![]() |
Supertenerè TEST RIDE in MAROCCO
|
Sbaglio o non vedo tubi paracolpi laterali? Su quella moto ce li vedrei bene.
|
ho letto i commenti ....... si quella bianca è carina . :lol:
|
I paracolpi ce li vedrei bene anch'io visto che a sx c'e' la batteria sotto il palasticone, lascieranno un po di posto per le case aftermarket e tutti i loro cataloghi, comunque a me sta moto piace....ciao...
|
ZK Alessio a ruota libera . :lol: ............... ciao
|
Zio kan, si son piantati in due alla prima crestina...... :mad::mad:
|
Questo il commento di Catanese (c'è un post dedicato a lui qui in giro), uno dei tester del marocco......... NON MI PARE MALE
"Ciao ragazzi, sono tornato ieri sera dal Marocco e devo dire che sono soddisfatto. Ho cercato in ogni modo di rompere la moto ma, a parte qualche piccola sciocchezza, non ci sono riuscito. E non mi sono certo risparmiato. Mentre i miei colleghi stavano fermi a farsi fare foto, io ho girato tutto il giorno a destra e a sinistra per sterrati, deserti, canyon prendendo apposta buche, pietre. Gas perennemente a limitatore e perenni intravesate. Il paracoppa ha preso colpi mica da ridere, in Marocco è tutta una pietra, ma la ST le sposta... Solo le dune sono da evitare, al contrario di quelle egiziane ho trovato dune basse ma bastardissime, soffici. Le Karoo sono ottime gomme ma fanno pattinare troppo la ruota, e la moto affonda. Ci vuole sabbia compatta. Sono riuscito a trovare un assetto buono: ruotare il manubrio in avanti di quealche grado, alzare la sella in posizione 2 (alta), ammorbidire tutto l'ammortizzatore dietro (ruotare la manopolina del precarico in senso antiorario fino a a vedere comparire soft sull'indicatore), girare con la chiave da 14 il precarico delle forcelle (avvitarlo tutto) e frenarle di qualche clik sotto. La moto diventa molto più gestibile e sincera, si può osare, in uno sterrato ho superato i 190. Ovviamente le grosse buche, gli scalini, gli oued vanni presi a velocità ridotta, ricordiamoci che questo è un SUV non un mezzo da gara! Comunque ripeto, sono soddisfatto! Francesco" |
viral marketing di Catanese a parte(tanto di cappello per lui cmq) mi pare la solita imbecillata dei jap che di creazione eventi non ne capiscono niente.
Dovrebbero rimboccarsi le maniche e fare un bel case history BMW e da lì partire. Il prodotto ce l'hanno la rete commerciale pure. Ci sono ormai studi avanzati sui meccanismi che attivano gli effetti cognitivi centrali nell'ambito della comunicazione performativa(pubblicità etc). Mi chiedo se i loro consulenti hanno studiato in questo millennio o nell'800 |
Sarà Viral Marketing .............. ma se guardi i suoi video in questo test , non sembra che NON faccia quel che ha scritto.
Bhe, diciamo che gli studi Yamaha nello scorso millennio hanno portato a 182.000 moto vendute nel 2010 contro le 98.000 di BMW sempre nel 2010........... e sono convinto che come hanno studiato "i meccanismi che attivano gli effetti cognitivi centrali nell'ambito della comunicazione performativa" :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: che decretarono il successo delle moto italiane/inglesi/tedesche negli anni 60' per poi fargli un culo quadro negli anni 70/80/90 e a parte GS anche negli anni 2000...........si stanno attrezzando anche per erodere il mercato del bmw gs............ in attesa di honda.......... |
stavo parlando del supertenere non delle moto vendute in india,sudamerica e altri paesi sottosviluppati. per quello non serve il marketing, basta fare il prezzo più basso come i cinesi.
fino ad ora in vendite stanno dietro anche alla Stelvio, che è tutto dire e con altri investimenti in termini di risorse, tecnologie e distribuzione |
Catanese è un manico ma non basta un manico che si fa un giretto turistico in Marocco a vendere una moto.
