Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1600GT - K1600GTL - K1600B (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=149)
-   -   Silenziatore Sport Akrapovič K 1600 GT / K 1600 GTL (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=306243)

Sgomma 07-02-2011 14:58

Silenziatore Sport Akrapovič K 1600 GT / K 1600 GTL
 
Marmitte Akra per il K6..

belle ma costano uno stipendio...

Ci sono andato molto vicino...visto che ai tempi delle discussioni sul prezzo, avevo sbagliato la previsione di tale accessorio, di 5 euro..:!:

Per chi è interessato, vi passo il materiale ufficiale appena sfornato..!!

"Pagina 1 / 2 BMW Subsidiaries BMW Importers Management Marketing Sales New Motorcycles Sales Pre-owned Motorcycles After Sales Administration
Equipaggiamento per moto
Sound
Silenziatore Sport Akrapovič
K 1600 GT / K 1600 GTL
Product Information No. 66/2010
Introduzione sul mercato 03/2011
Descrizione del prodotto
Silenziatore slip-on, destro e sinistro.
Ampio rivestimento conico in titanio.
Tubi di collegamento e struttura interna in acciaio inox.
Mascherina in carbonio sul tubo d'ingresso nonché cappuccio terminale in carbonio.
3 tubi terminali per ciascun lato.
Peso: 8 kg circa (risparmio di peso rispetto alla versione di serie: circa 4 kg).
Potenza e coppia a livello della serie.
Con omologazione stradale (licenza di esercizio generale EU).

Dettagli
Idoneo sul collettore di scarico di serie.
Fornitura in dotazione:
Silenziatore sinistro e destro.
Mascherina in carbonio sinistra e destra.
Elementi di fissaggio.
Istruzioni di montaggio.
Logo: marchio Akrapovič stampato a laser sulla superficie laterale.
Il silenziatore sportivo è offerto da BMW Motorrad a livello mondiale, l'omologazione in alcuni Paesi deve essere verificata localmente dai mercati.
Silenziatore Sport Akrapovič Pagina 2 / 2


Informazione commerciale
Valorizzazione estetica e personalizzazione della moto.
Materiali di alta qualità e lavorazione estremamente accurata.
Peso ridotto.
Sound grintoso.
Accoppiamenti di alta precisione.
Semplicità di montaggio.
Per il silenziatore sport vale la stessa garanzia completa di tutti i ricambi originali BMW Motorrad. Inoltre la garanzia sul veicolo rimane invariata.

Cross Selling
Parti cromate diverse come ad es. mascherina del parabrezza cromata, modanature valigia cromate, mascherina di copertura del Topcase cromata (di serie nella K 1600 GTL, accesso-rio per K 1600 GT).
Faro supplementare a LED.
Illuminazione del pavimento.

Avvertenza
La durata del materiale isolante nel silenziatore dipende dalla potenza del motore e dallo stile di guida. Qualora il silenziatore diventi più rumoroso, occorre procedere ad una ricarica.
Lievi variazioni di colore del silenziatore sono normali per le caratteristiche intrinseche del materiale e per le temperature elevate.

Informazioni per l'ordine
Silenziatore Sport Akrapovič K 1600 GT / K 1600 GTL Descrizione Numero categorico
Silenziatore Sport Akrapovič 77 11 7 727 949
DN € 1.253,12

Listino IVA incl. € 2.005,00

L'Akra si vede qui:
http://www.youtube.com/watch?v=K-gOM...layer_embedded

Sarei curioso di sentire il motore del K6 con l'Akra..!!

caps 07-02-2011 18:48

per me e' piu affascinante il sibilo di serie . una moto come questa con l'akra un ce la vedo proprio

SL4 07-02-2011 19:28

Quote:

Originariamente inviata da Sgomma (Messaggio 5521804)

Sarei curioso di sentire il motore del K6 con l'Akra..!!

Tutto questo vuol dire che hai i prezzi e sopratutto le caratteristiche di tutto il resto degli optional ?.
Sono molto incerto se montare l'audio e il navi. E' una altra stipendiata.:mad::mad:
La radio non la usavo nemmeno con la LT che aveva gli altoparlanti anche dietro.
Per il navi devo verificare se la moto esce comunque con l'alloggiamento "di serie". In questo caso un Gramin o anche un BMW ma lo imposto manualmente. Per quello che lo uso io e sempre senza audio !!
Preferisco la vecchia e cara cartina. Poi a destino, in città certo è un aiuto importante.
:confused::confused::confused::confused:

Sgomma 08-02-2011 00:02

Certo che no...se avessi i prezzi degli alri optional ve li direi...:mad:
comunque fra due settimane credo, sapremo tutto!!:eek:

Riguardo al sistema audio, da quanto ho capito e basandosi come paragone sul prezzo del sistema audio della RT, dovrebbe avere un prezzo intorno ai 1.000 euro. :confused: Potrebbe risultare conveniente acquistare la predisposizione (con altoparlanti e cablaggi), che costa molto meno e dovrebbe consentire eventualmente in un secondo tempo di installare il resto.

