![]() |
Comprata e provata Rev'it Defender GTX....una bomba
Preso da Lagunaseca completo Defender Rev'it GTX , Mauro e' moooolto gentile e cordiale mi ha spiegato benissimo tutto ,anche se ovviamente mi ero super documentato prima;), cmq e' molto competente e cosa gradita e' un buon motociclista;)
Comuque provata oggi con 2/3 gradi confort ottimo poco ingombro (si parla cmq di un 3 strati) e davvero protettiva, i pantaloni facevano quasi caldo:rolleyes: Premetto che non sono un novellino e di abbigliamento in 18 anni ne ho cambiati parecchi, ma devo dire che i materiali e le tecnologie di oggi sono veramente da paura, se penso che 5/6 anni fa' andavo via in inverno come l'uomo michelin:laughing:Oggi ti basta una felpetta tecnica e un buon competo e vai dove vuoi...ovvio non in finlandia:lol: Rev'it non l'avevo mai considerata ma ora che ha il goretex protezioni sas-tec e altro...diciamo che in giro c'e poco di meglio qui siamo al top gamma:D |
sai che io stavo valutando il completo everest,sicuramente la rev"it è una ottima marca di abbigliamento se non mi sbaglio è una azienda olandese mi confermi?però purtroppo ho appena comprato un completo spidi
|
Quote:
Complimenti per l'acquisto comunque :D io ho la Revit Off Track e ne sono molto soddisfatto ma questa nuova Defender col goretex mi sta tentando parecchio ! l'ho vista a Mi al salone e da allora una nuova :arrow: non mi da tregua !!! |
ops...non sono cosi vecchio intendevo 5/6 anni...
cmq si e' Olandese e devo dire che ho avuto,Spyke,Dainese,Spidi,Clover...e questa Rev.it non ha nulla da invidiare alla blasonata Dainese o Alpinestar. E' ottima:arrow::arrow::arrow: |
L'impiego del goretex laminato da parte di Revit ha dato una marcia in più ad una gamma di prodotti disegnati gia ottimamente, la defender così come la Everest sono prodotti che se la giocheranno con le migliori proposte sul mercato; complimenti per l'acquisto.
|
infatti restando sul goretex (dopo l'esperienza negativa del D-dry Dainese!!!) l'unico concorrente era l'Alpinestar Durban che sembra impossibile ma vero, pur essendo italiana con sede nel trevisano mi e' stato IMPOSSIBILE reperire un modello da provare:rolleyes::rolleyes:
Cosi tralasciando i capi BMW carissimi e senza GORE-TEX:( restava solo Dainese...ma ogni tanto cambiare fa' bene:cool: |
complimenti, bel completo, io ho preso la cayenne pro, giacca pantaloni che se vogliamo è la versione povera della defender (senza goretex) e ne sono comunque soddisfattissimo...
|
Provata anch'io gran bella giacca niente da dire, effettivamente è vero basta mettere sotto un pile leggero e vai dove vuoi, vesibilità comoda non ingombra ti senti abbastanza agile, quando la indossi non senti il peso che senti quando la tieni in mano, peccato che non l'ho potuta provare in moto...Dopo però ho provato anche la clover TEKNO ed è tutta un altra storia, impressioni come per la defender in più (cosa molto importante) omologazione liv.2 e prese d'aria molto grandi i materiali con cui è costruita sono molto diversi e molto più resistenti ecco perchè liv. 2. Quindi per me meglio Clover ma rev'it se la gioca parecchio..
|
Quote:
Io alla fine mi sono preso la tekno ma era un pezzo che la tenevo d'occhio.... il commesso aveva pure la defender li, le abbiamo messe vicino........sinceramente il tessuto della defender non lo trovo adeguato alla moto... avete provato a toccare il tessuto delle zone grigio chiaro ? cioè al tatto è sottilissimo, quasi impalpabile, e praticamente tutto il fronte il fianco e il retro della giacca è fatto di quel tessuto, la differenza è IMMEDIATA se ci metti accanto la tekno, che solo al tatto da una sensazione di sicurezza molto superiore... boh, sinceramente non ispira nulla di buono, la giacca era molto bella, ma a quel prezzo pretendo materiali resistenti e anti abrasione..... mi sembra un bel passo indietro pure rispetto alla vecchia cayenne che a ricordo, mi pareva avesse tessuti più strutturati... |
si ma anche una membrana IMHO inferiore al goretex..
|
Quote:
|
X MadMaxFea: ma una bella recensione sulla TEKNO visto che sarà la mia prossima giacca?
|
io con revit cayenne pro......2 ore di diluvio...giacca zuppa...ma io sotto la membrana ero asciutto...
