Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   S1000 RR (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=143)
-   -   griglie radiatore fai de ta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305496)

slider 01-02-2011 12:36

griglie radiatore fai de ta
 
http://img28.imageshack.us/img28/8125/p2316310111.jpg

Uploaded with ImageShack.us

http://img87.imageshack.us/img87/496/p1819310111.jpg

Uploaded with ImageShack.us

slider 01-02-2011 12:41

sì sarebbe "fai da te"...
http://img51.imageshack.us/img51/5867/p1859280111.jpg

Uploaded with ImageShack.us

7 euro di griglia in allumino al brico + 5 euro di gommino paracolpi auto....
(l'idea l'ho vista altrove ma il gommino l'ho aggiunto io)

MORISUPER 01-02-2011 13:37

Quote:

Originariamente inviata da slider (Messaggio 5504580)
sì sarebbe "fai da te"...
http://img51.imageshack.us/img51/5867/p1859280111.jpg

Uploaded with ImageShack.us

7 euro di griglia in allumino al brico + 5 euro di gommino paracolpi auto....
(l'idea l'ho vista altrove ma il gommino l'ho aggiunto io)


Belle complimenti :D:D
maaa:arrow:
Dopo con cosa li fissi ? ma il gommino col calore dopo non cola

slider 01-02-2011 14:04

Quote:

Originariamente inviata da MORISUPER (Messaggio 5504856)
Belle complimenti :D:D
maaa:arrow:
Dopo con cosa li fissi ? ma il gommino col calore dopo non cola

le ho fissate con alcune fascette piccole.(nella seconda foto si dovrebbe vedere la fascetta ancora da tagliare)
la temperatura del radiatore non dovrebbe raggiungere livelli tali da fondere il gommino in ogni caso al primo giretto terrò d'occhio il tutto...
si poteva anche mettere senza gommini ma temevo per le vibrazioni..

Serviomario 01-02-2011 15:09

Ciao Slider, visto le foto ti faccio una domanda: i pneumatici sono di serie e se si che marca e modello?.
Passando ad altro la mia perplessità delle griglie che hai messo (un capolavoro) è sul fatto che quando fà caldo e con la moto fai dei percorsi lenti tipo città (con elettroventola che è quasi sempre in funzione) o misto ad andature che non superino i 60/70 kmh la temperatura acqua motore è sempre vicino ai 95°, quindi con le griglie che hai applicato, tolgono ancora aria ai radiatori, facendo intervenire sempre di più l'elettroventola causandogli un superlavoro.
Magari sono solo mie fantasie e solo provandola con temperature "calde" potrai verificarne il comportamento.
Anche da queste foto non riesco a vedere "differenze" dei nottolini che fissano il disco freno rispetto ai mod. anno 2010

slider 01-02-2011 15:49

Quote:

Originariamente inviata da Serviomario (Messaggio 5505224)
Ciao Slider, visto le foto ti faccio una domanda: i pneumatici sono di serie e se si che marca e modello?.
Passando ad altro la mia perplessità delle griglie che hai messo (un capolavoro) è sul fatto che quando fà caldo e con la moto fai dei percorsi lenti tipo città (con elettroventola che è quasi sempre in funzione) o misto ad andature che non superino i 60/70 kmh la temperatura acqua motore è sempre vicino ai 95°, quindi con le griglie che hai applicato, tolgono ancora aria ai radiatori, facendo intervenire sempre di più l'elettroventola causandogli un superlavoro.
Magari sono solo mie fantasie e solo provandola con temperature "calde" potrai verificarne il comportamento.
Anche da queste foto non riesco a vedere "differenze" dei nottolini che fissano il disco freno rispetto ai mod. anno 2010

ciao Mario!
dunque le gomme sono le Continental SportAttack di primo equipaggiamento.
Speravo nelle metzeler interact k3 che già conoscevo ma mi sono capitate queste. ne parlano comunque bene (tra le gomme stradali non in mescola) ed hanno un costo inferiore alle altre, forse perchè la Continental sta faticando ad "entrare" nel giro. ma va bene così ne approfitto per farmi un idea di come vanno.
La tua osservazione sulla griglia me la sono fatta anche io, sicuramente terrò d'occhio le temperature ma non credo dovrebbe cambiare molto.(anche perchè la uso sempre "all'aria aperta" :lol:
Vi farò sapere.

Anche io guardandone altre non ho notato differenze sui nottolini.

ps nello smontaggio ho visto che quasi tutte le date di produzione dei componenti della mia sono di ottobre 2010

Swissrider 01-02-2011 23:18

Lavoro notevole... complimenti. E' chiedere troppo sapere le misure della griglia inferiore?
Vedo di procurarmela. La protezione superiore trovo abbia meno scopo, se non estetico, mentre il radiatore sotto e' davvero molto esposto, e questo intervento non mi pare una cattiva idea. Bravo sli!

slider 02-02-2011 10:32

Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 5507062)
Lavoro notevole... complimenti. E' chiedere troppo sapere le misure della griglia inferiore?
Vedo di procurarmela. La protezione superiore trovo abbia meno scopo, se non estetico, mentre il radiatore sotto e' davvero molto esposto, e questo intervento non mi pare una cattiva idea. Bravo sli!

grazie Swiss!
mi sono fatto la dima in carta solo ce l'ho a casa. domani ti do tutte le misure.
procurati fascette piccole (es.100x2,5)
il bordino in gomma vedi tu se metterlo o no. (si può anche fare senza...) io sto facendo la prova calore ma sono fiducioso...;)

Glock 02-02-2011 22:29

Bravo ben fatto. Le maglie sembrano abbastanza larghe cmq ...riguardo a quelle gomme pero :( sono stato sfortunato anche io , per adesso vanno bene , ma io la moto l'ho presa in agosto e se le stressi non le trovo per niente buone!

Swissrider 02-02-2011 22:46

Si puo' provare a cercare qualcosa di simile ma specifico per il calore... mi guardo attorno poi event. informo tutti.

alpin wolf 07-02-2011 09:12

ottimo laurétt!!!

Profeta 08-02-2011 13:00

La griglia se e' larga di maglie non crea problemi, in pista la usano in tanti.

Che gomma hai usato ?

alpin wolf 09-02-2011 11:29

scusa ma se è a maglie larghe a cosa serve??? i sassi passano cmq!!

Profeta 09-02-2011 11:38

Serve serve... un sassolino non fa' grossi danni... e poi per passare deve beccare il foro al mm... e' difficile... quasi sempre sbatte nel filo di metallo.

slider 14-02-2011 10:12

Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 5507062)
Lavoro notevole... complimenti. E' chiedere troppo sapere le misure della griglia inferiore?
Vedo di procurarmela. La protezione superiore trovo abbia meno scopo, se non estetico, mentre il radiatore sotto e' davvero molto esposto, e questo intervento non mi pare una cattiva idea. Bravo sli!

Ciao Swiss
con un po di ritardo ecco le misure della griglia inferiore (olio): 24x11,5
Per chi interessa, sagomature a parte, per la griglia radiatore seve una griglia di misura 38 (lato sup) x 30 (lato inf) x 27,5 (Altezza)

Inoltre ho verificato che la griglia che ho utilizzato è la medesima vista su quasi tutte le moto preparate dei trofei... sia come tipo che come larghezza maglie. non avrete dubbi quando la vederete al brico...

spero di essere stato utile!

;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©