Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   1200 R Vs 1200 GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305112)

MaxTheBike 28-01-2011 21:03

1200 R Vs 1200 GS
 
Ciao a tutti, ultimamente mi ha preso la :arrow: per il boxerone, e sto valutando sia la R che il Gs, chiedo che differenze di guida ci sono tra i due modelli, ovvio il GS è più versatile più adatto al turismo, ma mi piacerebbe sentire il parere di chi magari le ha avute entrambe.
Grazie in anticipo a chi saprà darmi indicazioni.

panteragialla 28-01-2011 21:11

vai da un conce e provale......vale piu' di mille parole,

paolo2145 28-01-2011 23:23

Vedere la GS / ADV come moto "totale" è un errore che ho fatto.
GS e ADV sono ottime moto per viaggiare, anche in coppia, ma data la stazza, per un pilota medio quale io mi reputo, sono moto al 95% stradali, adatte sì a fare degli sterrati, ma non tanto di più: la mia definizione è che sono moto che ti fanno godere lo sterrato che ti accade di imboccare in un viaggio, mentre una moto come la R te lo fa sopportare.
La mia prima 4V boxer è stata la R1150R, l'ho giudicata ottima per le mie strade preferite, le strade scandinave, sterrati compresi, e valida pure per l'autostrada. Ma ci ho viaggiato sempre da solo.
Poi una GS, poi una ADV, poi di nuovo nostalgia della R, ho preso un 1200 che ho tutt'ora.
In coppia non è il massimo, il passeggero è molto esposto, specie in autostrada, ma se giri solo è ottima.
Leggera, svelta, maneggevole, tutte le doti della 1150 ad un livello maggiore.
Quando mi sono sentito maturo per passare alla RT la R l'ho tenuta, la uso meno ma il piacere di usarla per le uscite da single in Appennino non me lo sono voluto perdere.

paolo

FRANK 52 13-02-2011 22:03

Ho la R, ma l'ideale (potendo!) sarebbe avere anche la GS e la RT, secondo me non esiste la moto (totale).

rambarall 13-02-2011 23:38

Dal 2007 all'estate 2010 ho avuto la r,gran moto niente da dire,parca nei consumi,veloce il giusto agile e stabile in strada
Da giovedì ho il gs st e fino ad ora ho fatto pochi km ma da subito si capisce
il confort maggiore la protezione sicuramente piu alta(sulla r avevo il cupolino sport)e la posizione del passeggero migliore.
Difetto grave della r era la sella ,dopo i 200 km di duoleva il sedere e la scarsa protezione aereodinamica specialmente in autostrada.
Io ho cambiato perchè ho voluto che la mia compagna fosse più comoda in moto e per aumentare le distanze dei nostri viaggi.

mariold 14-02-2011 12:27

Quote:

Originariamente inviata da rambarall (Messaggio 5540078)
Difetto grave della r era la sella ,

Vero,infatti l'ho fatta rifare,ora è più comoda della R1150R di un amico :lol:
E la moglie (passeggero) si spupazza senza fiatare anche 600Km al giorno.

Quote:

Originariamente inviata da rambarall (Messaggio 5540078)
....e la scarsa protezione aereodinamica specialmente in autostrada.

Beh...è una naked...:)

Detto questo,sono daccordo che per uso turistico spinto un GS è più consigliabile.

MaxTheBike 14-02-2011 18:56

GS Vs R
 
io a parte la moda che premia il GS, trovo più bella la versione R, mentre ora si dice "che bello il GS", penso che tra alcuni anni molti non la penseranno più così, mentre la R è un classico molto ben riuscito, con queste premesse avrei dovuto scegliere la R mentre invece da un paio di settimane ho scelto un GS usato per la maggiore versatilità nella speranza di fare qualche viaggetto e magari abbandonare l'asfalto per semplici strade bianche quando se ne presenta l'occasione. Comunque questo week-end è possibile provare la R presso i concessionari, è il caso di approfittarne!