Personalmente sono indeciso in merito, ma sarei orientato a metterci la predisposizione per il navi ed il navigatore,:-o
La radio in moto mi sembra proprio un oggetto superfluo, non riesco ad immaginare come e quando potrei sentirne il bisogno...:(:arrow:

Riguardo agli Akra...non credo ci si debba spettare un sound sensibilmente più rumoroso rispetto agli scarichi di serie, anche perché essendo anch'essi omologati devono rientrare nei limiti sonori di legge, probabilmente avranno una timbrica diversa, più piena...tutto da scoprire..!!:arrow:

Giovanni Cataldo 08-02-2011 19:04

Io sono in possesso dei prezzi di tutti gli accessori....chiaramente in sterline.
Come faccio ad inserirli sono file PDF e xls.
Il prezzo qui in UK dei silenziatori e' appunto £ 1900, quindi in linea al prezzo in euro.

Bye

Sgomma 08-02-2011 19:35

a questo punto vedo se riesco a procurarmeli..

Barone 08-02-2011 19:44

Sgomma ma come fai ad avere tutte queste notizie???? ma???

Giovanni Cataldo 08-02-2011 21:34

Quote:

Originariamente inviata da Barone (Messaggio 5526066)
Sgomma ma come fai ad avere tutte queste notizie???? ma???

Forse ha delle amicizie in alto :lol:

Tutto quello che so io viene da fonti ufficiali bmw (il mio concessionario di zona) :!:

Fil 11-12-2012 16:03

http://img405.imageshack.us/img405/1850/img1934x.jpg
Da quando le ho avute sono leggermente storte,ho tentato di farle sistemare da 2 conce e da un meccanico generico,niente.
Sono l'unico o è un difetto Akra?

Marco Fabio 11-12-2012 19:56

Se ti riferisci al fatto che il dx e' più esterno cioè più fuori lo è anche l'originale.

Fil 12-12-2012 12:00

http://img338.imageshack.us/img338/8264/akrav.jpg
Con questa foto si capisce meglio,non è tanto ma non è accettabile,e sicuramente si potrà sistemare,per questo sarei più rassicurato se altri non hanno lo stesso preblema.

pancomau 12-12-2012 13:31

dalla foto sembra che sia un problema risolvibile con il montaggio, ovvero una inclinazione che dipende forse da uno "schiacciamento" della staffa di supporto della marmitta sinistra.
Posto che la distanza dell'imbocco della marmitta è dettata dal collettore, forse la staffa di supporto (che ha già una forma vagamente a "S", quindi con due angoli) è stata leggermente schiacciata (durante il trasporto, il montaggio o per tolleranza di produzione) aprendo l'ampiezza degli angoli (prevalentemente dal lato dove è saldata alla marmitta).
Questa schiacciatura avvicinerebbe teoricamente la marmitta all'asse longitudinale della moto, ma se nel montaggio l'hanno un pò tirata in fuori perfar imboccare il collettore è facile che questo abbia comportato una rotazione oraria alla marmitta stessa (oraria guardando da dietro).

Riaccentuare l'angolo interno (quello acuto) della staffa (dal lato dove è saldata alla marmitta) dovrebbe "curare" il problema; ed anche allontanare leggermente la marmitta dal fondo della valigia laterale, che dalla foto sembra più vicina di quella a destra.

