![]() |
casco caberg rhyno come si è ridotto ...
Amici , dopo quasi 2 anni di vita , il mio modulare caberg rhyno si crepa nella calotta in ambe due le parti dove vi è l'aggancio della mentoniera (pericolosissimo in caso di impatto) , senza aver mai preso una botta ne caduta ....
E' successo solo a me , ho anche ad altri ha dato questo difetto ? |
Non sarà un difetto di fabbricazione?
vabbè che è un fascia bassa, ma creparsi... |
io ho un caberg justissimo da 4 anni e usato per 60.000 km e ha solo i normali segni di usura
Ti consiglio di contattare la Caberg che sono gentilissimi. L'anno scorso non si chiudeva più bene la presa d'aria sulla mentoniera, li ho contattati ho spedito il casco e dopo una settimana me l'hanno rispedito con la presa nuova senza spendere niente |
Bhe insomma, fascia bassa ..... non è che lo regalino via al Lidl ....
Ascolta jena e contatta la caberg ;) |
li ho contattati , ma giustamente , voglio lo scontrino fiscale , che io purtroppo non trovo piu .
Senza di quello , non vogliono sentire ragioni , però io penso che questo difetto vada ben oltre la garanzia semplice ... |
Se non l'hai pagato in contanti, puoi provare a rintracciare il movimento della carta di credito o l'assegno. Ad ogni modo, lo scontrino è UNO dei modi con cui provare l'acquisto. Il responsabile della garanzia di due anni è il venditore. In teoria dovresti rivolgerti a lui.
|
pagato in contanti ....
quindi tu dici che se passo dal venditore lui ha modo di risalire alla data d'acquisto ? |
Un tentativo direi di farlo lo stesso: magari è disponibile.
|
se il venditore si ricorda di te dovrebbe essere lui a tutelare il cliente facendo pressioni sulla caberg che tu abbia o no lo scontrino. io gli ricorderei che sei iscritto ad un forum molto grande e che hai segnalato quello che ti è successo a questo punto solo un atto di corretteza della caberg eviterebbe una pubblicità negativa
|
Quote:
Se il danno è quello che ha descritto, con o senza scontrino avrebbero, come minimo, dovuto chiedere indietro il casco per esaminarlo. Eventualmente dopo avrebbero potuto parlare di un ipotertico rimborso, dopo aver accertato le cause ed essersi assicurati che il problema non possa ripetersi su altri esempari. Peccato, hanno perso una buona occasione per farsi buona pubblicità, almeno ai miei occhi.... |
Se lo facessero ora, anche se in ritardo come dici tu StiloJ, poi dylan lo comunicherebbe e tutti diremmo che sono stati corretti
|
Io e la mia zavorrina abbiamo acquistato 2 Caberg Rhyno tre anni fa.
Dopo esattamente una stagione, la finitura esterna (colore nero opaco) ha cominciato a diventare appiccicosa nonostante li avessi conservati con cura e in luogo asciutto. Il secondo anno il fenomeno era talmente evidente e fastidioso che tentando di passare un panno umido per pulire i caschi, quest'ultimo vi rimaneva appiccicato come un topo nel vischio. Per farla breve: buttati dopo poco piú di un anno nella spazzatura (residuo secco). Che delusione. |
no, fatemi capire..... senza lo scontrino è normale che un casco si crepi in 2 anni? ma come ragionano? non credo sia difficile per il costruttore risalire alla data ed al lotto di produzione di un casco, ci saranno i codici stampati sulla calotta.
|
Contatta il centro assistenza clienti sono gentilissimi ti aiuteranno a risolvere il problema......
|
allora , contatta la caberg , parlato con il Sig. Alessandro , ma mi è stato detto che senza lo scontrino fiscale , non ritirano il casco nemmeno per la perizia sulla calotta .... , non so proprio che dire , in piu ho scritto su svariati forum , e sembra che io non sia il solo ad avere avuto questo tipo di problemi .....
|
Se un casco sta sul mercato per 4 anni capite bene che senza scontrino potrebbe avere 1 giorno o 4 anni.
Non mi sembra che la Caberg abbia chiesto chissà cosa, solo una prova dell'acquisto che il nostro Dylan purtroppo non trova. E' vero che alcune aziende ti riparano il casco ben oltre i due anni ed é sicuramente vero che il casco in oggetto ha dei difetti ma la richiesta di Caberg non mi sembra fuori luogo e se Dylan avesse il suo scontrino probabilmente saremmo qui a complimentarci per la efficienza del servizio post vendita. La pecca di questa faccenda va suddivisa in parti uguali tra l'aquirente (non ha conservato la prova d'acquisto) e il produttore (poca flessibilità). Non me ne volere Dylan, é solo che sembra sempre tutta colpa degli altri ma anche chi "sta dall'altra parte" deve darsi da fare. |
ma caberg non fa come nolan o altri che l'attivazione della garanzia si fa online dopo l'acquisto?
|
Credo che in ogni caso una ditta seria avrebbe l'obbligo "morale" di fare un controllo sul casco del nostro amico ...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©