info is ready. The server has generated four different configurations of your map: * osm_routable_mapsource.exe = Installer for Garmin MapSource (Windows). * osm_routable_roadtrip.zip = Installer for Garmin RoadTrip (Mac OSX) * osm_routable_gmapsupp.zip = Combined image for direct manual placement on the GPS device (gmapsupp.img) * osm_routable_tiles.zip = A zip file containing the tiles in the request, especially useful for Linux users (e.g. QLandkarte) Please browse to the website listed below and download the map configuration(s) you're interested in. Your request will be available on the server for 42 hours before it's deleted. < http://planetosm.oxilion.nl/~lambert...cad8558cded915 > Enjoy! == Lambertus http://garmin.na1400.info/routable.php |
Preso il link....
graze mille...vedrò di provarle a più presto |
@vadocomeundiavolo - si si può averle disponibili tutte e due e poi selezionare quale visualizzare dal menù setup->mappe->info
@testadura/lele, senza aspettare due giorni, di mappe precompilate ce ne sono tante nei link postati sopra! |
Praticamente le installo entrambe nella scheda SD e poi spunto quella che voglio utilizzare, giusto?
|
Volendo potresti anche tenerle attive entrambe (io faccio così con le topografiche assieme alle normali) ma mi sa che rallenta molto la navigazione.
Meglio usarle una alla volta! |
Qualcuno potrebbe spiegare step by step come si fa' per scaricare\caricare le mappe sul nav?
Ho trovato qualcosa qui per il mio prossimo viaggio in Iran ....ho provato ma ad un certo punto mi sono incartato: (io ho un 60 csx) http://garmin-mapsource.blogspot.com...4-en-last.html oppure qua (è la stessa).. http://www.ipmart-forum.it/showthrea...highlight=iran Turchia: http://www.ipmart-forum.it/showthrea...hlight=turchia |
quando parti?
hai bisogno di info? |
@paperinik i tuoi link puntano a mappe garmin craccate, in effetti è tanto semplice trovarle quanto illegale... non penso su qde sia accettato dare consigli in merito, iscriviti a ipmart :)
Qui si parlava di mappe "pubblicamente" disponibili, del progetto OSM (di cui pensavo di fare una miniguida) puoi vedere come l'iran è coperto ma non saprei fare paragoni! |
Quote:
Si io ti appoggio per la mini guida, magari si potrebbe mettere evidenziata in alto ai post. :rolleyes: |
Quote:
VCV...parto quest'estate anche se gli ultimi avvenimenti non mi incoraggiano...sobh! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:23. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©