![]() |
Dubbio
Salve a tutti ! Ho un dubbio che mi assilla......;)
Sul coperchio della vaschetta dell'olio dei freni quale tipo di viti ci sono? Le torx, o a croce ? Sulla mia ci sono le torx sulla vaschetta frizione, e a croce sulla vaschetta freni, Grazie;) |
idem...come te rt 09,l'avevo notato anch'io,ma poi mi ero dimenticato.che dubbi hai?
|
Grazie Zangi:!::!:
il dubbio era , me ne sono accorto da poco....... che quando ci è stato il richiamo per i freni, nel ripristianre l'olio nella vaschetta, il meccanico non ritrovando le viti originali, ci abbia messo 4 semplici viti a croce;) scusate la malizia;) |
No, è che metterne 8 torx costava troppo... ma ZK!!! :mad:
|
la mia 05 non ha viti,si chiude a pressione ad entrambi.
Enzo |
Quote:
|
Beh anche un bell'elastico può andar bene, io ci ho messo l'attack!:)
|
le viti sono divere per le due vaschette, sara' un vezzo bmw ?
|
Quote:
|
Quote:
|
E' un trucco per i meccanici non ufficiali. Ma serve a non confonderle, ammesso che si sappia quale delle due ha la torx.
|
......a dire il vero un senso logico ci sarebbe anche.........ma meglio lasciar perdere..
|
Sulla mia ho i freni a bacchetta per cui nessun problema di viti, di spurgo, etc :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Bè meglio le viti diverse piuttosto che, il coperchietto che si sfoglia come sul 2010...;-)
|
Approposito di vaschette, sulla mia (1200x2007) sulla vaschetta di dx c'è una vitina di spurgo olio freni.
Sulla precedenti moto che ho avuto, non BMW, lo spurgo lo avevo solo in basso sulla pinza. In quali casi va usato? Grazie, Alex :D |
ciao, se è quello che penso io, lo spurgo non è sulla vaschetta ma sulla pompa, serve a scongiurare eventuali residui di bolle d'aria nella pompa, senza che esse vadano nell'intero circuito, oltre che effettuare in modo semplice il totale cambio liquido con una certa pressione senza azionare la leva ....
|
Quote:
|
E adesso come fa il meccanico a distinguerle?:lol:
|
Oggi pomeriggio, ho fatto una bella chiaccherata con Nicola, il capo officina BMW di Pescara, proprio sul perchè delle viti delle vaschette che erano differenti.....
Bè devo dire che mi ha convinto....il perchè è semplice.....è una questione di sicurezza, mentre sulla vaschetta dell'olio della frizione non si deve intervenire quasi mai......su quella dell'olio dei freni invece si. Vuoi per una perdita.....vuoi per altri motivi......se uno si trova in zone sperdute e non tutti hanno chiavi torx.... che fai ti fermi? Mentre con un cacciavite a croce o altro, riesci ad intervenire..... Devo dire che mi ha convinto.;) |
credo che ragionamento fili liscio come l'olio.... ma a questo punto mi chiedo: perchè, già che c'erano, non mettere le stesse anche sulla vaschetta frizione?.. l'ha sempre detto il mio mecca: con tutto il rispetto che meritano in fatto di meccanica, ai teteski si fà prima a metterglielo nel c@@@ che nella testa....:mad:
|
olio???? a me sembra una spiegazione del ......curucucu...:lol:
|
Quando si parla di OLIO, qui non si scherza, fidati!:(
|
ciao phantomassss...ma sulle versioni ante 2010 nel circuito frizione và il dot4 come in quello dei freni????
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©