![]() |
Dubbio patente
Oggi ho visto questo articolo:
http://www.moto.it/patenti-normative...a-patente.html e tanto per l'ho confrontato con la mia patente. Io sono convinto di poter guidare qualunque moto, ma se non interpreto male l'articolo sembrerebbe di no. Info: - ho 32 anni - patente A conseguita a 16 anni nel '94 - patente B a 18 nel '96 Non ho mai fatto dopo i 21 anni eventuali esami/prove pratiche con moto da almeno 35 Kw. Ho avuto a 16 anni un 125 con 34 Cv, un CBR 600 mi pare preso nel 2003 fino allo scorso anno, e dal 2010 un F650GS. E' dal 2003 che guido moto che non potrei guidare? Ho 2 amici coetanei nonchè paesani nella mia stessa condizione e nemmeno loro hanno fatto altri esami e guidano moto 1000 cc da 180 CV. E' sbagliato l'articolo? Lo interpreto male io? |
Quanto affermato dall'articolo è confermato qui: http://www.patente.it/upload/pdf/guida_motocicli.pdf Se ti fermano, sono dolori e, in caso di incidente, trattandosi di guida senza patente, l'assicurazione potrebbe anche non rimborsare.
|
Ok forse la tabella non è completissima o cmq c'è della confusione:
qua ad esempio: http://motori.corriere.it/guideutili...nte-moto.shtml Patente A1 prima del '99 (mio caso) dice che fino a 18 anni potevo guidare solo 125 con massimo 15 Cv (la mia ne aveva 34 ma vabbhe...se anche fosse ormai), a 18 anni qualunque cilindrata con potenza massima di 34 Cv, e dopo altri 2 anni, quindi 20, nessuna limitazione. Ma ora che mi viene in mente mi sa che nel '94 facendo la A1 non c'era neppure la limitazione sui 15 cavalli ma su 25 Kw, quanto riportato nell'ultimo link era valevole dal '96 al '99. |
E' corretto, ma devi fare la prova pratica con moto di almeno 35 kw
|
Ho guardato ora la mia patente, sono nella stessa situazione di Topper, quindi in teoria dovrei fare anch'io la prova pratica..
Pero' (avendo io una patente vecchio tipo, quindi non formato card) la categoria A è suddivisa in 3 sottocategorie: - entro 125 cc e entro 11 kW - entro 25 kW e entro 0.16 kW/kg - qualsiasi Nel mio caso tutte le tre sottocategorie hanno riportato la stessa data di conseguimento, quindi in teoria dovrei essere a posto, o no? |
Rileggendo il link postato nel primo messaggio, se lo interpreto bene, puoi guidare una qualsiasi moto oltre i 20 anni se avevi già conseguito la patente (prima limite a 25 kW), se no, se prendi la patente dopo, devi avere almeno 21 anni e fare una prova con moto oltre i 35 kW.
Un po' contorto, ma credo sia cosi'. |
Quote:
|
guarda che ****** vuol dire NON valida
|
Quote:
|
la cosa stupefacente è che uno gli venga il dubbio dopo una decina d'anni di non essere a posto con la patente....... :confused:
|
@ Topper:
sono del '78 anche io, ho conseguito la patente A a 17 anni, il 03/02/1995 (e questa è la data che ho sulle 3 sottocategorie della A, e sulla B1); la B l'ho conseguita nel 1996, quindi a 18 anni. Pero' la mia patente ha come data di rilascio il 1999, anno in cui ho preso la C e la D, quindi avevo 21 anni, e in teoria non avevo più limitazioni.. |
Topper sei in regola tranquillo.
dovresti ripetere la prova pratica solo se tu avessi fatto la A da minorenne dopo il 01/07/1996 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©