Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Cosa si sara' rotto????? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306376)

Gunner 45acp 08-02-2011 15:45

Cosa si sara' rotto?????
 
Domenica scorsa,girettino in Langa con amici,andature molto tranquille,poi a una quindicina di KM da casa in un pezzo di rettilineo decido di dare una tiratina al motore,arrivo sui 160 e la moto perde potenza e sento uno strano battito sul cilindro di destra,mi fermo e la moto si spegne.Aspetto 10 min.poi provo a riaccenderla,parte gira male non tiene il minimo e continua quello strano clonk-clonk sul cilindro di destra.Oggi il mecca e venuto a ritirarla e mi ha detto che mi fara' sapere qualcosa in settimana.La cosa buona e che mi scade la garanzia il mese prossimo.A qualcuno e successa una cosa simile Grazie!!!

Bert 08-02-2011 16:10

non so che moto hai (meglio sarebbe metterla in firma - vedi regolamento) ma direi valvola

ciao Bert

scuba 08-02-2011 16:10

di che modello stiamo parlando??
ciao

scuba 08-02-2011 16:11

che tempismo bert........

Gunner 45acp 08-02-2011 16:25

rt 1150 del 2002 con 54000 km

zangi 08-02-2011 18:29

potrebbe,forse anche tendicatena,andando giù di fasatura cammes.

PATERNATALIS 08-02-2011 22:29

E' il sistema di autodistruzione che impedisce di andare a 160 :mad: per strada.:(:(

mena53 09-02-2011 08:07

Se va ad un cilindro ed è rumorosa all'altro....potrebbe anche essere rotta una valvola, o si è sfilata la candela...... Aspettiamo la visita del doctor.

Mike53 09-02-2011 08:21

Mi raccomando... facci sapere. Mooooooooolto preoccupato (vedi firma)

robertag 09-02-2011 09:09

Quote:

Originariamente inviata da mena53 (Messaggio 5526961)
Se va ad un cilindro ed è rumorosa all'altro....potrebbe anche essere rotta una valvola, o si è sfilata la candela...... Aspettiamo la visita del doctor.

a proposito di valvole sul 1150..... nessuno ricorda cosa è successo a SandWhisper, e ad un'altro forumista di cui non ricordo il nick, poco tempo fà?... se ricordo bene tutti e due hanno avuto problemi con una valvola di scarico criccata... o roba simile...

zangi 09-02-2011 09:13

si,Robert,mi era venuto in mente anche a me,ma non ricordo che Sand avesse riportato dei tlonck,clunch.

zerbio61 09-02-2011 10:30

ma avete un archivio in testa voi due ????

SandWhisper 09-02-2011 11:36

Zangi ricordi bene non avevo avvertito nessun rumore "di rottura o macinamento" il pezzettino di valvola molto piccolo per la verità direi 5mm x 3 mm, una porzione di una valvola è stata aspirata dalla scarico e finirà i suoi giorni in qualche intersizio del catalizzatore.
Tutti i sintomi coincidono con quanto mi è successo, aumento delle vibrazioni, rumorosità localizzata al cilindro sinistro, calo di potenza.
Stabilire cosa è il clonk-clonk è impossibile in modalità telematica, potrebbe essere uno scionf-scionf che la mia faceva, ovviamente perchè nel momento della compressione la parte di valvola di scarico mancante faceva scappare tutto da li trasformando il cilindro di sinistra in una sorta di compressore.
In ogni caso il rumore al tentativo di accessione era ....terrrificante per chi soffre di sensibilità meccanica.

vulcan 09-02-2011 12:00

così a naso direi tendicatena anch'io

nico62 09-02-2011 18:11

vulcan, il tendicatena di per se non causa calo di prestazioni e il minimo che non tiene....
se invece a questo mettiamo l'ipotesi di zangi, cioè che il tendi abbia ceduto cosi da mollare la catena, cosi da farla saltare sui denti della distribuzione ...allora si ... mi sà che è la peggior delle ipotesi, come minimo si son storte le valvole....haiaaa che dolor... !!!!
sperem de no.....

SandWhisper 09-02-2011 20:07

Se per un qualsiasi motivo il motore dovesse andare fuorifase.............anche di un solo dente, ci sarebbe un botto, e poi il nulla, di certo non un calo di prestazioni, o il motore che funziona, ma non tiene il minimo...io non credo sia una cosa grave, salvo che nell'ipotisi di una valvola rotta il pezzo non si sia interposto trra il cielo del pistone e la testa, meno male che la moto è in garanzia.

zangi 09-02-2011 20:15

pensa se si è solo svitato un registro valvola....aumentando il gioco al punto da aprire poco,sbattendo parecchio.........speriamo ci aggiorni.

nico62 10-02-2011 19:46

Quote:

Originariamente inviata da SandWhisper (Messaggio 5529400)
di certo non un calo di prestazioni, o il motore che funziona, ma non tiene il minimo...io non credo sia una cosa grave, .


sand, diciamo semplicemente che il motore andrebbe a 1....
che comunque funzionerebbe, con calo di prestazioni e che non terrebbe il minimo....;)

bubbinho 10-02-2011 21:54

novità?!
hai avuto la sentenza?

Paolo Grandi 10-02-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da robertag (Messaggio 5527093)
a proposito di valvole sul 1150..... nessuno ricorda.....

Ricordo bene. Se fosse il terzo caso, non sarebbe più un caso ma una partita di valvole difettose :confused:

SandWhisper 10-02-2011 22:34

Quote:

Originariamente inviata da nico62 (Messaggio 5532132)
sand, diciamo semplicemente che il motore andrebbe a 1....


Nico sono stato frainteso leggi bene la mia risposta, volevo intendere nel caso fosse andato fuori fase per un salto della catena di distribuzione come ipotizzato da vulcan e nico62 se non erro, al punto da creare interferenza fra motore e valvole il motore non funzionerebbe più.

Come giustamente dici tu nel caso, il mio ad esempio, con il problema localizzato ad una valvola il motore funzionava, male, molto male, ma sono riuscito a fare più di 30 km per arrivare dal concessionario, intuendo, per culo ed istinto che se mi fossi fermato non sarei ripartito.

Gunner 45acp 11-02-2011 17:16

Per adesso tutto tace e io sono sulla graticola

topcat 14-02-2011 21:36

up....
non ho capito come è andata a finire

lamps

Enzino62 14-02-2011 21:47

sabato mattina è successa una cosa simile anche a me',la moto era da un'oretta in movimento fancendo scorta ad un'auto a medie molto basse(50-70),poi di botto su un rettilineo l'ho sgasata,tutto liscio sino a 180km/h,qui la moto ha singhiozzato e poi sembrava come se andasse ad uno,smorzato il gas,l'ho riportata a medie stradali normali,per una 5 minuti e,teneva il minimo e i cilindri giravano normalissimi.
domenica mattina l'ho ripresa,tutto ok come se non fosse successo niente.
Benzina incombusta perche'andavo piano?


Enzo

PATERNATALIS 14-02-2011 22:09

Quote:

Originariamente inviata da Enzino62 (Messaggio 5543052)
s l'ho sgasata,tutto liscio sino a 180km/h,qui la moto ha singhiozzato e poi sembrava come se andasse ad uno,smorzato il gas,l'ho riportata a medie stradali normali,per una 5 minuti e,teneva il minimo e i cilindri giravano normalissimi.
Enzo

Anche questo era il sistema di autodistruzione................. ma possibile che non vi entri in testa? :confused::confused:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©