Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Controllare voltaggio... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=305080)

er-minio 28-01-2011 13:18

Controllare voltaggio...
 
R1100S - senza smontare mezza moto per arrivare alla batteria... c'é modo?

nocturnus 28-01-2011 14:11

mi sorprende che un vate come te faccia certe domande:
o sullo spinotto hella oppure visto che hai la mejo 1100 su i due bulloni che noi abbiamo in dotazione sulla bxc: il positivo sul motorino d'avviamento (quello coperto dal cappuccio di gomma) ed il negativo dietro al cilindro dallo stesso lato.
Ovviamente hai un tester...se hai altri problemi sulla lettura e sull'interpretazione dei valori fai sapere:)

nocturnus 28-01-2011 14:24

.....anzi già che ci sono inserisco un link alle vaq utile per la capire lo stato di grazia del nostro accumulatore...ne avevamo già discusso ma non mi ricordo dove e qui è fatto meglio...:cool:

Charly 28-01-2011 15:02

Er-mino ma con i puntali del tester non riesci ad arrivare a toccare i poli della batteria semplicemente rimuovendo la sella?

Francamente preferisco misurare la tensione con tutti gli accorgimenti della preziosa VAQ di Ezio direttamente alla "fonte".

er-minio 28-01-2011 15:20

Quote:

mi sorprende che un vate come te faccia certe domande:
Io di tecnica ci capisco poco piú di un Orango ammaestrato :lol:

Quote:

ma con i puntali del tester non riesci ad arrivare a toccare i poli della batteria semplicemente rimuovendo la sella?
Non mi pare. In settimana controllo.
Comunque ieri e oggi l'ho fatta partire con i cavi (é crollata la temperatura a zero). Mi sa che anche senza tester...

nocturnus 28-01-2011 15:27

non ci arrivi smontando la sella.
Non ci sono differenze tra misurare come ti ho detto io e misurare alla batteria, la tensione è la stessa e "non c'è nulla in mezzo".....

Charly 28-01-2011 21:04

Capisco; allora sono d'accordo con la tua soluzione.

Sulla R R basta togliere la sella e con i due puntali (circa 15cm) ci si arriva agevolmente.

Anfibio 30-01-2011 19:41

Quote:

Originariamente inviata da nocturnus (Messaggio 5495173)
mi sorprende che un vate come te faccia certe domande:
o sullo spinotto hella oppure visto che hai la mejo 1100 su i due bulloni che noi abbiamo in dotazione sulla bxc: il positivo sul motorino d'avviamento (quello coperto dal cappuccio di gomma) ed il negativo dietro al cilindro dallo stesso lato.
Ovviamente hai un tester...se hai altri problemi sulla lettura e sull'interpretazione dei valori fai sapere:)

I 2 bulloni ce li ho anche io sulla mia che BXC non è , pensavo fossero di serie su tutti i 1100 S...:scratch:

er-minio 30-01-2011 22:59

Quote:

pensavo fossero di serie su tutti i 1100 S..
I "bussolotti" per attaccare i cavi, sull'alternatore e la massa sul cilindro, a quel che ricordo io erano optional (montati con 2 lire) fino al 2004 in cui diventarono standard.

Sulla mia R1150R (2003) non c'erano.

In 5 anni di utilizzo della eRRe, l'unica volta che rimasi con la batteria a terra (perchè attraversai Roma dopo aver spezzato la cinghia) una notte di manutentore mise tutto a posto. Batteria mai cambiata in 115mila km.

Sulla eSSe ho avuto meno fortuna :wink:

er-minio 31-01-2011 11:14

Ho controllato (metodo Nocturnus) stamattina e scoperto due cose:

1) facevo prima a spendere 5 sterline in più l'anno scorso e comprare il tester digitale invece di quello con l'ago che (scala 50) non si legge un cazzo.

2) a freddo, dopo due giorni parcheggiata in condominio a casa, mi da 12,2 circa. Partita con il booster.
Arrivato in garage al lavoro (circa 4/5km facendo il giro lungo) mi da 12,5 sempre a quadro spento.

nocturnus 31-01-2011 11:38

non sembrerebbero valori preoccupanti se il garage è veramente freddo...certo tra la variabile gradi, il non sapere quanto è carica la batteria e lo scarto di lettura sul tester praticamente sai che non è morta :lol:
Dovresti perlomeno fare un bel giro (1 ora?) o metterla sotto carica per poter fare delle misure più utili seguendo poi le indicazioni delle vaq....
cmq per una volta che si è scaricata io non la cambierei ancora, magari è veramente il freddo ed il poco uso, proverei a farla arrivare alla bella stagione per misurarla poi correttamente e decidere per l'inverno successivo o se è il caso di cambiarla subito

er-minio 31-01-2011 11:51

Sono due anni che d'inverno fa cosí. Con il freddo muore. Ormai ho il booster sempre pronto.
D'estate va bene.

Fai conto che la lettura di stamattina, la moto é stata parcheggiata all'aperto da Venerdí notte, tra 1 e 2 gradi.

La sostituiró comunque. E' una palla non sapere sempre se con un po' di freddo parte o meno. Sopratutto quando hai il garage a 3km da casa.

Quote:

è veramente il freddo ed il poco uso
Ho cominciato ad usarla tutti i giorni per andare al lavoro (invece di andare a piedi che mi piace tanto) apposta! :lol:

Sono diventato una sega. Prima facevo oltre i 30mila l'anno. Ora mi si scaricano le moto perché le uso poco :mad:

Charly 31-01-2011 14:11

Emilio quella batteria ha raggiunto la pace dei sensi.
(Vedi i valori delle VAQ e quello che ti sei scritto sul cell l'altro giorno).

Alla prossima.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©