![]() |
Altezza R 1200 GS ADv
Gradirei consigli sulle possibili modifiche da effetture ad un GS 1200 ADV 2011 per ridurne l'altezza da terra consentendo un buon controllo del mezzo anche ai meno alti (170 cm).
Lamps |
metti la sella del Gs e guadagni qualche cm.
|
Quote:
poi potresti cambiare gli ammortizzatori, se non sbaglio ho letto che montando gli ultimi ohlins sul'adventure si perdono 2-3 cm in altezza, anche se questo veniva indicato come aspetto negativo :cool: ultima spiaggia: sgonfiare le gomme! :) |
Quote:
l'adv si abbassa montando gli ammo della std.... ma poi imho è una bassotta modello corriera... proxy quando ha venduto la std ha messo i gialloni appena presi sull'adv.... dopo nemmeno 5000km li ha tolti ed ha messo quelli per adv... tornando a rispondere a goose cambia sella e lascia la ciclistica com'è.... |
Quote:
|
Quote:
Sempre che tu stia parlando della sella bassa BMW... Ciao :) R |
Se proprio devi abbassarla (ammesso che serva a qualcosa) agisci sulla sella.
Non toccare le sospensioni. |
Quote:
|
Quote:
Se uno non tocca o se tocca solo con le punte dei piedi son ca@@i amari :( |
Con la sella bassa e gli ohlins short si dovrebbero guadagnare 4-5 cm senza compromettere la stabilità della moto.
|
Quote:
Quando devi fermarti al semaforo, sposterai la chiappa destra all'infuori in modo da toccare per bene con la pianta del piede destro. E la sinistra la manterrai comodamente appoggiata sulla pedana sinistra in modo da poter innestare la prima per partire. Più difficile a dirsi che a farsi. |
Quote:
Io sono 1,73 (e con le gambe piuttosto corte) e sulla mia ADV (che ho appena venduto) ho risolto montando una sella bassa Touratech: rispetto all'originale è anche più stretta e questo permette di toccare a terra meglio. Inoltre sulle lunghe distanze la Touratech vince alla grande per comfort. La mia ce l'ho ancora e non avendo più l'Adventure la metterò in vendita: se ti può interessare contattami in mp. ;) |
Grazie a tutti per i consigli ma credo che comunque, prima dell'acquisto, sia necessario provare direttamente la moto con le possibili modifiche da voi suggerite.
Lamps :) |
Quote:
la sella bassa Touratech, l'ho avuta anch'io (due moto fa) anzi per l'esattezza era una extra bassa. Dato che il gs l'avevo ordinato con la sella ribassata e non con la standard, ho potuto fare un paragone più obiettivo. Posso dire infatti che l'extra bassa è addirittura più larga al contrario di quello che dici tu e quindi si tocca terra esattamente come con la bassa originale. Poi finalmente ho capito che non servono a una cippa e da tempo guido felicemente il GS con la sella standard. |
Basta inserire uno spessore di 12-15 mm all'interno degli amm. originali e la moto si abbassa di 2,5-3 cm.Si può tornare alle misure originali togliendo lo spessore.Giacomo R.
|
|
Quote:
Per quanto riuguarda l'esperienza ho avuto sia GS std che GS adv e ho avuto sia selle bmw std e adv, che wunderlich e touratech. E posso assicurare che la differenza tra la sella di serie dell'Adventure e quella bassa della Touratech (che rimane comunque regolabile in altezza su due posizioni) si sente, eccome! |
Quote:
Considerate che viaggio sempre da solo, quindi andrebbe bene anche una "monoposto", salvo la scocciatura di non poter rimuovere la parte passeggero per far posto alla borsa. Consigli da chi ha già provato? |
Quote:
qualcuno conosce un'artigiano al nord che lo faccia? |
@The: io ho sostituito la sella guidatore dell'ADV su cui dopo due ore non riuscivo più a rimanere seduto con la Touratech. La seduta è diversa, ad un primo momento sembra meno confortevole perché è più rigida e non si sprofonda, ma in realtà non ti stanca mai. Ho fatto giri di più giorni, in estate, con medie di 700 km al giorno senza problemi. Viaggiando da solo al posto di quella passeggero usavo questa: http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=3412 Pratica e comodissima.
|
Quote:
potresti cortesemente linkarmi anche la sella che montavi? |
|
...mio cuggino invece si è fatto allungare le gambe...
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©