Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Upgrade BMW 1200 GS my/2005/2010 ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305539)

tonigno 01-02-2011 16:32

Upgrade BMW 1200 GS my/2005/2010 ...
 
Prendendo spunto da qualche domanda nel tread sui 135.000 km. della mia GS precedente vi posto le mie impressioni (sempre prese da un report su altro forum) sull'upgrade my.2005/2010

"Con oltre 20.000 km all'attivo posso tirare le somme.
Ricapitolando:

La GS my 2010 rispetto alle serie precedenti ha imho i seguenti pregi:
- prestazioni decisamente migliorate dovute a:
- una modalità di erogazione senza buchi che enfatizza ulteriormente le caratteristiche di coppia del Boxer
- ottima elasticità di marcia
- tutto il gruppo trasmissione nettamente migliorato
- comfort della sella migliorato notevolmente (rispetto alla my 2005)

Ci sono però anche i difetti:
- maggiori vibrazioni e maggiormente avvertibili
- mancanza del freno motore!!
- frenata meno efficace (difetto forse correlato con la notevole diminuzione del freno motore!)
- TROPPO casino dallo scarico che può essere piacevole per un pò ma quando viaggi diventa davvero fastidioso!
- imprecisione del computer di bordo (vecchio difeto mai risolto!)

Questi che possono sembrare peccati "veniali" in realtà, sulle lunghe percorrenze divengono difetti gravi!!
In particolare la rumorosità e le vibrazioni sono davvero un difetto serio.
Quest'estate mi è capitato di fare tappe da oltre 1.000 km. al giorno, e vi assicuro che la sera arrivavo a destinazione con il mal di testa e un ronzio nelle orecchie che ci rendeva quasi sordi!!

In ogni caso bastano un paio di centinaia di km. in autostrada per farti scendere completamente stordito!!
Inoltre sia io che mia moglie avvertivamo formicoli agli arti dovuti alle vibrazioni!
Quanto alla guida vi garantisco che, la quasi assenza del freno motore, con la moto stracarica, su fondo viscido, e con un numero impressionante di rotonde come si trovano spessissimo sulle strade francesci (praticamente ad ogni incrocio), è anch'esso un problema non da poco!
Se poi hai una frenata poco modulabile come sulla mia moto devi davvero raddoppiare l'attenzione per non rischiare di finire in terra!!
Aggiungete il rischio di spegnimenti improvvisi ..... ed il gioco è fatto!!

Ho sempre ritenuto che le BMW avessero una marcia in più rispetto a tutta la concorrenza, per quanto riguarda il comfort di marcia sulle lunghe percorrenze e la sicurezza, ma i diffetti descritti inficiano non poco entrambe queste caratteristiche!!
Posso capire che il mercato chieda prodotti sempre più "prestazionali" ma questo, imho, non dovrebbe inficiare quelle che sono le caratteristiche peculiari di un marchio!
Io uso la moto per viaggiare e per questo scelgo la BMW; se volevo una moto "prestazionale" mi sarei preso il nuovo Multistrada!!"

Per la cronaca oggi che la moto ha compiuto un anno da pochi giorni son quasi a 23.000 km.!;)

lucar 01-02-2011 16:44

confermo i tuoi i pregi da te elencati ma non condivido del tutto i difetti: curiosità il 2005 aveva il servofreno??????
io avevo 08 (che già aveva un motore ed una trasmissione diversa dallo 05)e rispetto a quello posso dire che il 10 vibra un pò di più e il motore è decisamente migliorato ai bassi e ai medi mentre agli alti prende paga... ma alla fine è molto più godereccio....
nessun problema di frenata, frena tale quale allo 08
per il freno motore io non ho notato grosse differenze
ps: io in autostrada sento il vento non il motore... ma che casco hai? :-)

tonigno 01-02-2011 16:48

No la 2005 non aveva il servofreno.
La my 2008 già vibrava un pò di più della 2005 (prova provata!!).
La frenata è nettamente migliorata da quando, al tagliando dei 20.000 km. ho fatto sostituire l'olio dei freni.
Ho vari caschi tra cui BMW evo 4 ed evo 5, e quello che uso quotidianamente .... un Airoh SV 55.
Ma per onestà devo anche dire che ho montato il cupolino della ADV per cui il vento lo sento davvero poco! ;)

Deleted user 01-02-2011 16:51

questa la uso come link sullo stick "Consigli per gli acquisti"

grazie ;-)

ps:ho letto di fretta i due report quindi mi è sfuggito : stiamo parlando di std o adv?
grazie

tonigno 01-02-2011 16:57

Sono entrambe GS Standard! :)

Deleted user 01-02-2011 17:38

Quote:

Originariamente inviata da tonigno (Messaggio 5505930)
Sono entrambe GS Standard! :)

benissimo, grazie ancora

MaxTheBike 01-02-2011 18:25

Gs 2005
 
Post interessante, mi ero innamorato del GS 30° anniversario ma per provare e verificare che il GS faccia al caso mio lunedì ho comperato proprio un usato del 2005 e non sapevo neppure che ci fosse la versione con servofreno dove guardo per vedre di che versione si tratta e cosa cambia nell'utilizzo. Grazie

teo11 01-02-2011 19:38

Quote:

Originariamente inviata da MaxTheBike (Messaggio 5506210)
versione con servofreno dove guardo per vedre di che versione si tratta e cosa cambia nell'utilizzo. Grazie

