Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Frizione andata...quando è certo?? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305528)

catenaccio 01-02-2011 14:47

Frizione andata...quando è certo??
 
Dopo aver letto che a molti è successo a causa del paraolio, non so se è paranoia mia o se sono i primi sintomi della frizione che ha qualcosa che non va.

Per questo volevo sapere: prima di arrivare con la frizione alla frusta, ad esempio che slitta anche aprendo il gas in 4° o 5°, quali sono i sintomi con i quali si può dichiarare con certezza che la frizione sta andando??

La mia adesso in marcia va benissimo però nelle cambiate a balla tipo 1°-2° 2°-3° 3°-4° o quando impenno e faccio 2°-3° (lo faccio ogni tanto eh..mica tutti i giorni...uno si e uno no dai) slitta un attimo prima di attaccare.

Non so se è normale e l'ha sempre fatto e sono io paranoico oppure se ha qualcosa.

a giugno quando l'ho presa con 9000 km mi sembrava che nelle cambiate si sentisse un po la botta rilasciando la frizione di colpo nelle cambiate veloci e che non slittasse per niente...ora non più...

Ora la moto ha solo 19.000 km quindi se fosse sarebbe perchè sporcata o dal paraolio motore o dall'attuatore frizione che perde all'interno.

In particolare è il secondo che mi preoccupa perchè ho anche il problema che mi si ammoscia la leva della frizione in autostrada dopo un pò che vado e non la premo....

perchè se la devo aprire lo voglio fare prima di marzo quando poi la uso sempre...

P.S. per curiosità costo del disco?? esistono frizioni aftermarket a meno??

Ruvido 01-02-2011 14:53

Sul sito Touratech trovi caratteristiche e prezzi di quella sinterizzata, è eterna (dicono loro)

otticos 01-02-2011 15:38

Così hai detto tutto e non hai detto nulla.
Tienila ancora un pó in modo da capire se è esatta questa sensazione o è solo una tua fissa. 19000 km mi sembrano pochino per una frizione.

Ale73 01-02-2011 15:40

poco è poco, la mia ne ha 49000, però non impenno (per farlo dovrei disinserire l'ASC ogni volta) :lol:

però quando sarà ora di cambiarla....
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=1882
quasi quasi ci farò un pensierino, la danno per eterna con un uso sportivo.... vuol dire che io davvero non ci penserei più!!! ;)

Panda 01-02-2011 16:05

magari io andrei in un piccolo pezzo in salita....tipo uscita di garage sotterranei....1 / 2 e vedi se slitta la cambiata

dando gas non esagaratamente

catenaccio 01-02-2011 16:11

Più che altro mi piacerebbe capire con chi l'ha camboiata per colpa dell'olio come e in che modo si sono resi conto che era da cambiare!

perchè non è che cede di botto, sarà una cosa graduale ma non saprei in quanto tempo passa dal funzionare perfettamente all'essere KO

Panda 01-02-2011 16:14

Ps. Achille, per certo, ha cambiato tutto lo scorso anno o quello prima se non sbaglio....prova a mandare un mp a lui ;)

catenaccio 01-02-2011 20:13

Grazie mille, proverò a contattarlo...

nessun altro mi puo aiutare??

Cusso 01-02-2011 20:43

Io la maltratto abbastanza e con la frizione sono arrivato a 45.000 e l'ho cambiata per sicurezza mica che mi lasciasse a piedi in africa... secondo me sei vittima di paranoie o di un guasto anomalo.. non credo proprio che tu possa averla brasata in 19.000 km.
Comunque io ho montato la sinterizzata Wunderlich, costo 179 euro + 200 di manodopera BMW (per non aver brutte sorprese)

smagia 01-02-2011 20:47

catenaccio.......al mio amico AUTOSPORT cge possiede un GS del 2005 con 39000km l hanno appena rifatta perchè i 2 paraolii perdevano....la moto l ho provata io e slittava soprattutto in 4^...in 5^ e in 6^ quando accelleravo...ma nelle cambiate niente sintomi strani. gli ho fatto mettere la frizione sinterizzata della surflex che costa una 80ina di eurini. a presto.

catenaccio 01-02-2011 21:36

la mia invece fa proprio l'opposto...in 4° 5° 6° se apro prende velocità bene senza slittare!

speso siano solo impressioni mie...

anche in scalata mi sembra che prima bloccasse molto di piu il posteriore, quasi sempre quando guidavo un po allegro in città....adesso molto meno!

forse mi sono solo abituato alla trasmissione a cardano....


