Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Da Rt 1200 a kawasaki gtr 1400 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305832)

sim2 03-02-2011 19:45

Da Rt 1200 a kawasaki gtr 1400
 
C'è qualcuno che l'ha fatto ?
Opinioni commenti impressioni pentimenti ?
E in città come si comporta ?

zangi 03-02-2011 19:54

ci avevo pensato pure io.....ma il kawa ha un grosso difetto...và forte,troppo forte.

1965bmwwww 03-02-2011 19:57

Allora prendi un k1300gt adesso che esce di produzione te lo tirano dietro ed esteticamente e' più elegante della Kawasaki...

Bërlicafojòt 03-02-2011 20:13

Scalda ,consuma,mangiagomme e sul mercato dell'usato non ha mercato almeno rispetto ad un rt
Infine come dice Zangi va forte,troppo, perchè cmq non si può negare che abbia un gran motore che scalda,consuma ecc,ecc,ecc...

MotorEtto 03-02-2011 20:25

Non farlo!!!!
Come dice Bërlicafojòt la GTR 1400 consuma, scalda e mangia le gomme.:mad:

Infatti io ci faccio mediamente 17-18 km/litro sul misto e circa 19-20 in autostrada a velocità codice.
Ho cambiato le gomme a 12.000 km (entrambe).

Ma come ripeto non farlo! Rischi di aprire gli occhi e di accorgerti che la bmw ti ha preso per il culo per anni convincendoti che solo loro sanno fare le moto.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad:

topcat 03-02-2011 20:26

Quote:

Originariamente inviata da Bërlicafojòt (Messaggio 5513070)
Scalda ,consuma,mangiagomme e sul mercato dell'usato non ha mercato almeno rispetto ad un rt
Infine come dice Zangi va forte,troppo, perchè cmq non si può negare che abbia un gran motore che scalda,consuma ecc,ecc,ecc...

penso che tutti quelli amano l'RT e la velocità ci abbiano pensato almeno una volta....
io ho scartato l'idea perchè è una sportiva maggiorata di motore vestita da touring.. quindi borse piccole e brutte, confort scarso ...scalda beve protezione così così...
pr dove vado io diciamo che i cavalli cerco di farmeli bastare :lol::lol:

tanto vale il K1300 GT .. stai sulla filosofia bmw del touring con + cavalli ( il K1200gt nuovo l'ho persino provato dal conce...)

Gigi 03-02-2011 20:34

ho avuto modo di provarla una mezza giornata... notevole !!

l'unico difetto che le si puo' rimproverare troppa potenza
almeno per me .

gigi

Paolo Grandi 03-02-2011 21:34

La nuova carenatura dovrebbe dissipare il calore molto meglio....

Però effettivamente a protezione secondo me non vale l'RT, e poi.....non può montare la radio....;)

Enzino62 03-02-2011 21:41

Quote:

Originariamente inviata da MotorEtto (Messaggio 5513105)
Ma come ripeto non farlo! Rischi di aprire gli occhi e di accorgerti che la bmw ti ha preso per il culo per anni convincendoti che solo loro sanno fare le moto.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:

Apprezzo tantissimo la tua moto,è una signora moto,e la storia del calore,consumi ecc.. sono solo leggende metropolitane,ma la tua affermazione su bmw sinceramente non la trovo obbiettiva.
BMW ha saputo fare una moto con i cavalli giusti,un confort ideale,consumi stracciati ma sopratutto,e qui mi spiace ma il tuo kawa pecca,ha un equilibrio da motina da 160 kg..la tua ha un'interasse da auto e sui tornanti stretti pecca.
Sincermanente e' la Japponese turistica che comprerei dopo RT.
(dopo avergli tagliato e accorciato il padellone pero'...)
Enzo

MotorEtto 03-02-2011 22:48

Io parlo per esperienza dell'RT, almeno del 1150, con cui ho percorso 60000 km in meno di 4 anni.
Penso sia stata una moto fantastica di cui posso solo parlare bene.
La protezione dell'RT è secondo me irraggiungibile.
Per semplificare la discussione vi elenco quelli che secondo me sono i pregi ed i difetti della GTR dopo 23000 km percorsi.

PREGI:
- motore estremamente fluido e lineare (zero tentennamenti e zero inflessioni di coppia o potenza a nessun regime)
- potenza infinita
- stabilità ottima in ogni condizione stradale
- ottima maneggevolezza (provata in 2 con bagagli sullo Stevio.... Metti la 2° e sali godendoti il panorama come se fosse monomarcia)
- ottima trazione (provata con ghiaccio e neve)
- frenata potente e sempre modulabile senza cenni di affaticamento
- zero consumi di olio e/o fluidi vari
- impostazione di guida più "sportiva" dell'RT, con elevata percezione di quello che accade sotto la ruota anteriore
- nessuna vibrazione
- assenza di chiave di accensione
- sensori di pressione che misurano realmente la pressione
- cardano e cambio impeccabili, privi di rumori e/o giochi anomali
- garanzia estendibile a 5 anni (al prezzo di 270 euro)

CONTRO:
- minore protezione dell'RT
- consumo leggermente superiore (nell'ordine di 1-2 km/litro)
- assenza di manopole riscaldate (tranne nell'ultima versione)
- assenza della radio
- calore emanato dal motore superiore all'RT, avvertibile esclusivamente in città e quasi totalmente sulle gambe del passeggero (in particolare quando si attiva l'elettroventola)
- peso maggiore da fermo (non avvertibile in marcia)

Dell'estetica non parlo poiché penso che sia un discorso soggettivo.

zangi 03-02-2011 23:06

scusa Motoretto,ma la mia rt ne consuma oli,e i sensori di pressione funzionano bene.
Capienza borse?esternamente sembrano più ridotte che quelle di rt,ma non sò.