Siamo un po' OT, comunque:
Per capire se la tua GS è dotata di servofreno puoi fare 2 verifiche:
  • moto spenta, tiri la leva del freno anteriore e provi a far avanzare la moto...se riesci a muoverla con facilità o devi tirare la leva "alla morte", allora hai il servofreno
  • a moto accesa, tiri la leva del freno e se senti una specie di ronzio provenire dalla zona sotto il serbatoio, allora hai il servofreno

Io l'ho avuto nell'ADV 1150, e devo dire che dopo un primo periodo per adattarsi ad una frenata effettivamente poco modulabile, non mi ci sono trovato male. Molti lamentano la troppa aggressività e appunto la poca modulabilità, lo scarso feeling...oltre al punto negativo che, in caso di guasto, ti puoi ritrovare con la sola frenata residua e dunque costretto a tirare non poco la leva per avere una frenata decente.
Se cerchi nel forum "servofreno" se n'è parlato parecchio...

tonigno 01-02-2011 21:17

Quote:

Originariamente inviata da MaxTheBike (Messaggio 5506210)
.....dove guardo per vedre di che versione si tratta e cosa cambia nell'utilizzo. Grazie

Se ha l'ABS ed è del 2005, ha necessariamente anche il servofreno.
Basta verificare che ci sia la spia ABS sul cruscotto, o, in alternativa, la ruota fonica forata accanto ai dischi dei freni!

MaxTheBike 01-02-2011 22:48

Grazie delle informazioni, la moto è senza ABS e non mi pare ci sia la ruota fonica quindi credo non abbia il servofreno, e scusate l'O.T.

tommygun 03-02-2011 12:51

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5505879)
nessun problema di frenata, frena tale quale allo 08
per il freno motore io non ho notato grosse differenze

Condivido quanto detto dal buon Lucar... nessun problema di frenata (anzi!) e freno motore più o meno uguale alla mia precedente 1200, che era un my 2006.

Personalmente non tornerei mai indietro, gli è superiore praticamente sotto tutti i punti di vista.

tonigno 03-02-2011 16:56

Come detto la frenata è tronata quella del my 2005 cambiando l'olio dei freni.
Per quel che riguarda il freno motore, sento dire un pò da tutti che è una mia sensazione.... e comincio a pensare che sia la mia moto che ha qualcosa che non va!! :confused:

Smart 03-02-2011 18:05

a logica non ci sono interventi sulla moto che possano aver modificato il freno motore,
forse un problema alla frizione?

lucar 03-02-2011 18:15

scusa smart che centra la frizione????? il freno motore è dato dal modo in cui taglia l'elettronica della centralina... ;-) non penso che la diversa testata possa influire anche se in effetti il diametro delle valvole è aumentato come mi sembra quello dei corpi farfallati

the 03-02-2011 19:17

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5511740)
Condivido quanto detto dal buon Lucar... nessun problema di frenata (anzi!) e freno motore più o meno uguale alla mia precedente 1200, che era un my 2006.

Personalmente non tornerei mai indietro, gli è superiore praticamente sotto tutti i punti di vista.

Quoto al 100%! Nessun problema di frenata e freno motore *sostanzialmente* invariato rispetto alla mia standard 2007...forse un pelo meno incisivo, ma comunque efficace.
Ma soprattutto quoto l'ultima parte del post, "personalmente non tornerei mai indietro"!

Francy71 03-02-2011 20:36

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 5511740)
Condivido quanto detto dal buon Lucar... nessun problema di frenata (anzi!) e freno motore più o meno uguale alla mia precedente 1200, che era un my 2006.

Personalmente non tornerei mai indietro, gli è superiore praticamente sotto tutti i punti di vista.

Concordo pienamente!

Francy71 03-02-2011 20:38

Quote:

Originariamente inviata da MaxTheBike (Messaggio 5506210)
dove guardo per vedre di che versione si tratta e cosa cambia nell'utilizzo. Grazie

2005 e 2006 con ABS hano tutte il servofreno. L'hanno tolto solo nel 2007

Smart 04-02-2011 09:55

Quote:

Originariamente inviata da lucar (Messaggio 5512733)
scusa smart che centra la frizione????? il freno motore è dato dal modo in cui taglia l'elettronica della centralina... ;-) non penso che la diversa testata possa influire anche se in effetti il diametro delle valvole è aumentato come mi sembra quello dei corpi farfallati

se la frizione "slitta" (o è consumata) anche "l'effetto freno motore" ne risente, prova a toccare la leva mentre rallenti se non ci credi

lucar 04-02-2011 11:17

Va be' ma è un caso limite che si manifesta con abbassamento del regime di rotazione non accompagnato da adeguata riduzione di velocità ;-) qui si sta parlando di 2010 moto fresche

CAINO 04-02-2011 11:50

Quote:

Originariamente inviata da Francy71 (Messaggio 5513142)
2005 e 2006 con ABS hano tutte il servofreno. L'hanno tolto solo nel 2007

Preciso che è stato tolto con il MY 2007; quindi sono possibili moto immatricolate a partire dal Settembre 2006 già dotate di ABS senza servofreno ;)


Caino

biemvugiesse62 04-02-2011 12:34

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 5514484)
Preciso che è stato tolto con il MY 2007; quindi sono possibili moto immatricolate a partire dal Settembre 2006 già dotate di ABS senza servofreno ;)


Caino

Confermo, il mio GS è immatricolato fine settembre 2006 ed è il my 07 ABS senza servofreno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©