Wolfz 15-02-2011 09:45

AUTOSTRADA
Avere una R attrezzata con topcase, borse laterali e l'ultima sella montata, quella confort, è una moto da viaggio. unico limite sulla velocità massima che fino che rimane compresa tra i 110 / 140 è perfetta (attuali limiti).
Con il GS sei leggermente più coperto ma le gomme sono più rumorose. Esistono sempre pararezza più alti per la R. (Se la tua idea di viaggio è solo questa piglia RT)
SPARATINA
Prendi la R nuda e cruda e ti diverti.. Sono divertenti anche le altre ma meno maneggevoli..
STRADE CITTADINE, STRADE POST PIOGGIA/NEVE, STERRATI SEMPLICI
Con Esa vai dove vuoi se non in sterrati con sassi grossi anche se sfido il 95% dei GSisti a percorrerle con una moto così pesante senza andare in terra.
(La R si comporta sempre egregiamente ed avere il GS è solo una questione di gusti)
OFFROAD, STERRATI IMPEGNATIVI, SABBIA ECC..
Con la R fermati e guarda quelli che vogliono fari i fighi con GS 1200 e frantumano le carene.. (se sei uno da avventura pigliati una moto adeguata e non un pachiderma)

Insomma.. essendo attrezzato penso che la R sia la più versatile poi vedi te.. provale e senti che ti dice il cuore.. :)

teodur 15-02-2011 11:45

La cosa migliore che puoi fare è provarle bene entrambe... io non l'ho fatto così bene e dopo un'anno ho venduto la R, dopo aver fatto un po' di chilometri con il GS di un'amico.
L'unica cosa che mi sento di dirti e qeulla di non credere che il GS sia meno divertente o meno maneggevole... io mi ci diverto di più...
Per il resto non mi sono pentito neanche per un minuto del cambiamento fatto, e non sono l'unico...

SKA 15-02-2011 15:06

La R ha la ciclistica (ruote, sospensioni, geometrie ecc.ecc) più stradali della GS, se pensi di non sfruttare queste caratteristiche allora meglio la GS che è più protettiva di "serie" . Per il resto quoto Wolfz.

House-Gregory 15-02-2011 16:50

Per il mio modo di intendere la moto....la GS non l'ho mai presa in considerazione.
Ma ammetto che sia una bellissima moto....provata in concessionaria e ne ho guidate un paio....di amici.
(nessun problema "fisico"...sono 181 cm)
Ma mi piace di più la R....più svelta, più agile e mi ci sento meglio inserito!!
(nelle strade tortuose è veramente appagante)
Ed il turismo...se ben attrezzata si fà comunque alla grande.
Ah....personalmente....nessun problema con la sella.

60Luca 15-02-2011 17:17

Io ho avuto tutti i GS 1100,1150,1200 ma visto che di fuoristrada no ne facevo mai e in Africa nessuna intenzione di andare e visto che nelle manovre da fermo soprattutto a pieno carico data l'altezza si rischia spesso che ti cada in terra, io 1,75,ho optato prima per la R1200R che è stato un amore e poi per la 1200RT che è stata una piacevole sorpresa...
Altrettanto maneggevole della R ma più dolce e confortevole...ed eliminato problema cupolini, dei quali lo sport rimane il migliore.
Volevo una moto da usare anche con il freddo e RT ottima.
L'amore per la R era dovuto anche a una breve parentesi con la 1100R.

GS non ne prenderei più.

paolo2145 15-02-2011 17:49

Anche io ho avuto GS e ADV (1200) per poi passare alla R1200R.
Avendo una moto sola certo il GS è un tuttofare, l' ADV meglio in viaggio ma più impegnativa nei giretti in montagna, non tanto andando ma nelle soste su terreno non proprio pianeggiante (pure io 1,75).
La R va benissimo anche in viaggio, certo l'autostrada non è il suo terreno ideale ma è comunque una moto valida in tutto.
Ora ho una RT e ho tenuto la R, mi piacerebbe comunque riavere un GS.
Avevo quasi venduto la R per un GS800 poi all'ultimo ho fatto marcia indietro, troppo presto per venderla.
Ho anche una Basic, ma a un bel GS standard un giorno che vendessi la R un pensierino ce lo farei.

paolo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©