Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   mi informa il mio amico (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=30633)

Ailait 06-06-2005 18:26

mi informa il mio amico
 
con grande soddisfazione (utente jap) che sull'ultimo numero di motociclismo in una comparativa sui vari tipi di sospensione il tele-para lever risulta uno schifo
con le leggere sconnessioni va bene ma se sono più profonde è pericoloso e da poca confidenza. Il duo lever invece è analogo agli altri tipi di sospensione. Insomma ste bmw sono proprio dei cessi mahhh

Denta 06-06-2005 18:30

Letto anche io... peccato che abbiano fatto solo rilievi strumentali e non abbiano provato, chesso', a frenare e scalare due marce in centro curva con una forcella tradizionale... tanto per vedere dove finiva il poveretto... :lol: :lol:

Logistich 06-06-2005 18:31

se va in pista potrei (forse :confused: )essere d' accordo con lui, ma in strada va molto meglio il para o il duolever, non riesci a spingere così a fondo le forcelle, l' unica cosa che ci guadagnano loro in strada è di avere o troppo serrate le forcelle e spaccare tutto alla prima buca o tenerle lente e giocare al tagadà :lol: :lol: :lol: :lol:

EnroxsTTer 06-06-2005 19:27

Nicox il tuo amico oltre che analfabeta deve essere pure incapace di intendere e volere... perche' pure le figure mostrano chiaramente che il telelever ha ampiamente passato il test. La conclusione finale che mette il telelever all'ultimo posto tiene conto del feeling del tester... ma perfavore!

Janno 06-06-2005 19:31

Che continui a pensare così...almeno non si compra una BMW!! Tu dagli ragione...poi lo passi in curva... :lol:

Guanaco 06-06-2005 20:09

Quote:

Originariamente inviata da Nickox
con grande soddisfazione (utente jap) che sull'ultimo numero di motociclismo in una comparativa sui vari tipi di sospensione il tele-para lever risulta uno schifo
con le leggere sconnessioni va bene ma se sono più profonde è pericoloso e da poca confidenza. Il duo lever invece è analogo agli altri tipi di sospensione. Insomma ste bmw sono proprio dei cessi mahhh

Trovo la comparativa ben condotta, chiara e interessante, ma ho delle riserve su come sono stati dati i giudizi finali. Infatti, il Telelever figura bene in molte condizioni sperimentali e poi alla fine, viene messo come fanalino di coda, solo perché i tester non lo apprezzano. In sostanza, c'è una discrepanza tra le rilevazioni oggettive e le impressioni soggettive. Non è del resto la prima volta.

L'esperienza conta, intendiamoci. Ma, proprio per questo, io direi che è anche un po' viziata. Infatti, in pista i collaudatori vanno 9 volte su 10 senza Telelever. Chiaro che quando si trovano a curvare con quel parallelogramma hanno sensazioni differenti. Non si può peraltro negare che quello che dicono è vero: il Telelever toglie feeling sull'avantreno. Questo è effettivamente importante, perché ostacola un poco una guida millimetrica, ma non è certo tutto.

Il Telelever richiede assuefazione e conoscenza. Molti di quelli che vanno in pista col Telelever (lasciamo stare il resto della ciclistica e il motore) dicono che si può arrivare "più sotto alla curva". Io stesso, pur non andando più a girare, me ne sono accorto dandoci un po' dentro nel misto stretto. Il Telelever consente recuperi impensabili con altre sospensioni. Ne sono rimasto davvero impressionato. Laddove con una Hornet 900 o un Triple, per fare degli esempi che conosco, vai dritto, perché non riesci bene a frenare e piegare in emergenza, col Telelever di un GS, come con un motoscafo che vira, ti fai la tua bella curva col cuore in gola, ma in traiettoria sicura.