Riposizionamento, segmentazione, analisi psico-grafica dei prospects e suspects, framing, gestione della post-comunicazione, eventi di rilievo. Queste cose si gestiscono con progetti più complessi che il tam tam o il direct marketing e soprattutto è il Brand Yamaha che fa acqua da tutte le parti. poca emotività, poco design, poca fantasia. in epoca di crisi comprare una moto da 15000 euro è una scelta irrazionale. una sofferta, spontanea, emotivamente instabile scelta irrazionale e spesso controproducente. quindi l'acquirente vuole sognare, accarezzare con la fantasia la sabbia africana, vedersi con l'immaginazione sporco di polvere come in una gara di rally pur senza aver mai visto nemmeno uno sterrato, proiettare il suo ego in mondi confortanti per il proprio senso di autostima e appartenenza sociale. elevare il proprio STATUS, sentirsi importante, guardato, notato esistere |
Quote:
Comunque quello che conta alla fine sono gli utili e non mi sembra che Yamaha navighi in alto mare, anzi direi che sono in secca di brutto.... BMW ha speso molto meno un pubblicità ed evidentemente ha speso meglio e con i soldi avanzati a fine anno presenterà la nuova GS che lascerà indietro per l'ennesima volta i jap e gli altri poveri tapini che insistono a voler fare una enduro.... PS: Catanese è bravo, lo hanno pagato e fa il suo mestiere ma non mi sembra da meno del MAIALE nostrano.... |
Quote:
Barry |
Quote:
|
Da quello che so, Catanese non fa il tester di professione...............comunque anche se lo facesse, mi sembra il suo (contrariamente a quello di qualcuno qui dentro) un commento equilibrato e supportato da video.
In sostanza dice : bella moto, maltrattata parecchio in off risulta resistente, da evitare le dune perchè affonda..............ma ricordiamoci che è un SUV non un mezzo da gara........... Non mi sembra che abbia detto e' la moto perfetta anche nel deserto.....compratela ad occhi chiusi Poi come ogni cosa piace o non piace, il prezzo è alto etc etc ........... |
Bel test davvero!
Questa moto ha sicuramente delle ottime qualità e mi piace sempre di più, è senz'altro una valida alternativa al Gs semmai a qualcuno fosse venuto a noia e volesse cambiare. Purtroppo ci sono secondo me tre cose che la penalizzano nelle vendite: - costa troppo, è una jap e non può costare quasi come un Gs - pesa troppo, 262 kg non li pesa neanche un Gs ADV che in più ha un serbatoio da 33L - abs non disinseribile bellino anche questo di video... http://www.youtube.com/watch?v=tKm8D...eature=related |
Quote:
certo che se uno in Australia va a quella velocità(vedi tester video) come minimo fa un frontale con un canguro |
Quote:
;) |
ANKORAGS ................concordo con quello che dici.
Ho avuto 3 anni e mezzo il 1200 GS ADV, ci sono andato in Patagonia e quindi so cosa vuol dire portare un pachiderma in percorsi poco accessibili .......... certo che non mi sognerei neanche lontanamente di buttare sti mezzi nelle dune del deserto. Nella mia ricerca di alternative, mi sono imbattuto nei test del ST Yamaha e mi sono piaciuti......... Però quando sento dei commenti del tipo "non ci fai le dune del deserto" , mi viene da ridere............ Il KTM 990 mi piace molto , certo che se non avesse l'autonomia di un ciao sarebbe meglio |
Altro bel video dei test.............dallo sterro alla sabbia alle pietraie..............bello provare una moto non tua :-)..............ci hanno dato dentro
http://www.motorbox.com/moto/yamaha-...-marocco-day-2 |
Ma che belle pietraie :-) :eek:
Si credo proprio che la moto sia bella robusta e anche se è pesante merita tutta l'attenzione da parte di tutti quelli che come noi: quando finisce l'asfalto... comincia la strada ;) |
Vendesi Yamaha Km 0 mai fouristrada usata solo per dei test con la stampa.....
|
Quote:
ellamadonna!! con tutto il rispetto (per la Madonna)... |
Bhe se guardi i video, non mi sembra che vadano pianino
|
Quote:
ma perchè ha scritto BMW su un lato vuol dire che ha il diritto di costare tanto? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©