Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   interruttore faretti ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306965)

Tano 57 13-02-2011 15:34

interruttore faretti ADV
 
Mi sono follemente innamorato dei faretti twalcom (visti ieri al laghetto di
lido delle nazioni)
mi chiedevo e vi chiedo,si possono abbinare all'interruttore ADV ?
Evvvvai con le scimmie.

breve 13-02-2011 15:48

dipende dal colore!!!!!!!!

jjerman 13-02-2011 19:25

secondo me perdi la garanzia della moto

MagnaAole 13-02-2011 20:11

il can bus appensa si accorge che i faretti non sono BMW ma Twalcom dopo 30 sec stacca l'alimentazione e la centralina va in modalità "recovery".

Per cancellare la memoria dal guasto devi portarla dal Concessionario che ti umilierà e svergognerà davanti a tutti; vedi un po' te se vale la pena fare il barbone o farsi montare per la modica cifra 650 euro quelli a led della BMW

Tano 57 13-02-2011 21:39

Mi sembra di essere a zelig

1200adv 13-02-2011 22:28

Io li ho montati con l'interruttore in dotazione, del concessionario non me ne frega na beatissima mazza e tantomeno di quelli che hanno maggiori disponibilità economiche delle mie per poter spendere 680 €, ma siete fuori di cabinas?

Berghemrrader 13-02-2011 23:05

Per faretti da moto servono interruttori nati per le moto.

http://www.berghemrrader.it/elika/garelli3.jpg

chiè 14-02-2011 01:06

non ho capito, tu hai i faretti originali e vuoi toglierli e mettere i twalcom usando l'interruttore originale??
se fosse così mi sembra strano!
oppure non hai niente e vuoi prendere il kit faretti twalcom e non usare l'interruttore che danno loro che non è esteticamente granchè e vuoi sostituirlo con quello originale bmw?!
se è la seconda, bè si può fare, c'è chi lo ha fatto e se usi il tasto cerca c'è un thread apposito, l'ho visto poco fa.. non mi ricordo come si chiama, prova con interruttore faretti bmw su faretti twalcom
qualcosa del genere!

chuckbird 14-02-2011 01:56

L'interruttore per i faretti ausiliari è un normalissimo interruttore che interrompe una linea da 12v protetta da fusibile. Quindi collegarci anche un tostapane...

ankorags 14-02-2011 02:09

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 5540187)
L'interruttore per i faretti ausiliari è un normalissimo interruttore che interrompe una linea da 12v protetta da fusibile.

Se non lo colleghi ad un relè lo friggi in cinque minuti esatti!!!


Altre info. achi.....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=interruttore

Tano 57 14-02-2011 10:17

Occhei.problema risolto.
grazie a tutti. no tutti no.

the 14-02-2011 13:45

Quote:

Originariamente inviata da Tano 57 (Messaggio 5540444)
Occhei.problema risolto.
grazie a tutti. no tutti no.

Risolto come? Sono in "dolce attesa" di faretti Twalcom anche io...

MagnaAole 14-02-2011 14:10

secondo me ha montato il timer del tostapane come interruttore così i faretti si spengono dopo un tot di minuti, a seconda se li vuole ben cotti o al dente

chuckbird 14-02-2011 15:52

Quote:

Originariamente inviata da ankorags (Messaggio 5540198)
Se non lo colleghi ad un relè lo friggi in cinque minuti esatti!!!

Ho letto quasi tutto il thread ma continuo a non capire il problema :scratch:
L'interruttore originale è connesso direttamente alla linea che alimenta i fari o no?

Obbiettivamente non ho lo schema originale a portata di mano ma ho visto il chiarissimo schema postato dall'altro forumista.
L'unico dubbio che mi viene ora, e al quale non avevo pensato, è relativo al led, che si accende solo previa caduta di tensione.
In tal senso se la caduta è effettuata all'interno dell'interruttore i problemi non ci sono, se invece no è così allora l'interruttore è un dispositivo a bassa corrente che comanda un relè con un amperaggio più alto.
Quello che non capisco è il motivo per il quale, nel caso di relè, hanno utilizzato un classico interruttore a bilancino e non un più comodo interruttore ad impulso.

I faretti originali come sono collegati?

Boxerfabio 14-02-2011 16:09

l'interruttore DEVE comandare un relè. non regge alti ampere.

chuckbird 14-02-2011 16:18

Ok, sono stato fuorviato dalla natura dell'interruttore non conoscendo lo schema originale.
Inizialmente avevo anche immaginato che Tano 57 volesse abbinare i twalcom in sostituzione degli originali su un impianto BMW originale.
Chiedo scusa.

ankorags 14-02-2011 16:25

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 5541566)
I faretti originali come sono collegati?

Al post n° 207 c'è il link per il montaggio dei faretti a led ma è la stessa cosa anche per gli alogeni originali.....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...=256782&page=9

Se poi scorri la pagina vedi anche come ho fatto i collegamenti sulla mia dove non esiste nessuna predisposizione ne per il relè sotto la centralina e neanche per collegare il cablaggio originale, ma con degli accorgimenti sono riuscito a far funzionare il tutto e sono molto contento del risultato e soprattutto della luce che fanno i faretti a led.... spendendo x tutto 380 euro dal conc. (senza staffe perchè non compatibili con la mia).
Quindi secondo me chi pensa di montare gli alogeni twalcom o altra marca, poi comprare l'interruttore originale e poi magari spendere altri soldi per xenarli (perchè gli alogeni non illuminano una sega nulla) credo che prima sia meglio faccia due conti!!!

magiagiu 14-02-2011 16:33

io ho montato i faretti della hella con cablaggio fatto dal principe dei cablaggi, (cabla impianti per i missili......) logicamente relè, interrutore preso da bigfattory espressamente nato per questo, totale spesa settanta € (70)
questo per informarvi dell'interrutore

Vanni1977 16-02-2011 20:14

Ragazzi io ho montato i Touratech con il pulsantinno ADV e non ho avuto nessun problema... Ovviamnete dovrai sostituire i cavi in dotazione della TT con il cavo originale BMW.... poi nient'altro.... Il cavo costa c.ca 50 euruzzi....

Almeno a me è andata così...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©