|
Quote:
pero' mi sa che sarebbe meglio aprire un altro thread per questo :-o |
Quote:
mi sono spiegato male..parlavo delle rev'it no goretex... |
mah...io dopo l'esperienza del d-dry Dainese e H2OUT Spidi d'estate preferisco il GORE-TEX , ovvio che TUTTE le membrane anti acqua assolvono il loro compito essendo anti acqua ,ma io parlo di TRASPIRABILITA'...che e' tutta un'altra storia... il goretex non ha paragoni con nessuna membrana. Carta canta;)
E per quanto riguarda i tessuti la Rev'it no e' nata ieri sui punti critici e' molto curata cordura 500 e 1000 con inserti in Super Fabric e protezioni tedesche Sas-Tec!!! non mi sembra male!! |
SuperFabric® La tecnologia SuperFabric® è un processo avanzato che trasforma i tessuti ordinari in materiali unici ed altamente protettivi. molteplici placche protettive sono applicate vicine tra di loro ma rimangono separate per consentire la massima flessibilità. Questi micro-scudi forniscono un addizionale livello di protezione senza aggiunta di peso aiutando nel contempo a prevenire abrasioni agli strati di tessuto sottostanti. SuperFabric® è cinque volte più resistente all'abrasione della pelle, vantando un peso specifico inferiore del 50%. |
Per non parlare dell'imbottitura:
Exkin® Air Lo strato di isolamento in Exkin® Air è una struttura multistrato estremamente leggera soffice e calda che aggiunge pochissimo spessore ad una giacca, ad un paio di pantaloni o a guanti invernali. È la scelta ottimale per mantenere il tuo corpo caldo: infatti questa imbottitura è sottile ed assolutamente morbida, ma anche estremamente calda. L'indice CLO (indice di isolamento termico) di Exkin® Air è tra i più alti del mercato. Con massime prestazioni di isolamento e virtualmente zero spessore, questo è uno dei materiali isolanti al top sul mercato. |
e non e' finita.....
Cuciture di sicurezza I punti di cucitura possono essere il punto più debole nell'abbigliamento motociclistico, in quanto si possono strappare nell'evento di un impatto. Il danneggiamento dei punti può essere prevenuto comunque attraverso la tecnologia delle cuciture di sicurezza. REV’IT! usa cuciture di sicurezza su aree di indumenti che sono ad alto rischio di impatto (direttiva sulla definizione di categoria di rischio in zone 13595-1:2002). SaS Tec® CE L'armatura SaS Tec® offre la massima protezione possibile durante un impatto dinamico. La protezione è composta di una nuova schiuma poliuretanica, senza alcuna struttura o bordo rigido, che supera i valori CE richiesti del 50%. Le cellule chiuse trattano l'aria come mezzo di assorbimento progressivo: con uno stress rallentato il materiale rimane soffice e flessibile, mentre sotto un impatto improvviso le cellule d'aria reagiscono rapidamente con una maggiore resistenza, creando uno scudo protettivo dove il motociclista più ne abbisogna. |
Quote:
Appena riesco a provarla in condizioni di forte stress atmosferico posto una bella recensione ! Però non chiedetemi di lanciarmi ai 130 km\h su asfalto vi prego :lol: |
le aziende pssono mettere tutti i nomi che vogliono ma se non li sottopongono a test esterni tutto rimane una questione di cartelle stampa . c'e' il modo che le aziende omologhino i loro capi nella loro interezza , cosi' come accade per i caschi . anche per l'impermeabilita' e traspirabilita' ci sono delle omologazioni apposite . peccato che siano in pochi a produrre con criteri di protezione
|
Quote:
concordo. oggi come oggi possono dirci che la membrana "banana--TEX" va meglio di tutte. ho diverse giacche e diversi tessuti.. nessuna riporta veri dati tecnici... pesi, caratteristiche , colonne acqua in e traspirazione.. tutto puro marketing.. noi in mano non abbiamo nulla. se qualcuno mi dimostra che il gore-tex è migliore sono disposto a crederci. ma con dati e non sensazioni. |
beh.. sul goretex ci sono prove tecniche e dati tecnici a non finire..a differenza delle altre membrane;)
|
sarà..ma io comparative e tabelle sui diversi prodotti goretex non ne ho trovate..
|
Sera a tutti,
seguo con interesse questa discussione,in quanto prossimo al cambio di giacca.Io mi sono fissato con la Clover Crossover,che a mio modesto parere sembra ottima,ma seguo con attenzione i vostri consigli.Con la speranza ( visto i prezzi ) di non sbagliare. Grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©