E' ben vero che il Telelever mal digerisce le asperità accentuate, comportamento peraltro peggiorato anche dal suo fratello Paralever che fa scalciare mica poco il cardano al retrotreno (specie con precarichi elevati). Le sospensioni diventano molto secche e ci si ritrova parecchio spostati dalla traiettoria impostata. Le buone sospensioni tradizionali non fanno così. Direi però che in simili condizioni si va comunque piano. Chi va a rotta di collo su un fondo dissestato? Non certo uno con una MV come quella della compartiva. Del resto, non è un caso che la HP2, destinata all'offroad, sia munita di sospensioni tradizionali, non a parallelogramma.

In definitiva, il giudizio dato da Motociclismo merita almeno qualche appunto, perché è piuttosto in contrasto con le rilevazioni effettuate scrupolosamente e con competenza dalla rivista stessa. Credo che non mancheranno le lettere (se avranno la bontà di pubblicarle). Direi ai Tester di cercare di capire un po' di più con la "testa" e con apertura di vedute il Telelever, piuttosto che correre subito alle sensazioni, invero più immediate, dettate solo dalla forza di abitudine. E, inoltre, cercherei di distinguere tra la pista e la strada di tutti i giorni, dove avere una sospensione che "perdona" è molto più importante rispetto a una guida al micron che il 99% dei motociclisti non raggiungono mai. Infine, direi all'amico di Nickox di leggersi bene la comparativa e di non leggere solo a mo' di pappagallo l'ultimo trafiletto.

;)

barbasma 06-06-2005 20:17

concordo sul giudizio di guanaco...

i tester sono motociclisti ben sopra la media... che sfruttano le moto al limite.... è logico che il loro giudizio sia di parte...

come già detto in tutte le salse... il TELELEVER dà il suo massimo nell'uso turistico in mano a piloti medi... e non al limite...

se sulla K1200S che ha 160cv ci hanno messo il DUOLEVER non penso che sia solo marketing... serviva una sospensione diversa con tutti quei cv....

il marketing sta nel fatto che comunque mitiga l'affondamento così i cummenda con la panza possono andare tranquilli.... ;) :lol:

missile 06-06-2005 20:44

La prova è interessante ed i giudizi pro e contro condivisibili.
Ma una riflessione sorge spontanea.
Quale sarebbe stato l'esito del confronto se al posto degli ammortizzatori di serie, la prova della BMW fosse stata fatta con qualcuno di quelli piu' performanti? Cosa comta la MV?
Credo che a qualcuno avrebbe detto ".......OHH, che meraviglia".

Logistich 06-06-2005 21:38

Quote:

Originariamente inviata da MembroPocoUsato
concordo sul giudizio di guanaco...

i tester sono motociclisti ben sopra la media... che sfruttano le moto al limite.... è logico che il loro giudizio sia di parte...

come già detto in tutte le salse... il TELELEVER dà il suo massimo nell'uso turistico in mano a piloti medi... e non al limite...

se sulla K1200S che ha 160cv ci hanno messo il DUOLEVER non penso che sia solo marketing... serviva una sospensione diversa con tutti quei cv....

il marketing sta nel fatto che comunque mitiga l'affondamento così i cummenda con la panza possono andare tranquilli.... ;) :lol:

A grazie!!!!!! :confused:
Lo scrivo io enza paroloni e niente lo scrive guanaco come un ingegnere e gli dai ragione :mad: :mad: :mad:
....stardi tutti eddue :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma 06-06-2005 22:10

io però sul TAGADA' con te non ci vengo... :lol: :lol: :lol:

Gary B. 06-06-2005 22:47

Quote:

Originariamente inviata da MembroPocoUsato

se sulla K1200S che ha 160cv ci hanno messo il DUOLEVER non penso che sia solo marketing... serviva una sospensione diversa con tutti quei cv....
:

credevo che il telelever con quel motore e quel telaio non potesse esser messo in opera per questioni strutturali...

Guanaco 06-06-2005 23:51

Quote:

Originariamente inviata da Logistich
A grazie!!!!!! :confused:
Lo scrivo io enza paroloni e niente lo scrive guanaco come un ingegnere e gli dai ragione :mad: :mad: :mad:
....stardi tutti eddue :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

:lol: :lol: :lol: :lol:
Scussa, ci hai ragione, ci hai...
;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©