6max 03-02-2011 23:47

Io ho appena fatto il contrario, cioè ho appena venduto una kawasaki gtr 1400 del 2010 ed ho acquistato una rt del 2009:

1 La kawa 2010 non scalda molto perchè è stata riprogettata la carena e i dissipatori, scalda comunque più della rt.
2 Il consumo gomme non è da paura in quanto ha un motore molto dolce e fluido.
3 il consumo di carburante è nella norma per la cilindrata, consuma qualcosa in più della bmw.
4 la carenatura è molto meno protettiva e la posizione di guida è più protesa in avanti e più stancante, in compenso non ha una vibrazione che sia una!
5 è pesante e poco maneggevole, per andare forte nel misto la si deve guidare con forza (in confronto la rt è una libellula)

Insomma la Kawa gtr è una ottima moto ed è affidabile, però io personalmente non tornerei sui miei passi.

Ivano

MotorEtto 03-02-2011 23:57

X 6max: scusami se mi permetto, come ti hanno valutato la GTR? Venderla è stato il bagno di sangue di cui si parla?

6max 04-02-2011 00:35

io l'avevo acquistata usata di tre mesi con pochi km a 10.800€ ( una bella svalutazione per quello che me l'ha venduta) e l'ho rivenduta a 10500€
Comunque si svaluta molto di più di una BMW!

zangi 04-02-2011 06:30

riformulo la domanda.capacità di carico delle valige in dotazione e portata complessiva a pieno carico?cioè quanto ammette come kg complessivi la kawasaki?

pigreco 04-02-2011 08:38

A tutte le fiere la guardo con attenzione (ha una linea accattivante ):arrow::arrow:, poi chiedo informazioni sulle prestazioni (ottime):):), poi mi ci siedo sopra e rimango incastrato in quello spazio angusto e il sogno svanisce................:(:(:(:(

Sturmtruppen 04-02-2011 09:00

Cioè, una moto del 2010 che è già stata venduta 2 volte. Non è piaciuta molto.
Io ho una RT e non so quante moto possano essere caricate come lei e rimanere agili come lei.

La sensazione che può dart una moto quando ti siedi sopra può essere veritiera: quando mi sono seduto sulla VFR 1200 ho capito che ,potrebbe mai essere la moto per me per la sella super dura e l'eccessivo carico sui polsi. Io avvicinerei solo leggermente la distanza del manubrio al corpo sulla mia RT.

zerbio61 04-02-2011 09:19

un paio di anni fa avevo letto di una prova da circa 1000 km da milano fino mi sembra in calabria, e le mpressioni erano ottime, pero' il kawa non ha preso come avrebbe dovuto con le prestazioni che ha, come del resto la yamaha

6max 04-02-2011 09:53

Per Zangi: Sul sito Passioneperlamoto.it trovi tutte le indicazioni e curiosità compresa questa: http://yfrog.com/9ggtr1400z Nel video viene evidenziato come è facile rubare le valige della gtr!
Se viaggiate molto e caricate molto lasciate perdere la GTR.

maxriccio 04-02-2011 10:44

A me 2 cilindri bastano ed avanzano, al massimo3...
Ho provato il k1300gt ma per il mio uso preferisco la mia, sul kawa mi ci sono solo seduto sopra ma non mi trovavo.

zangi 04-02-2011 10:47

Denchiù 6max...ho dato un occhiata al video....ma porc....sarà meglio che controlliamo anche le nostre........mi sembra d'aver capito che il problema stà nel gancetto di chiusura che blocca la valigia da sopra,nelle nostre invece c'è una linguetta che evita di estrarla dall'alto una volta serrata la maniglia.

MotorEtto 04-02-2011 10:51

"Se viaggiate molto e caricate molto lasciate perdere la GTR"

Mi spieghi da cosa nasce questa affermazione?

zangi 04-02-2011 10:52

confrontata alla pan honda??al di là del giudizio estetico che può o non può piacere,com'è l'abitabilità e la seduta?sembra da vedere un pò più grintosa,cosa che non mi spiace per niente.

6max 04-02-2011 11:57

Volevo solo dire che a parità di accessori originali Borse e Bauletto la RT ha una portata di carico maggiore e rimane più bilanciata e maneggevole, anche a me piaceva molto la GTR e l'ho acquistata, poi l'ho rivenduta solo perchè per me aveva un impostazione un filo troppo sportiva e un riparo aerodinamico non al top, ( aihmè sto invecchiando) per il resto come si è già scritto sopra è una moto eccellente, ha un cambio ed una trasmissione a cardano migliore della BMW, nelle frenate violente non entra quasi mai in funzione il sistema ABS sul posteriore come avviene con la RT, il motore è incredibilmente dolce, silenzioso ma potente ecc.. ecc..

Ivano

6max 04-02-2011 12:12

Per Zangi: La Pan Honda non la conosco molto, l'abitabilità della GTR è buona a patto di sostituire il parabrezza originale che è poco protettivo e si riga solo a guardarlo, io gli avevo montato quello della cee baileys ed era migliorata molto, al punto che anche quasi tutti i miei conoscenti del sito "passione per la moto" lo hanno installato, per quanto riguarda la seduta, questa è comoda sia per il pilota che per il passeggero, l'unico difetto è che il passeggero tende a scivolare in avanti nelle frenate e a me personalmente mi si schiacciavano i co....ni sul serbatoio! Il problema l'avevo risolto con un tappetino di gomma per selle che vendono su internet.
La seduta del guidatore della RT comunque è più comoda.

Ivano


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©