Questa ovviamente è una teoria... sulla base delle foto...
...probabilmente "azzardata" o sbagliata visto che due interventi non sono finora riusciti a risolvere la cosa (immagino che ci abbiano almeno provato a piegare la staffa... :confused:)

paolok 12-12-2012 15:40

Cmq anche la mia e quella di Paquino con il quale giro spesso con scarichi originali presentano più o meno lo stesso problema

Marco Fabio 12-12-2012 17:31

Si anche gli originali presentano più o meno lo stesso problema, non so se dal vivo la cosa sia più accentuata ma il problema visto dalla foto mi ricorda un po' Verdone con Magda quando chiama l'aci... senza offesa :-)
Ps panco sei troppo forte anche qui hai buttato giù una teoria fantastica

pancomau 12-12-2012 19:46

:lol:

non so se gli akra siano fatti come gli originali, ovvero che la marmitta sinistra ha una corposa "rientranza" per far posto alla trasmissione. Dico questo perchè potrebbe anche essere una normale questione di tolleranze di costruzione e/o di assestamenti che si comportano diversamente su due marmitte fatte diversamente...

comunque concordo con la tesi Verdone/Magda... io non ho neanche mai notato sulla mia se sia "disallineata".

non ricordo chi, ma in altro thread qualcuno parlava di un sostanzioso "movimento" delle marmitte in accelerazione mentre viaggiava (vista da un compagno che gli stava dietro). Credo che siano fatte per avere un gioco notevole che permetta assestamenti, dilatazioni e quantaltro.

Ergo... trovare la precisione assoluta potrebbe anche avere una durata temporale risibile.....

66K6 12-12-2012 19:51

ho visto dei bei scarichi su you tube penso siano giapponesi chi sà il costo ?

pancomau 12-12-2012 20:01

scusa la battuta... ;) ma...
anch'io ho visto una bionda l'altra settimana... chi mi può dire se è disponibile?

se non dai qualche info su quali hai visto mi sembra impossibile ottenere una risposta :cool:

comunque... benvenuto... (dal nome sembrerebbe che hai un k6) e quindi ti invito a presentarti e magari a darci qualche info in più per l'albo

Marco Fabio 12-12-2012 22:01

L ho vista anche io veramente una bella fi.... Casomai se ha un'amica andiamo insieme...

Fil 13-12-2012 09:52

Ho sempre pensato sia come dice Pancomau,mi piacerebbe sapere se altri con Akra hanno la stessa differenza(non credo)basterebbe una foto....grazie.

narok 13-12-2012 11:45

Anche io sono fortemente tentato dall'idea di acquistare una coppia di terminali per avere un sound ancora + cattivo dalla mia "bimba" ma l'unica cosa che mi frena un po è l'aspetto estetico :mad:...... puntualizzo :
gli scarichi originali partono larghi e convergono verso la ruota posteriore (diminuendo la distanza fra il pneumatico e terminale), ma vedo che anche gli Akra scorrono paralleli alla ruota e fra loro e il pneumatico c'è tanto ..... "vuoto"
Secondo voi (parlo soprattutto con il super Pancomau) l'idea di porre la staffa della marmitta "all'interno" e non all'esterno della staffa della moto (per farla convergere maggiormente) è follia ???? quello che mi preoccupa e che non so se la zona di collegamento dei tubi di scarico ammetterebbe questo diverso angolo d'attacco ...
Follia ????? :rolleyes:
Bho ?!

pancomau 13-12-2012 12:52

a naso credo che che la differenza di inclinazione sia difficilmente compatibile con l'innesto dei collettori... ma non so per certo...mai neanche pensato di smontarli!
Affinchè sia possibile significherebbe che i collettori siano parecchio "malleabili", abbastanza da "piegarsi" per aderire bene quando vengono stretti dalle fascettone.

Forse l'andamento diverso tra "originali" e Akra ha anche a che fare con la questione se gli akra abbiano o meno la parte rientrante sul sinistro e quindi la possibilità (mantenendo la simmetria) di avvicinarli senza rischiare che "muovendosi" (scarichi o moto o cardano) ci sia un contatto.

mary 13-12-2012 18:16

Quote:

Originariamente inviata da Marco Fabio (Messaggio 7136651)
Se ti riferisci al fatto che il dx e' più esterno cioè più fuori lo è anche l'originale.

E' un effetto ottico per il fatto che a sx. c'è il cardano che copre la " luce " tra scarico e gomma.
Se prendi come riferimento la gomma vedrai che la differenza di distanza non c'è.

mary 13-12-2012 18:18

pancomau n° 12:
sei veramente ...fantastico!;):D

pancomau 13-12-2012 18:44

chissà perchè... quando leggo queste espressioni di "stima" ...mi sento una leggera pressione in uno degli orifizi... :confused:

...che per caso forse vossia mi sta prendendo 'po culo? :lol::lol::lol::lol:

mary 13-12-2012 19:15

Giammai messere...!:D:lol:
Unica cosa, pe mia, è " o pilu " !:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:48.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©