la terrò sotto controllo...

smagia 01-02-2011 21:58

CATENACCIO possso chiederti da che moto arrivi prima del GS?

smagia 01-02-2011 22:01

cscusa ho letto adesso che arrivi da ina TRIUMPH......come me d'altronde. secondo me ti stai abituando al cardano e alla GS. più la usi più ti accorgerai delle differenze. vai tranquillo....sono solo le tue impressioni che si stanno "facendo il callo" alla moto. ovviamente secondo me........

catenaccio 01-02-2011 22:20

Spero proprio che sia così!

anche perchè a me sembrava impossibile perchè

1) a 19.000 nn puo essere cotta come la uso io

2) se fosse a cuasa del paraolio motore mi trasuderebbe fuori, invece zero, o almeno per adesso

3) se fosse l attuatore scenderebbe il livello nella vaschetta ma non scende...

smagia 01-02-2011 22:28

ottima disamina...BRAO....

smile50 02-02-2011 07:15

Quote:

Originariamente inviata da catenaccio (Messaggio 5505414)
.... mi si ammoscia la leva della frizione in autostrada dopo un pò che vado e non la premo....

Di sicuro c'è un leggero trafilamento. Molto probabilmente c'è da sostituire il paraolio dell'albero d'entrata nella scatola del cambio.

robiledda 02-02-2011 08:29

I meccanici di una volta dicevano:
da fermo tieni la moto (o la macchina) ben frenata, innesta la 5^ o la 6^, accelara normalmente come fai per partire, rilascia la frizione, se il motore si spegne la frizione è a posto, se il motore non si spegne la frizione slitta.
Provare per credere.

catenaccio 02-02-2011 09:48

Proverò...ma dovrebbe valere anche per la 4 o la 3,ovvio che se lo fa in sesta è sicuramente frusta, ma da sana non deve slittare nemmeno in terza, a meno di sfrizionare...

Gekkonidae 02-02-2011 10:53

Bel sistema robiledda, oggi ci provo! la mia ha 89200km e mi sembra decisamente a posto!

kukky 02-02-2011 13:55

e di questa cosa ne pensate??

http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=7740

PERANGA 02-02-2011 15:59

Questa non l'avevo ancora vista.
Io ho preso quella sintetizzata della touratech ( costosissima , 380 eros ) ma non l'ho mai montata.
La frizione se slitta lo inizia a fare prima nelle marce alte ( dove il motore forza di più sulla trasmissione ) IL consiglio di di mollare la frizione in V e dedere se il motore si spegne ( con gas aperto ) è valido.
Nel tuo caso proverei anche a far fare un bello spurgo alla pompa frizione , che, a quanto dici, sembra non tornare bene. Magari è quello

enzoclau 02-02-2011 16:34

mi è successa una cosa simile alla tua qualche mase fa.... portata in officina ...era la pompa della frizione... cambiata in garanzia...a km 23000,completa di leva..secondo me è impossibile che a 19000km sia la frizione a meno che tu non cammini sempre con la leva premuta ...ma non mi pare il caso tuo..ti consiglio di farla vedere prima di tirare conclusioni...saluti.

P.S. la mia è un' adv del 2008.

catenaccio 02-02-2011 16:37

Farò questa prova del 9!! però qualcuno mi spiega perchè è meglio una marcia alta di una bassa????

poi devo tenere frenato o no??

spurgo e cambio di tutto l'olio già fatto da me e l'ho già anche fatta vedere al meccanico BMW che dice che secondo lui è a posto sia la pompa, nel senso che che non perde pressione, sia l'attuatore che non perde all'interno del blocco.

comunque lo fa solo in autostrada dopo almeno un 20-30 min che non la premo, la prima pompata è molto moscia (quasi a vuoto) bisogna dare 4 o 5 pompate per farla tornare normale.

con la modifica alla tubazione che avevano fatto come intervento in garanzia è leggermente migliorata ma non è sparito!

boh finchè và cosi lasciamola andare...

robiledda 02-02-2011 17:32

Devi tenere ben frenato e usare una marcia alta, altrimenti rischi di fare un bel volo anche con la moto frenata (le marce basse ovviamente hanno una "coppia" molto alta).
Non è che la leva della frizione tocca il paramano e non ritorna perfettamente indietro?
Comunque c'era un altro thread sull'argomento un po' di tempo fa, prova a vedere con "cerca"

smagia 02-02-2011 17:36

@ROBILEDDA......disamina precisa.....BRAO


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©